orban salvini di maio

“BISOGNA DISTINGUERSI DA SALVINI” - DI MAIO DETTA LA LINEA A CONTE SU ORBAN: L'ITALIA VOTERÀ CONTRO L' UNGHERIA - IL PREMIER, STRETTO NELLA TENAGLIA TRA LEGA E CINQUESTELLE, HA CAPITO CHE IL PROBLEMA DEL SUO GOVERNO È LO STRAPOTERE DEL LEGHISTA - STRITOLATO DAI SONDAGGI, DI MAIO NON PUÒ REGGERE A LUNGO LA PRESSIONE SENZA PORTARE A CASA RISULTATI CONCRETI

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

conte di maio salvini

 

«Dobbiamo distinguerci da Salvini, non abbiamo scelta. Partiamo dalle sanzioni a Orbán». Alla fine Luigi Di Maio si convince. Colpisce il leader dell' ultradestra ungherese. E sfida il Carroccio, arruolando nella battaglia anche Giuseppe Conte. Dopo rapida consultazione con la Farnesina, il premier promette privatamente a Di Maio il suo voto a favore di un' eventuale procedura contro l' Ungheria.

 

L' ultima parola, infatti, spetterà ai capi di Stato e di governo. E il presidente del Consiglio decide di sostenere il Movimento, scaricando i leghisti.

 

Il via libera alla linea anti ungherese arriva di buon mattino, facendo la gioia degli eurodeputati grillini ostili a Viktor Orbán. Ma il punto è tutto politico, e riguarda la posizione che il governo italiano dovrà assumere nel caso in cui l' Europarlamento dovesse approvare le sanzioni. Il regolamento affida infatti al Consiglio europeo la scelta finale: occorrono prima i quattro quinti dei leader, poi l' unanimità per confermare eventuali punizioni ai magiari (che quasi certamente il veto della Polonia eviterà). Conte, ufficialmente ancora lontano dalla contesa, è propenso a sfidare l' Ungheria. E Matteo Salvini.

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

 

Se c' è una cosa che il premier ha capito, stretto com' è in questa tenaglia tra Lega e Cinquestelle, è che il problema del suo governo si chiama proprio Salvini. O meglio, lo strapotere mediatico del leghista che mette con le spalle al muro Di Maio. Stritolato dai sondaggi che premiano il Carroccio, il grillino non può reggere ancora a lungo la pressione senza portare a casa risultati concreti. E si interroga su un dilemma: rompere prima che rompa l' alleato, oppure alzare al massimo l' asticella, cercando di portare a casa qualcosa che salvi la baracca? Ieri nel faccia a faccia con Davide Casaleggio si è stabilito di esplorare la seconda strada, puntando tutto sul reddito di cittadinanza. Senza, però, sarà crisi di governo.

 

Per far approvare la madre di tutte le riforme pentastellate è necessario convincere il Tesoro ad allentare i cordoni, anche a costo di sfidare i mercati. E piegare Salvini, che non a caso frena: il leader del Carroccio non ha alcuna intenzione di regalare ai grillini un maxi spot a ridosso delle Europee e difende la linea rigorista di Giovanni Tria. Una posizione che ancora ieri provocava l' ira del vicepremier 5S: «Non c' è alternativa - si sfogava in privato senza reddito di cittadinanza questo governo non ha senso».

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Il secondo dossier sul tavolo della Casaleggio associati si chiama immigrazione. Troppo pericoloso, concordano Casaleggio e Di Maio, continuare a inseguire il ministro dell' Interno su questo terreno.

 

Meglio spostare l' attenzione sull' economia e provare a boicottare le alleanze populiste del ministro dell' Interno con l' estrema destra xenofoba europea. Quelli, per intenderci, che penalizzano l' Italia sulla redistribuzione dei migranti. Ecco come matura lo schiaffo ad Orbán. Ed ecco perché Conte è disposto a sostenere la linea 5S in sede continentale. «Per noi l' ungherese, Macron, Merkel e Junker sono fatti della stessa pasta - attaccano infatti gli eurodeputati del Movimento - Hanno lasciato sola l' Italia perché non aprono i loro porti e non accettano i ricollocamenti dei migranti. Il M5s è in Europa per difendere gli interessi degli italiani!».

 

matteo salvini viktor orban 5

Come se non bastasse, Di Maio è alle prese con un altro snodo che passa sempre da Bruxelles.Strappare con Orbàn, infatti, significa anche chiudere a future alleanze con i populisti, quelli che Salvini vuole riunire in vista delle Europee 2019. I cinquestelle cercano disperatamente una sponda, ma nessuno sembra offrirgliela: non Macron, e neanche i Verdi. Anche di questo il leader discute in privato con Casaleggio jr. «Dobbiamo immaginare una terza via che vada oltre i populisti di destra e pure i partiti tradizionali». Il massimo sarebbe il varo di un' alleanza europea (progetto ambizioso, visto che per fare gruppo servirebbero parlamentari di sette diverse nazioni), da lanciare in occasione del maxi raduno "Italia a cinquestelle" in agenda a ottobre a Roma. Nel programma ci sarebbe certamente spazio anche per un reddito di cittadinanza continentale, da contrapporre all' Unione dell' austerità.

matteo salvini viktor orban 4

 

L' importante è contrastare Salvini.

Sempre che non sia prima il leghista, come sospetta Di Maio, a ribaltare il tavolo. Per puntare con le elezioni politiche direttamente a Palazzo Chigi.

SALVINI DI MAIO

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?