ciampolillo giarrusso

“AVETE MAI VISTO I TACCHINI AFFRETTARSI PER PARTECIPARE ALLA FESTA DI NATALE?”, DA TASSO AL MITOLOGICO CIAMPOLILLO, I PEONES FANNO I CALCOLI SULLA CORSA AL QUIRINALE: “NON SAREMO SPETTATORI. IL VOTO PUÒ ATTENDERE” - I TIMORI PER LA PENSIONE CON LE CAMERE SCIOLTE SUBITO. ANCHE SE I PEONES STANNO RICEVENDO RASSICURAZIONI SUL FATTO CHE NEMMENO UN'ELEZIONE AL QUIRINALE DI MARIO DRAGHI POTRÀ SPEGNERE IN ANTICIPO LE INSEGNE DELLA LEGISLATURA…

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

 

antonio tasso

«Vuole sapere se uno come il sottoscritto può essere utile a dare una mano per gestire, quando sarà, la partita del Quirinale?». Prima di diventare il vicepresidente della componente del Gruppo misto della Camera nota con l'acronimo Maie, Movimento associativo italiani all'estero, Antonio Tasso, pugliese di Manfredonia, ha maturato esperienze nella Federazione Italiana Tennis Tavolo, vinto un ricorso per il reintegro nel gruppo del Movimento 5 Stelle da cui era stato espulso per una vecchissima condanna poi prescritta per duplicazione di videogiochi e cd musicali, vestito - dice lui - «i panni dell'ultimo giapponese del presidente Conte quando si sperava che riuscisse a fare il governo Ter».

 

Quindi, «e rispondo alla sua domanda: sì, posso essere utile se mi chiamano a dare una mano per il voto sul Quirinale, ho dimostrato di essere serio, leale, corretto». L'onorevole Tasso è uno dei cento e passa parlamentari che navigano nelle componenti meno strutturate del Gruppo misto della Camera e del Senato, che vivono come «color che son sospesi» l'inizio della grande partita per l'elezione del presidente della Repubblica, che puntano ad arrivare alla fine della legislatura, che stanno ricevendo rassicurazioni sul fatto che nulla - nemmeno un'elezione al Quirinale di Mario Draghi - potrà spegnere in anticipo le insegne della Diciottesima legislatura, con sommo sollievo dei calcoli previdenziali di chi sta alla prima, di legislatura.

LELLO CIAMPOLILLO

 

«Siamo ancora all'inizio, quelle che si sentono sono solo schermaglie», sussurra Tasso al telefono. Poi il suo auricolare fa le bizze, la linea si perde e, appena torna, c'è lui che ripete il concetto a voce alta: «Le volevo dire, forse non mi ha sentito, che sono sicuro che la legislatura andrà avanti in ogni caso!».

 

Pino Cabras, altro ex Cinquestelle, anima barricadera e testa d'uovo del gruppo di ex pentastellati battezzato L'Alternativa c'è, molto attivo a Montecitorio, respinge sdegnosamente l'ipotesi che la pattuglia si possa regolare sul voto del Quirinale tenendo a mente la pensione da maturare a settembre prossimo. «Noi siamo combattenti», rimarca. «Siamo coraggiosi», sottolinea. «E non ci facciamo nessun calcolo che non parta da un presupposto: per il Colle serve una figura di garanzia!», conclude.

ciampolillo

 

Alla domanda se qualcuno abbia iniziato a contattarli per avere il loro voto nel segreto dell'urna quirinalizia, Cabras abbassa il tono di voce: «Guardi, per adesso sembrano tutti nascosti, come se stessero imbastendo lo spettacolo dei papi che escono dal conclave cardinali. Però noi, due calcoli tra di noi, abbiamo iniziato a farli.

 

Parliamo spesso, ci confrontiamo, non vogliamo essere spettatori...». Nei taccuini degli sherpa dei partiti, i loro nomi sono già appuntati, corredati da numero di telefono ed elenco di possibili «amici» che potrebbero avvicinarli, parlarci, ragionarci e, chissà, convincerli: Andrea Cecconi, Fausto Longo, l'ex ministro Lorenzo Fioramonti alla Camera, l'indimenticabile Lello Ciampolillo o il capofila dei centristi Adriano De Poli al Senato.

 

lello ciampolillo 1

«Lei lo immagina che al sottoscritto non lo chiama nessuno, eh?», rimbomba tra i corridoi di Palazzo Madama il vocione di Mario Michele Giarrusso, un tempo pasdaran grillino, oggi in forza alla componente Italexit-Partito valore umano del Gruppo misto del Senato. «Non mi chiamano perché sanno», aggiunge. Che cosa sanno? «Sanno», insiste autocertificando la propria intransigenza rispetto a questo o quel «gioco di palazzo». «E comunque la partita non è nemmeno all'inizio. C'è tempo».

 

«Lei ha mai visto i tacchini affrettarsi per partecipare alla festa di Natale?», si domanda alla Camera Andrea Cortese, ex M5S espulso per non aver votato la fiducia al governo Draghi, che usa l'antica metafora per spiegare che «color che son sospesi» in Parlamento non faranno nulla, nel segreto dell'urna, per andare via con un anno d'anticipo. I giochi sono tutti aperti, nel variopinto partito dei senza-partito. «Chiunque venga eletto - aggiunge - non inizierà il settennato sciogliendo le Camere». La rassicurazione è arrivata alla casa dei senza-casa. E toglie qualche tormento a chi ci vive dentro, per ora.

giarrusso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…