conte draghi merke macron

ITALIA E SPAGNA TRADITI DALLA VOLONTA' DI POTERE DI MACRON E MERKEL - L’AMBIGUITA’ DI DRAGHI: NON HA IL CORAGGIO DI PRONUNCIARE LA PAROLA CORONABOND, E SI GUARDA BENE DAL DIRE SE IL DEBITO ANDRA' A GRAVARE SUI BILANCI DEI SINGOLI STATI, ED E' TROIKA, O SULL’UNIONE EUROPEA - SPINTO DA MATTARELLA, CONTE NON POTEVA CHE SFANCULARLI. ORMAI SIAMO A QUESTO PUNTO: O DÀ SUBITO SOLDI AGLI ITALIANI O SI VA VERSO L’ESPLOSIONE SOCIALE

Conte, videoconferenza europea

DAGOREPORT

Retroscena del consiglio europeo con i capi di stato e di governo collegati ieri pomeriggio in videoconferenza:  Italia e Spagna sono stati traditi da Macron, che aveva appoggiato e firmato la lettera dei paesi favorevoli ai Corona-bond, obbligazioni garantite dall’Unione Europea e non dai singoli stati richiedenti. Il presidente francese ha avuto un ripensamento, un no forse dovuto a un precedente colloquio telefonico con Angela Merkel che avrebbe dovuto sfociare in una tregua con i paesi falchi, anti-Eurobond, capitanati dall’olandese Rutte.

 

Conte, videoconferenza europea

Anche la Germania, com’è noto, si è opposta. A quel punto Italia e Spagna, Conte e Sanchez, hanno tenuto una posizione dura, ferma, per poter ottenere la garanzia del Mes a tutti i paesi ma senza alcuna condizionalità, senza firmare quel famigerato memorandum che vuol dire troika alla greca e finire strangolati da tagli, tasse e recessione.

 

Nella mattinata di ieri, prima del consiglio europeo, c’è stato l’incontro preliminare dei rappresentanti a Bruxelles, tutti diplomatici, dove la questione dei Coronabond è stata bocciata in maniera netta da tutti i paesi nordici, Germania compresa. E il motivo c’è: se la Merkel si fosse dichiarata subito favorevole all’idea di Italia e Spagna, non avrebbe potuto arrogarsi il diritto/dovere di mediare con i paesi falchi, erigersi come mistress dell’Unione Europea.

merkel macron conte

 

Da parte sua, alla fine, anche l’azzimato e ambiziosissimo Macron aspira a un ruolo superpartes, da mediatore. Da sempre la leadership europea ha viaggiato sull’asse Francia-Germania, e ora uno dei due vuole vincere. Di qui il rinculo del marito di Brigitte a votare con Italia e Spagna, pur avendo firmato la famosa lettera all’Europa.

 

lagarde merkel macron

Il discorso deve essere fatto anche a livello tecnico. Mentre Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è ritornata sui suoi passi e ha acquistato quasi totalmente titoli italiani, tant’è che lo spread Btp-Bund, è sceso a 173 punti base, nel pomeriggio di ieri Moody’s ha sparato contro l’Italia.

MOODY'S

 

L’agenzia di rating ha rivisto a negativo da stabile l'outlook sul sistema bancario italiano, dimenticando ovviamente che le prime due banche tedesche, Deutsche Bank e Commerzbank, sono messe malissimo. Ma Moody’s dimentica anche un’altra cosa: che se le grandi banche italiane (Intesa San Paolo) e spagnole (Banco Santander) dovessero soccombere, salterebbero la struttura finanziaria dell’Europa.

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

In questo scenario da tregenda, si è inserito il famoso appello di Mario Draghi su ‘’Financial Times’’. Riletto con calma è un articolo molto, molto ambiguo: l’ex presidente della Bce non ha mai il coraggio di pronunciare nemmeno di sguincio la parola magica, Coronabond, limitandosi a sospirare: ‘’Spetta ora allo Stato e alle banche intervenire in maniera “forte e veloce” per evitare ora che una “profonda recessione”, che è “inevitabile”, si trasformi in una “depressione prolungata”.

pedro sanchez 1

 

Tutta fuffa. Supermario si guarda bene dal dire se il debito andrà a gravare sui bilanci dei singoli stati, ed allora arriva galoppante la troika, oppure all’Unione Europea attraverso i Coronabond? (La cosa incredibile è che è stato applaudito da tutto il centrodestra, ennesima spia che di politica economica non capiscono un cazzo).

 

MACRON MATTARELLA

Il povero Peppiniello Conte non poteva fare diversamente che sfancularli, in caso contrario l’Italia lo avrebbe preso a schiaffi. Lo stesso Mattarella lo ha spinto a non firmare la bozza degli strozzini europei. Siamo giunti ormai a questo punto: o dà soldi al popolo o si va verso l’esplosione sociale.  A differenza della Francia, il Belpaese non può permettersi di sforare del 5/6 per cento, pena la bancarotta. Domani, Macron che non solo è capo del governo ma anche presidente, avrà un colloquio telefonico con il suo pari grado Mattarella.

UNIONE EUROPEA CORONAVIRUS 1

 

Ora tutto dipende se Conte e Sanchez manterranno una posizione rigida: cara Unione Europea, senza gli Eurobond i nostri paesi avrebbero costi altissimi, insostenibili, quindi ficcatevelo bene in testa: senza Italia e Spagna, l’Europa non esiste più. Ma adesso ci sono ancora due settimane per provare ad ammorbidire le posizioni più rigide.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?