luca attanasio

MANGIA PAM A TRADIMENTO - L'ONU, TRAMITE IL PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE (PAM), SI È PAPPATO OLTRE 60 MILIONI DI FONDI DEVOLUTI DALL'ITALIA NEL 2021, PERÒ A FRONTE DI TANTA GENEROSITÀ CONTRAPPONE UN'OMERTOSA CHIUSURA SULLA MORTE DELL'AMBASCIATORE LUCA ATTANASIO IN CONGO - PUR DI TRASFORMARE UN DIPLOMATICO IN "TESTIMONIAL" DEL PROPRIO OPERATO, FURONO TRASCURATE LE PIÙ ELEMENTARI NORME DI SICUREZZA...

Gian Micalessin per "il Giornale"

 

LUCA ATTANASIO

L'Italia nel 2021 le ha devoluto 60milioni 60mila 686 dollari. L'Unione Europea, Italia compresa, le ha allungato, nel 2020, un miliardo e 980 milioni di euro. Soldi in teoria ben spesi visto che il Pam (Programma Alimentare Mondiale) è un'agenzia dell'Onu che dona e trasporta cibo là dove guerre e carestie mettono a rischio intere popolazioni.

 

luca attanasio intervista di zoro

Il problema è che a fronte della generosità del nostro paese e di un'Unione Europea di cui siamo quarti contributori, il Pam contrappone un'omertosa chiusura sul fronte delle indagini riguardanti la morte dell'ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Jacovacci e dell'autista Mustapha Milambo uccisi mentre viaggiavano con l'organizzazione nella regione congolese del Kivu.

 

attanasio e la moglie

L'evidente contraddizione è evidenziata in una mozione degli eurodeputati di Fratelli d'Italia indirizzata all'Alto Rappresentante dell'Unione Europea Josep Borrel. Ora è chiaro dall'Ue, come si capì già ai tempi della questione dei marò detenuti in India, c'è da aspettarsi assai poco.

 

Per contro c'è molto da riflettere sull'ambiguità di un'agenzia Onu che pur di trasformare un diplomatico in «testimonial» del proprio operato trascura e omette le più elementari norme di sicurezza portandolo di fatto alla morte assieme ad altre due persone. Perché questo è il punto.

 

funerale di luca attanasio a limbiate 2

Lo scorso febbraio Luca Attanasio, diplomatico giovane e generoso, intendeva approfittare d'una visita nel Kivu per visitare una scuola trasformata dal Pam in un centro di distribuzione alimentare.

 

La disponibilità e la testimonianza del diplomatico rappresentavano la chiave per favorire i finanziamenti necessari all'apertura di un altro centro. Per effettuare la visita bisognava però attraversare una zona a rischio interessata in quei giorni da uno stato d'allerta.

 

ATTACCO IN CONGO CONTRO AMBASCIATORE ITALIANO LUCA ATTANASIO

L'unico modo per farlo in sicurezza era chiedere una nutrita scorta di «caschi blu» della missione Monusco. Menzionare la presenza di un diplomatico straniero e di un carabiniere significava rischiare, però, che i vertici Monusco considerassero l'escursione troppo azzardata negando scorta e autorizzazione.

 

LUCA ATTANASIO DIEGO BIANCHI IN ARTE ZORO

Un problema che sembrerebbe esser stato risolto alterando i documenti così da nascondere alla Monusco la presenza dell'ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci.

 

SELFIE DI LUCA ATTANASIO E LA MOGLIE

Un'omissione che il procuratore aggiunto di Roma Sergio Colaiocco, responsabile dell'inchiesta, vorrebbe verificare interrogando Mansour Rwagaza, il responsabile della sicurezza del Pam già indagato con l'accusa di omicidio colposo per omessa cautela, e l'italiano Rocco Leone al tempo vice-direttore del Pam in Congo.

 

LUCA ATTANASIO

Due testimonianze preziose perché entrambi i funzionari del Pam viaggiavano con Attanasio e sono sopravvissuti all'imboscata. Ma le legittime richieste del magistrato si scontrano con le barriere legali frapposte da un Pam deciso a rivendicare l'immunità diplomatica per i propri funzionari e nasconderne così le eventuali responsabilità.

 

Una posizione sostenuta anche dopo la lettera del ministro degli Esteri Luigi Di Maio che chiede al direttore del Pam «la massima collaborazione con la magistratura italiana» e «una rapida risposta alla richiesta di elementi utili per le attività investigative in corso». Una posizione inaccettabile per un'agenzia Onu che, ha sede su un colle di Roma e lavora grazie ai finanziamenti di Italia ed Unione Europea.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”