roberto cingolani maria zakharova

“ALLA FINE SARANNO GLI ITALIANI A SOFFRIRE” – LA PORTAVOCE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI RUSSO, MARIA ZAKHAROVA, ATTACCA DIRETTAMENTE ROBERTO CINGOLANI: “HA PRESENTATO IL SUO PIANO PER RIDURRE LA DIPENDENZA DAGLI IDROCARBURI RUSSO. QUESTO PIANO VIENE IMPOSTO A ROMA DA BRUXELLES, CHE A SUA VOLTA AGISCE SU ORDINE DI WASHINGTON. E QUANDO LA LABORIOSA ECONOMIA ITALIANA CROLLERÀ, GLI YANKEES LA COMPRERANNO A BUON MERCATO…” – A PALAZZO CHIGI SI STUDIANO LE CONTROMOSSE

FOTO DEL MATRIMONIO DI MARIA ZAKHAROVA

1 - GAS, RUSSIA AVVERTE: "PIANO CINGOLANI IMPOSTO DA USA E UE, ITALIA SOFFRIRÀ"

Da www.adnkronos.com

 

"Roberto Cingolani ha presentato il suo piano per ridurre la dipendenza dell'economia italiana dagli idrocarburi russi. E' chiaro che questo piano viene imposto a Roma da Bruxelles, che a sua volta agisce su ordine di Washington, ma alla fine saranno gli italiani a soffrirne". Scrive così su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova.

 

ROBERTO CINGOLANI

La portavoce illustra le conseguenze per l'economia italiana , ponendo l'accento sugli "ostacoli per l'enorme numero di russi in visita" nel nostro paese. "E quando la laboriosa economia italiana crollerà, gli Yankees la compreranno a buon mercato. Come è sempre stato. E non dovresti contare sugli investitori cinesi: dopo gli insulti inflitti dall'Occidente, Pechino non pagherà i conti degli altri" conclude la Zakharova.

 

il video di maria zakharova che mangia le fragole 12

2 - LA LINEA DRAGHI: PIÙ RISPARMI E PIENO SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

 L'Italia si prepara all'inverno più freddo degli ultimi decenni. Il ricatto russo sul gas allarma l'Europa e Palazzo Chigi, dove si studiano le contromosse sul piano internazionale e su quello interno. Il patto di solidarietà anti-Putin stretto tra Francia e Germania - se Mosca chiude del tutto i rubinetti, Parigi darà a Berlino il gas di cui ha bisogno - è stato accolto con soddisfazione nelle stanze della presidenza del Consiglio, dove si pensa che la stretta di mano fra Macron e Scholz per sostenersi a vicenda sul fronte dell'energia avvicini l'accordo sul tetto al prezzo del gas russo.

 

mario draghi roberto cingolani

Venerdì è in programma il Consiglio Ue straordinario e Draghi confida in un'intesa.

«Putin sta usando l'energia come arma... Fallirà. L'Europa prevarrà», ha twittato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. La battaglia per il price cap è iniziata mesi fa su impulso italiano.

 

Cingolani lo propone già a ottobre del 2021 e, scoppiata la guerra con l'Ucraina, Draghi porta l'idea al vertice dell'Europa. Ne discute con Von der Leyen, quindi ne parla pubblicamente l'11 marzo a Versailles. E adesso il premier punta a intestarsi un accordo che avrebbe ripercussioni importanti sull'economia dei Paesi europei.

 

mario draghi daniele franco roberto cingolani 1

Sul fronte interno Draghi si muove su due linee parallele: aiuti e risparmi. Oggi il ministro Roberto Cingolani renderà pubblico, attraverso il web, il piano di risparmio idrico ed energetico per ridurre i consumi nelle abitazioni. Da ottobre, nei condomini e negli edifici pubblici, i termosifoni saranno accesi per un'ora in meno e dovranno essere abbassati di un grado, da 20 a 19.

 

Si chiederà ai cittadini di contenere l'uso dell'acqua corrente, di preferire le lampadine a led, di risparmiare il gas ai fornelli con piccoli stratagemmi domestici.

 

le foto del matrimonio di maria zakharova con andrei makarov a new york 1

«Per ogni azione sapremo quanti metri cubi di gas saremo in grado di risparmiare - ha spiegato Cingolani nelle riunioni di governo - Se tutti i cittadini osserveranno le regole potremo risparmiare fino a 5,5 miliardi». Il regolamento verrà recepito con un decreto ministeriale. Partirà una campagna di sensibilizzazione in nome della sobrietà energetica e tra qualche giorno, concluso il confronto con Confindustria, il ministro della Transizione ecologica ufficializzerà il piano per risparmiare energia nelle aziende.

il video di maria zakharova che mangia le fragole 14

 

Sempre che Putin non interrompa del tutto le forniture. «In quel caso - teme un esponente del governo - altro che risparmi nelle case o nelle aziende, scatterebbero severi razionamenti».

 

Se i leader dei partiti, da Letta a Salvini, invocano sostegni per imprese e famiglie, la priorità per Draghi è scongiurare una brusca battuta d'arresto dell'economia. L'urgenza è sostenere le aziende evitando chiusure e stop alla produzione. Tra Palazzo Chigi, il Tesoro e la Ragioneria dello Stato si cercano i fondi per il nuovo decreto Aiuti.

 

ROBERTO CINGOLANI MARIO DRAGHI

Il premier è in pressing sui ministri Franco e Cingolani perché il testo approdi giovedì sul tavolo del Cdm. L'ordine di grandezza del provvedimento è intorno ai dieci miliardi, ma nel governo c'è chi si spinge fino a 15. I soldi arriveranno dall'aumento di gettito degli extraprofitti delle grandi imprese dell'energia e dalle entrate dell'Iva di agosto, i cui dati sono attesi per domani. E ieri hanno preso a circolare tabelle che riguardano 392 decreti inattuati o scaduti per un valore di 7,8 miliardi: risorse che potrebbero confluire nel decreto. La gran parte dei fondi, circa l'80%, servirà a ristorare le industrie e a impedire lo stop produttivo.

roberto garofoli mario draghi daniele franco roberto cingolani

 

Per le aziende costrette a fermarsi potrebbe scattare la cassa integrazione a carico dello Stato. Sarà prolungato (e forse aumentato) il credito di imposta per le aziende ad alto consumo di energia e c'è allo studio l'ipotesi di offrire alle imprese energivore e gasivore metano a un prezzo calmierato, a carico dello Stato. Un quinto circa del tesoretto sarà destinato alle famiglie a basso reddito, con il possibile rafforzamento del bonus sociale, lo sconto sulle bollette e lo sgravio dell'Iva per i più bisognosi.

mario draghi daniele franco roberto cingolani il video di maria zakharova che mangia le fragole 9il video di maria zakharova che mangia le fragole 11il video di maria zakharova che mangia le fragole 13mario draghi roberto cingolani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...