armin laschet angela merkel

LASCHET NON RADDOPPIA – IL DELFINO DELLA MERKEL CONTINUA A TRACOLLARE NEI SONDAGGI: A POCO PIÙ DI 40 GIORNI DALLE ELEZIONI, I VERDI E I SOCIALDEMOCRATICI L’HANNO QUASI RAGGIUNTO. IL PARTITO DI ANGELONA È AL 23%, I GRUNEN AL 20 E LA SPD AL 19 – A PESARE LE CONTINUE FIGURE DI MERDA, A PARTIRE DALLA RISATINA DOPO LE ALLUVIONI IN NORD RENO VESTFALIA -  COMUNQUE VADA, CON LA CANCELLIERA IN PENSIONE, LA GERMANIA DOVRÀ AFFRONTARE UN INEDITO VUOTO DI LEADERSHIP, CHE SI ALLARGHERÀ ANCHE IN UE…

 

armin laschet

ARMIN LASCHET, DELFINO DELLA MERKEL, CONTINUA A PRECIPITARE NEI SONDAGGI: IL TRACOLLO DEFINITIVO DOPO LA FIGURA DI MERDA DELLA RISATA DURANTE LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLE ALLUVIONI IN RENANIA – MA ANCHE I COMPETITOR (LA VERDE BAERBOCK E IL SOCIALDEMOCRATICO SCHOLZ) NON BRILLANO. E COSÌ LA GERMANIA È ALLE PRESE CON UN INEDITO VUOTO DI LEADERSHIP, CHE CON LA PENSIONE DI ANGELONA SI ALLARGHERÀ ANCHE IN UE, DOVE L’UNICO CON IL CARISMA GIUSTO PER COMANDARE È MARIO DRAGHI…

laschet ride

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/risata-seppellira-armin-laschet-delfino-merkel-279293.htm

 

 

GERMANIA, LA CDU A PICCO NEI SONDAGGI SPD IN RIMONTA SUL «PUGILE» LASCHET «IL BLOCCO DEI RISARCIMENTI CONTRO GLI EBREI È INACCETTABILE»

Elisabetta Rosaspina per il “Corriere della Sera”

annalena baerbock

 

Come metafora per il lancio del suo nuovo e decisivo tour elettorale, non è stata proprio la più azzeccata. Deciso a offrire una versione di sé più aggressiva e combattente, Armin Laschet, il candidato della Cdu-Csu alla Cancelleria, ha scelto un ring dove, munito di guantoni, ha provato a sferrare qualche gancio contro un compiacente sparring-partner. Purtroppo per l'uomo che ambisce a succedere ad Angela Merkel però, è lui a ritrovarsi alle corde.

 

ARMIN LASCHET

Mancano poco più di 40 giorni al voto e la campagna elettorale fa una nuova torsione, a conferma che l'esito rimane apertissimo. In testa con il 30% delle intenzioni di voto e un margine molto ampio sugli avversari Verdi e socialdemocratici ancora un mese fa, il fronte conservatore ha un problema.

 

markus soeder armin laschet

L'ultimo sondaggio di Rtl dà alla Cdu-Csu un magro 23%, con i Verdi stabili al 20% e la Spd in forte ascesa con il 19%, un balzo di ben tre punti. Anche nel Poll of Polls del quotidiano online Politico , che fa una media ponderata di tutti i sondaggi, l'Unione non va meglio: è calata di 4 punti in tre settimane, fermandosi al 25% mentre i Verdi sono al 19% e i socialdemocratici al 18%, dopo essere rimasti mesi inchiodati al 15%. Quasi tutti i pareri sono unanimi: la crisi della Cdu-Csu è da attribuire in primo luogo alla modestia del suo candidato.

olaf scholz

 

«Quella che Laschet ha offerto sin dalla sua investitura è stata più la parodia di una campagna elettorale, che non qualcosa che possa essere presa sul serio», ha sentenziato Der Spiegel . Né miglior giudizio viene da una testata conservatrice come la Frankfurter Allgemeine Zeitung , secondo cui il premier del Nord Reno-Vestfalia «dà l'impressione che cancellerebbe volentieri la campagna aspettando che gli elettori diano nonostante tutto una maggioranza alla Cdu-Csu».

Armin Laschet ride

 

Su Laschet pesano le gaffe e gli errori commessi subito dopo le inondazioni di luglio, che hanno seminato morte e distruzione nel suo Land, il più popoloso della Germania, quando fu colto dalle televisioni in una grassa risata, alle spalle del presidente della Repubblica che pronunciava parole di cordoglio per le vittime.

 

angela merkel e olaf scholz,

Sotto accusa è anche la sua gestione dell'emergenza, che ha smontato uno dei suoi slogan preferiti: se governi bene il Nord Reno-Vestfalia, puoi governare la Germania. Certo la forza della Cdu-Csu dovrebbe fare diga e permettere al fronte conservatore di finire comunque in testa. Ma la debolezza mostrata fin qui dal candidato alimenta perfino le voci di chi vorrebbe una sua sostituzione in corsa con il molto più battagliero premier bavarese, Markus Söder.

 

La vera novità è tuttavia l'inatteso recupero dei socialdemocratici, in gran parte dovuto all'effetto di trascinamento del loro candidato, il ministro delle Finanze, Olaf Scholz. Concreto, privo di carisma quanto basta per assomigliare ad Angela Merkel, con la quale va d'amore e d'accordo nella Grande Coalizione, Scholz ha il più alto livello di approvazione personale: il 44% dei tedeschi lo vorrebbe cancelliere, contro il 21% che si esprime per Laschet e il 16% per la verde Baerbock.

 

armin laschet

Ma in Germania non si vota per il cancelliere, bensì per i partiti. E finora la Spd ha navigato malissimo, nella bassa marea del 15%. Ora però qualcosa sta cambiando e per la prima volta la credibilità e la popolarità di Scholz, complici gli errori degli avversari, sembrano trasferirsi sul partito.

 

Di fatto l'intera campagna socialdemocratica è diventata un one man show: «Il mio messaggio ai tedeschi è questo - ha detto in una recente intervista - se volete me come cancelliere dovete votare per la Spd». Secondo il politologo berlinese Wolfgang Schröder, «ai tedeschi Scholz piace perché è il tecnocrate affidabile, che si basa sui fatti e sa gestire le crisi».

 

armin laschet

A differenza di Laschet e di Annalena Baerboch, impigliata in una rete di accuse e gaffe che vanno dal plagio all'aver abbellito il suo curriculum, Scholz è stato un esempio di professionalità e tempismo: presente sui luoghi della catastrofe naturale a promettere impegno e fondi del governo per la ricostruzione, autorevole sulla scena internazionale come mediatore nell'accordo per l'introduzione di una tassa minima sulle multinazionali. E a chi gli ha chiede perché non mostri più emozione, Scholz risponde: «Io voglio diventare cancelliere, non direttore di circo».  Che ci riesca è tutto da dimostrare.

 

Armin Laschet con SteinmeierALLUVIONE IN GERMANIA ARMIN LASCHET CON GLI STIVALI armin laschet 3laschet rideannalena baerbock annalena baerbock 9annalena baerbock annalena baerbock armin laschet

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…