di maio

IMPEGNO CIVICO O IMPEGNO A GARANTIRSI LA POLTRONA? NEL PARTITINO DI DI MAIO SCOPPIA LA SOMMOSSA - IL MINISTRO DEGLI ESTERI SI UNISCE AI DEM, INSIEME A TABACCI, PERÒ LE CONDIZIONI IMPOSTE DAL NAZARENO NON CONTEMPLANO TUTTA LA SUA TRUPPA. I 62 TRANSFUGHI DEI 5 STELLE, DOPO AVER ABBANDONATO IL MOVIMENTO PER SEGUIRE GIGINO NELLA SUA NUOVA AVVENTURA, SONO SUL PIEDE DI GUERRA. DIRE CHE SONO INCAZZATI È DIRE POCO…

MASSIMO SANVITO per Libero QUotidiano

 

di maio

I ferri sono corti. Cortissimi. Gigino, il gran trasformista che sguazza nella grande accozzaglia di partiti e partitini uniti solo dal terrore che il centrodestra possa prendere le redini del Paese, si inchioda al muro da solo. Ed eccolo lì al fianco di Enrico Letta e del nuovo compagno di viaggio, Bruno Tabacci, nella sede del Nazareno per suggellare l'accordo di poltrone in vista del 25 settembre. Sorrisi e strette di mano davanti ai fotografi che servono solo a nascondere il cadavere di Impegno Civico. «Sono molto contento di poter annunciare l'accordo raggiunto per andare insieme nella parte degli uninominali della legge elettorale», dice Letta. «Abbiamo convenuto una relazione fra noi di 92 a 8 per cento.

 

beppe grillo luigi di maio alessandro di battista virginia raggi

L'interesse di tutti noi è il successo della lista di Impegno Civico. Il rapporto che lega Pd e Impegno Civico è un rapporto intenso. Siamo stati la parte del Parlamento e del governo a sostegno della continuità dell'esecutivo.

 

Mi sento di poter dire che c'è un ragionamento sul futuro». Certo, come no.

 

La realtà, ovviamente, è un'altra. Ben diversa dai convenevoli che spingono l'ex capo politico grillino a dichiarazioni suggestive. Dice Di Maio: «Parlare di territori mai come ora significa parlare di politica estera. Difendere l'agenda Draghi significa difendere i risultati economici». Con Tabacci a reggergli il gioco: «Oggi inizia un lungo cammino per disegnare una nuova Italia.

 

DI MAIO CONTRO IL PD

Si apre una campagna elettorale difficile e molto più contendibile di quello che si pensa». La verità è che i 62 transfughi dei 5 Stelle, dopo aver abbandonato il Movimento per seguire Gigino nella sua nuova avventura, sono sul piede di guerra. Dire che sono incazzati è dire poco.

 

SENZA FIRME Tanto è vero che non ci vogliono nemmeno pensare di firmare le proprie candidature. Con un accordo del genere, sciolti all'interno di quello che chiamavano il Partito di Bibbiano, che fine faranno? Ora ne sono consapevoli: si sono infilati in un vicolo cieco, traditi dallo stesso che li aveva convinti a tradire. Salva (forse) la poltrona di Di Maio, chissenefrega di tutti gli altri. Il mirabolante progetto di Impegno Civico non ha fatto nemmeno in tempo a vedere la luce che è già morto. Sepolto.

 

L'ape disegnata nel simbolo non sbatte più le ali: si è suicidata col suo stesso pungiglione.

BRUNO TABACCI LUIGI DI MAIO MEME

 

E dire che Gigino, con il solito piglio da imbonitore, nella sede del Pd un tempo nemico numero uno, per spostare l'attenzione lontana dalla condanna a morte dei suoi pretoriani ha avuto persino il coraggio di attaccare il centrodestra con tesi da fantascienza. «Tutto dipende dalla credibilità internazionale dell'Italia. Dubito che la coalizione di destra e gli estremismi possano assicurare quella credibilità, visto che prima ancora di andare al governo, e noi vogliamo evitarlo, ha già litigato con l'Europa sui blocchi navali, un esponente era pronto a farsi pagare i biglietti aerei in rubli da Mosca e hanno già annunciato idee economiche che spaccheranno tutti gli impegni presi in Europa e sostanzialmente sfasceranno i bilanci pubblici».

 

MEME SUL SIMBOLO DI IMPEGNO CIVICO

Poi ci pensa Letta ad alzare il tiro, sempre che- arrivati a questo punto - sia possibile farlo. «Quella del Conte 2 è una alleanza della quale non mi pento di nulla e non ci pentiamo di nulla. Luigi Di Maio è presente a testimoniare il lavoro ottimo fatto in questi anni. Tutto questo ha portato al governo Draghi che ha fatto bene all'Italia in questi 18 mesi e che avrebbe potuto fare molto bene anche in prospettiva futura».

 

LE BRICIOLE Tutti d'amore e d'accordo nel nome della sacra seggiola imbottita. Poi tocca ancora a Di Maio. La butta quasi sul sentimentale mentre la base gli mostra già le spalle: «Le persone possono fare la differenza, nel rappresentare le comunità. Questa è una grande sfida, la grande ambizione di Impegno Civico è aggregare. A Impegno Civico si aggiungeranno altre realtà civiche e politiche che vogliono intraprendere questo percorso con noi. Il nostro obiettivo è quello di mettere insieme coloro che rappresentano i territori e che possono fare la differenza rispetto alla competizione elettorale. Immaginiamo che gran ressa... Intanto, dentro la stessa coalizione - pardon, ammucchiata - serpeggiano i malumori.

 

L APE MAIO

A partire da Calenda, che piccona dall'interno. Sull'accordo nero su bianco tra Pd e Impegno Civico non si è pronunciato. Resta in silenzio, per ora. Ma potrebbe parlare oggi, anche perché così ci smena lui stesso. Alla fine il Pd dovrebbe presentarsi nel 58% circa dei collegi uninominali, il 24% dovrebbe essere destinato a esponenti di Azione-+Europa, il 14 a Verdi e Sinistra italiana, il 4% a Impegno Civico. La sommossa è appena cominciata.

LUIGI DI MAIO E BRUNO TABACCI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…