INTRECCI MAI VISTI! IL BANCHIERE DEL BANCO AMBROSIANO ROBERTO CALVI IN DEBITO CON PABLO ESCOBAR? - LA VEDOVA DEL RE DELLA COCA RACCONTA UN RETROSCENA INEDITO - “CALVI ERA IL SOCIO ITALIANO DI MIO MARITO, POTEVA FARE DA GARANTE PER NOI” - GUNTER SACHS, L’EX MARITO DI BRIGITTE BARDOT, DISSE AD AYDA SUAREZ: “CALVI È MOLTO SPAVENTATO PERCHÉ PABLO ESCOBAR RIVUOLE I SUOI SOLDI SULLA BANCA DI NASSAU…”

G. Fas. per il "Corriere della Sera"

Una vedova che racconta vecchi segreti. Legami insospettabili, intrighi inediti. E dubbi nuovi che si affacciano sulla scena di storie sepolte dagli anni. Quella vedova si chiama Ayda Suárez Levy, classe 1934. Sposata dal 1958 al 1981 con il boliviano Roberto Suárez Gómez, dal quale ha avuto quattro figli.

E adesso, per la prima volta, Ayda racconta davanti alle telecamere quello che ha scritto in un libro già pubblicato in America del Sud e in uscita (domani) in Italia per Mondadori (Il re della cocaina). L'ha intervistata Gianluigi Nuzzi, giornalista autore di «Vaticano SpA» e «Sua Santità» che - a partire da stasera - firmerà anche una serie di inchieste per L'Infedele, in onda su La7 alle 23.30

Raccontando la vita del marito, dal quale si separò dopo aver scoperto il coinvolgimento nel narcotraffico internazionale, Ayda racconta gli accordi di Suárez con i governi cubano e delle Bahamas per favorire l'ingresso della droga negli Stati Uniti. Ma rivela anche contatti italiani. Per esempio quello con Roberto Calvi, il banchiere ritrovato morto sotto il ponte dei Frati Neri, a Londra, il 17 giugno del 1982 (un omicidio di cui non si conoscono ancora né autori né mandanti). Da cinque giorni lo cercava la polizia di tutt'Europa perché coinvolto nello scandalo finanziario del crac del Banco Ambrosiano.

Ora la vedova di Suárez spiega al microfono di Nuzzi che Calvi «era il socio italiano di mio marito» e che «poteva fare da garante per noi. Lui disse che con un garante di quel livello sarebbero andati molto meglio i suoi affari. Con la cocaina immagino, lui non fu esplicito ma immagino fosse così». E poi un episodio inquietante che chiama in causa Gunter Sachs, l'ex marito di Brigitte Bardot morto suicida l'anno scorso.

Nell'intervista Ayda racconta che sei mesi prima della morte di Calvi lei e Suárez erano in Svizzera e lì incontrarono Sachs che parlò del banchiere all'amico boliviano. «Calvi è molto spaventato perché Pablo Escobar rivuole i suoi soldi sulla banca di Nassau» avrebbe detto Sachs a Suárez chiedendogli un consiglio per conto di Calvi. Stando a questa versione, Escobar avrebbe quindi avuto un credito che voleva fosse restituito attraverso la banca, appunto, di Nassau (Bahamas) che era la consociata estera del Banco Ambrosiano.

Rivelazioni che aprirebbero un fronte abbastanza nuovo nella vicenda Calvi: i contatti, cioè, fra il banchiere italiano ed esponenti del cartello di Medellin (accennati appena in un vecchio rapporto dell'Fbi).

Ayda Suárez Levy ricorda che dopo quel breve incontro in Svizzera, suo marito e Sachs si rividero a Nizza e da lì andarono insieme in Toscana per parlare con Calvi e cercare di risolvere il problema di quei soldi da restituire a Escobar. Ma dell'esito di quell'incontro la vedova non racconta dettagli.

Mentre ne svela molti sulla ricchissima famiglia di suo marito (morto d'infarto nel 2000) e sui mille legami che quell'uomo riuscì a imbastire in tutto il mondo per far crescere i suoi affari. Nel libro Il re della cocaina si parla di «quasi due tonnellate di pasta di coca al giorno» che Suárez inviava, «dai suoi laboratori nella giungla boliviana ai soci del cartello di Medellín, detentori del know how della raffinazione della droga».

 

 

Roberto Calvi pablo escobar GIANLUIGI NUZZIGunter Sachs e Brigitte Bardot

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…