L’INCENERITORE DI PARMA MANDA IN FUMO L’ASSE GRILLO-PIZZAROTTI: SCAZZI A DISTANZA FRA BEPPE E IL SINDACO

Emiliano Liuzzi per "Il Fatto Quotidiano"

Manca solo una dichiarazione, l'ufficialità di una insofferenza che non ci sarà mai. Poi come potevano dirsele lo hanno fatto. In pubblico, senza maschere. I duellanti si chiamano Beppe Grillo e Federico Pizzarotti, il leader del Movimento 5 stelle e il sindaco della città più importante che i grillini governano. Il motivo del dissenso è l'inceneritore: secondo Grillo, Pizzarotti non avrebbe fatto abbastanza, secondo Pizzarotti, lui e Casaleggio pretendevano uno stop al quale non poteva dar seguito.

Così ormai si parlano per messaggi: Grillo dice che il governo deve cadere e Pizzarotti dice che deve continuare. Uno dice di andare a votare col porcellum, l'altro spiega che non rientra nei programmi che si erano dati. Il lider maximo spara sulla Food Valley, il sindaco la difende. L'ultima puntata dello strappo è maturata negli ultimi tre giorni, quando Pizzarotti, in una intervista alla Gazzetta di Parma, ha parlato dell'inceneritore da sindaco, il forno c'è e va gestito il gestibile.

Grillo, o chi per lui, gli ha risposto via web con un'intervista fatta da due blogger a Jeremy Irons, l'attore e autore, che da regista si è occupato di ambiente. Dice a Parma e al suo sindaco: "È molto importante cercare di fermare l'inceneritore di Parma. Gli inceneritori sono l'antitesi dell'idea del riciclo. Il riciclo e il riutilizzo delle nostre risorse sono l'unico modo di affrontare il futuro. Si dice che l'inceneritore risolve il problema dei rifiuti, ma non è vero, lo rimanda soltanto; e aggiunge problemi alla nostra salute".

Uno scambio di messaggi, sottile o plateale che sia. Sicuramente l'idea è diversa. Pizzarotti spiega che lui parla da sindaco, con il dovere istituzionale che questo comporta, e Grillo lo fa e lo deve fare, da leader di un movimento politico. Il resto sono silenzi. La partita sull'inceneritore è sicuramente conclusa. Non ci sono prospettive per bloccare l'attività. C'è lo spazio della propaganda. Punto. E una visione diversa. Non perché il sindaco non sia contro gli inceneritori, lo è, ma deve prendere atto di conviverci.

Nonostante avesse fatto una campagna elettorale contro, la partita l'ha persa. E non per colpa sua. Era molto probabile perderla. "Beppe", dice Pizzarotti, "disse che dovevano passare sul mio cadavere prima di finire l'inceneritore. Ma lo disse lui, non io. Ripeto: una cosa è l'angolo di prospettiva visto da lui, altro è quello mio che devo comunque coabitarci. E fare il possibile, a questo punto, perché i danni siano limitati".

Fratture che esistono. Piccole o grandi che siano. Sono grandi, per esempio, quelle romane. In Senato.

Il Pd, in questi giorni, attraverso i suoi parlamentari, ha fatto due conti su chi potrebbe votare un molto ipotetico Letta bis nel mondo a 5 stelle. Anche perché di alleanze Napolitano non vuol sentire parlare, dunque l'unica questione è avere un mandato a origliare. Ma anche in questa remota eventualità e fuori dalla linea ufficiale il Pd ha raccolto, almeno fino a oggi, numeri che non sono compatibili con una maggioranza numerica.

Si sono palesati, alcuni di loro, anche in diretta streaming, ieri sera, quando dovevano votare la rappresentanza in commissione antimafia. Giovanni Endrizzi ha chiesto di fermare le votazioni, parlare di dissenso e transfughi verso il Pd. La risposta è stata no, per ampia maggioranza. Niente stracci da lanciare per aria. E questo è quanto deciso da Grillo: "Lasciate che si facciano fuori da soli. Quando attaccano Fo e Casaleggio si escludono da soli. Non c'è bisogno di cacciarli".

 

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d grillo e pizzarotti inceneritoreGELASIO GAETANI LOVATELLI Paolo Pizzarotti LAMBERTO GANCIA JEREMY IRONS NE I BORGIA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…