gianni letta silvio berlusconi

“BISOGNA GUARDARE AGLI INTERESSI DEL PAESE E NON ALLE DIFFERENZE DI PARTE” – GIANNI LETTA ALLA CAMERA ARDENTE DI SASSOLI AUSPICA UN VOTO PER IL CAPO DELLO STATO IN “UN CLIMA CONDIVISO”. IN MOLTI LEGGONO NELLE SUE PAROLE UNO STOP A BERLUSCONI. "L’EMINENZA AZZURRINA" È TRA CHI PIÙ CONSIGLIA CAUTELA A ZIO SILVIO CHE NON MOLLA L’UTOPIA QUIRINALIZIA: “MI TRADIRANNO IN POCHI. DA SALVINI E MELONI PRETENDO UN ATTO DI LEALTÀ”

Paola Di Caro per corriere.it

 

GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI

Alla vigilia del vertice che si terrà oggi alle 14, presenti tutti i leader del centrodestra, la linea è «compattezza, la partita a scacchi è ancora lunga» e a guidarla sarà Berlusconi. Che continua a «coltivare il suo sogno» di potercela fare, ma che non farà mosse azzardate come annunciare la sua candidatura a 10 giorni dal voto per l’elezione del presidente della Repubblica.

 

Quello che ha fatto invece, mercoledì sera, è stato chiarirsi sia con Giorgia Meloni che soprattutto con Matteo Salvini , per capire a che gioco la Lega stesse giocando. L’alleato lo ha rassicurato, ma per farlo in modo ufficiale ha aspettato ieri mattina, quando dopo aver visto come i giornali avevano letto i messaggi leghisti (uno stop a Berlusconi), ha diramato una nota per definire «inaccettabili» i veti sul Cavaliere.

 

GIANNI LETTA BERLUSCONI

Era il minimo, in vista del summit di oggi. Perché comunque finisca, che si sottoponga alla prova dei numeri alla quarta votazione o apra ad altre ipotesi, oggi il centrodestra deve «essere unito» sul suo nome: «Me lo devono — continua a ripetere — pretendo un atto di lealtà». Un atto che, dice in queste ore, se andrà a buon fine «converrà a tutti: a chi non vuole andare a votare subito, a chi intende governare se vinceremo le elezioni e solo con me avrà la certezza di essere nominato premier e garantito in Europa, a chi vorrà ristrutturare il centrodestra senza la mia presenza, sia in FI che fuori».

 

berlusconi letta

Oltre a chiedere garanzie sui numeri prima di sottoporsi a un voto, gli alleati poco potranno opporre. Anche gli agitati centristi, per Berlusconi con pochissime carte in mano e pronti ad allinearsi per mancanza di alternative. Perché, dicono gli azzurri, se «salta il patto sul sostegno a Berlusconi, salta tutto il centrodestra».

 

 

Restano però i problemi. E a rappresentare plasticamente il tutto è arrivato in mattinata l’auspicio di Gianni Letta, a margine della camera ardente per David Sassoli, per un’elezione in un clima «condiviso» come quello che ha caratterizzato la commemorazione per la morte del presidente del Parlamento Ue: «Bisogna guardare agli interessi del Paese e non alle differenze di parte».

 

letta berlusconi andreotti spadolini

Uno stop a Berlusconi? Raccontano che il consigliere di Berlusconi, che comunque è tra chi più consiglia cautela all’ex premier, abbia passato due ore ieri mattina a villa Grande, e «non c’è dissidio» giura Gasparri. Ma il punto è cruciale: si può votare un presidente della Repubblica in un muro contro muro? Secondo Matteo Renzi no, tanto che il leader di Iv coglie la palla al balzo al balzo e si dice «d’accordo con le parole di Letta, Gianni» e prevede un’elezione il «27, massimo 28 gennaio», le prime due a maggioranza assoluta.

 

letta berlusconi

Ma Berlusconi, che secondo Sgarbi «ha parlato con Renzi», non demorde: secondo lui, «pochissimi» lo tradiranno; il fronte avversario, poi, non ha armi: «Se ci presentiamo compatti, anche se loro disertassero la quarta votazione, per quanto potrebbero rifiutarsi poi di presentarsi?».

 

E poi c’è il fronte internazionale. Le parole del capogruppo del Ppe Weber, che ieri Berlusconi ha ricevuto a cena a Villa Grande, sono un endorsement non banale: «È importante per noi avere un presidente della Repubblica del Ppe, soprattutto dopo l’addio della Merkel», gli ha detto in privato. E il Cavaliere lunedì andrà a Strasburgo per votare il presidente del Parlamento europeo (esponente del Ppe) e magari ottenere altre benedizioni. In attesa, dicono i suoi, di chissà quale altro «colpo di scena». Che ci sarà, comunque finisca la partita.

enrico letta camera ardente david sassoli gianni letta e berlusconi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."