donald trump brett kavanaugh

IO SPERIAMO CHE ME LA KAVANAUGH - IL GIUDICE SCELTO DA TRUMP PER LA CORTE SUPREMA HA UN PERFETTO CURRICULUM CONSERVATORE SU ARMI, ABORTO, MINORANZE E SOPRATTUTTO DIRITTI DEGLI STATI E DELLE CORPORATION DAVANTI A QUELLI DELLO STATO FEDERALE. È ANCHE CONTRARIO A ESPORRE I PRESIDENTI A CAUSE CIVILI O PROCESSI PENALI, OTTIMO IN QUESTA FASE DI RUSSIAGATE E PROCURATORI DEM IN CERCA DI PROCESSI MEDIATICI

Anna Guaita per il Messaggero

donald trump con brett kavanaugh e famiglia

 

LA POLEMICA

Molti si chiedono come mai gli evangelici siano accesi sostenitori di Donald Trump. E' difficile capire come milioni di elettori profondamente religiosi sostengano a spada tratta un presidente che la religione la pratica poco e che ha un passato personale pieno di scandali sessuali.

 

Ebbene, la risposta il mondo l' ha avuta lunedì sera, quando Trump ha comunicato alla Nazione il nome del giudice che ha scelto per sostituire alla Corte Suprema l' uscente 82enne Anthony Kennedy. Trump ha annunciato la nomina di Brett Kavanaugh, un giudice di 53 anni, sposato e con due figli, che vanta un curriculum di serie A pieno di sentenze conservatrici su temi caldi come le armi, l' aborto, le minoranze, e soprattutto i diritti degli Stati e delle corporation davanti a quelli dello Stato federale.

karl rove brett kavanaugh

 

Se dunque Kavanaugh sarà approvato dal Senato, la Corte Suprema si sposterà a destra, con una compatta maggioranza di cinque a quattro, laddove Kennedy era stato un voto in bilico alle volte schierato con la destra alle volte con la sinistra.

 

Grazie anche alla scelta l' anno scorso del giudice Neil Gorsuch, anche lui un solido conservatore, è molto probabile che nell' arco di pochi anni ad esempio l' aborto si riduca a essere legale solo in una parte degli Stati, perché i giudici lo declasseranno da diritto protetto al livello federale, a diritto che i singoli Stati possono dare o negare.

brett kavanaugh con george w bush

Allo stesso modo, ci saranno molte regole federali che potrebbero essere cancellate. Kavanaugh, nei suoi 12 anni come giudice della Corte d' Appello di Washington ha scritto sentenze che limitavano il potere dei ministeri, ad esempio quello del controllo ambientale e quello per la protezione dei consumatori.

 

INVISO AI DEM

Ma proprio queste sentenze lo rendono inviso ai democratici e ai progressisti, per non parlare di un articolo che ha scritto nel 2009 in cui si diceva contrario a esporre i presidenti a indagini criminali o a cause civili. Nonostante negli anni Novanta Kavanaugh avesse lavorato come un mastino con Kenneth Starr all' inchiesta che portò al processo di impeachment di Bill Clinton, ora vorrebbe «proteggere il potere esecutivo» (e questa è musica per le orecchie di Trump, oggetto di inchiesta nell' ambito del Russiagate).

brett kavanaugh con papa giovanni paolo ii

 

Con la nomina di Kavanaugh dunque Trump realizza il sogno della giurisprudenza conservatrice che sin dagli anni della presidenza di Richard Nixon (1969) ha cercato di riportare la Corte Suprema su posizioni conservatrici, dopo la parentesi progressista inaugurata da Franklin Delano Roosevelt dopo la sua rielezione (1936).

 

IN ATTESA DI APPROVAZIONE

brett kavanaugh con famiglia e donald trump

Ma perché il 53enne giudice possa vestire la toga nera, dovrà prima ricevere l' approvazione del Senato. Pochi pensano che possa essere bocciato, ma molti sono sicuri che il cammino delle prossime settimane sarà duro e combattuto. Basti ricordare la posizione dei due partiti: per il repubblicano, il senatore Orrin Hatch ha detto «Muoverò mari e monti per farlo approvare», mentre per i democratici Chuck Schumer ha dichiarato «Mi opporrò al giudice Kavanaugh con tutte le mie forze».

 

Gruppi di destra e di sinistra si stanno mobilitando per ottenere il sostegno del pubblico, mentre la battaglia promette di diventare anche uno dei temi di lotta per le elezioni di metà mandato di novembre, quando si rinnova un terzo del Senato e l' intera Camera.

 

 

NEIL GORSUCH E TRUMPGORSUCH TRUMP

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”