guglielmo golinelli cristian invernizzi

“ADESSO BASTA STUPIDAGGINI, AVETE ROTTO IL ..” - PARLA CRISTIAN INVERNIZZI, IL LEGHISTA ANTI NO VAX CHE NEI GIORNI SCORSI È VENUTO QUASI ALLE MANI CON IL COLLEGA GUGLIELMO GOLINELLI CHE CRITICAVA IL GREEN PASS: “NEGARE LA PANDEMIA E' ROBA DA PSICHIATRIA. SONO DI BERGAMO. MIO PADRE L'ABBIAMO PRESO PER I CAPELLI, E HO PERSO DEGLI AMICI - LA LEGA È UN MOVIMENTO SERIO. SI DISCUTE MA È IL SEGRETARIO CHE FA LA SINTESI”

Cesare Zapperi per il "Corriere della Sera"

 

cristian invernizzi

Il Covid l'ha visto sul volto sofferente di suo padre Fiorino. Medico di base ed odontoiatra che pur avvertito della pericolosità del virus nella primavera di un anno fa, tra marzo e aprile, è finito in ospedale per un mese e mezzo (terapia intensiva compresa).

 

È anche per questo, da bergamasco che ha vissuto in mezzo allo tsunami che nella sua provincia ha mietuto più di 6 mila vittime, che il deputato leghista Cristian Invernizzi ha un sussulto di rabbia, non sempre facile da trattenere come quando nei giorni scorsi è venuto quasi alle mani con il collega Guglielmo Golinelli che criticava il green pass («adesso basta stupidaggini, avete rotto il ...»),

 

guglielmo golinelli

quando sente mettere in dubbio la validità dei vaccini o combattere il certificato verde, in versione base o rafforzata. «Mio padre l'abbiamo preso per i capelli, per fortuna - ha raccontato al Corriere Bergamo - ma ho perso degli amici». Quando la tragedia ti sfiora non c'è tempo né voglia di perdersi in teorie da aspiranti scienziati.

 

«Primum vivere» è il motto che si porta dietro dai suoi studi al Classico. Leghista sì, della prima ora e sempre assolutamente allineato (come quando, in sede di discussione del contestato ddl Zan fece ribollire l'Aula della Camera con quel saluto a «colleghi, colleghe e a chi non ha ancora maturato una chiara identità sessuale...»).

 

Quarantaquattro anni portati con baldanza, capello lungo e fama da dongiovanni, nella e per la Lega ha fatto un po' di tutto: il segretario provinciale a Bergamo dal 2006 al 2013 (e da pochi mesi è stato nominato di nuovo referente locale), il candidato sindaco nel suo paese natale Arcene nel 2009 (stesso numero di voti con lo sfidante al primo turno, ballottaggio perso per soli 3 voti), assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo dal 2009 al 2013, commissario e segretario regionale della Lega Calabria dal 2019 al 2020.

 

cristian invernizzi

Nonostante il curriculum a prova di bomba, però, nella vicenda Covid Invernizzi si è ritrovato più sulle posizioni di Massimiliano Fedriga e di Luca Zaia che in quelle del segretario Matteo Salvini, per non parlare di quelle dei no green pass tendenza Claudio Borghi.

 

«Sono per il green pass e ancora di più per il vaccino. Appena ho potuto l'ho fatto e di corsa» la sua scelta. A chi ha occasione di affrontare il tema con lui, il deputato non si stanca di ricordare che a Bergamo più che altrove, senza bisogno di evocare immagini strazianti, certe posizioni sono inconcepibili, quando non suonano oltraggiose per tanti amici e parenti che non ci sono più.

 

L'insofferenza c'è, da tempo. Ed è condivisa dai militanti come dai piccoli imprenditori e dagli artigiani che pur votando Lega, e lo sottolineano al deputato, non capiscono l'atteggiamento ondivago del partito. Il litigio di Invernizzi con Golinelli è il segno di una fatica sempre maggiore a comprendere chi strizza l'occhio ai no vax e no green pass, tanto più se crede nei medesimi ideali politici.

 

matteo salvini

È stata una fiammata, tipica di chi cova la rabbia sotto la cenere. Anche se poi, pubblicamente, deve sempre prevalere la fedeltà. «La Lega è un movimento serio. Si discute ma è il segretario che fa la sintesi». E pazienza se sul green pass ha prevalso un'altra linea.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”