“LA MAGGIORANZA NON SI DEVE SPACCARE SUL VOTO PER IL COLLE, ALTRIMENTI MANDARE AVANTI IL GOVERNO SARÀ IMPOSSIBILE” – L’AVVISO AI PARTITI DI DRAGHI CHE INCONTRA MATTARELLA E FICO. SI PARLA DI UNO SCHEMA CHE VEDREBBE LUI AL QUIRINALE E LA CARTABIA ALLA GUIDA DEL GOVERNO MA PIOVONO SMENTITE – SALVINI: “DIFFICILE SPOSTARE DRAGHI DA PALAZZO CHIGI”. MA IL DEM ZANDA AVVISA: “IL PREMIER NON DEVE ESSERE USATO PER GIOCHI POLITICI”

 

Monica Guerzoni per corriere.it

draghi

Il passo del premier resta felpato, ma il cambio di marcia spiazza i partiti e sorprende i ministri. Perché un’agenda così fitta di incontri, proprio nel giorno in cui la candidatura di Berlusconi sembra avviata verso il viale del tramonto? Al mattino Mario Draghi sale al Quirinale per un colloquio con il presidente, Sergio Mattarella. A metà pomeriggio il capo del governo varca la soglia di Montecitorio e si chiude per un’ora con il presidente della Camera, Roberto Fico. Rientrato a palazzo Chigi, Draghi riceve la ministra Marta Cartabia, la responsabile dell’Istruzione Maria Cristina Messa e il ministro della Difesa Lorenzo Guerini.

 

In Parlamento e nell’esecutivo si scatenano le ricostruzioni. E prende quota la suggestione che Draghi si sia consultato con il capo dello Stato e poi con il presidente della Camera per valutare la fattibilità di uno schema che vedrebbe lui al Quirinale e la ministra della Giustizia alla guida del governo. Ma nelle stanze della presidenza del Consiglio, dove «le bocche sono cucite» e il premier ha chiesto a tutti di muoversi «con grande discrezione e cautela», smentiscono qualsiasi interpretazione: la «mossa» di Draghi non sarebbe tale.

marta cartabia atreju

 

 

La visita a Sergio Mattarella? «Un incontro istituzionale sull’attività del governo», che rientra nella consueta attività di un premier «in un momento politico così delicato». I due presidenti si vedono continuamente e dunque, a sentire la comunicazione di Draghi, il faccia a faccia di ieri non va legato alla partita del Quirinale.

 

mario draghi

Perché mai allora l’ex capo della Bce è andato a incontrare Fico, che oltre a essere il presidente della Camera è anche un «big» del Movimento 5 Stelle, con tutti i numeri per fare da pontiere? A sentire diversi deputati, che temono come la peste il voto anticipato, Fico avrebbe illustrato a Draghi i numeri degli schieramenti in vista delle votazioni sul Quirinale. E il presidente del Consiglio gli avrebbe chiesto se i gruppi del M5S potranno mai convergere sul suo nome, dopo che ai parlamentari Giuseppe Conte ha detto «Draghi deve restare al governo».

 

 

mario draghi roberto fico maria elisabetta alberti casellati sergio mattarella accademia dei lincei

Per gli staff di Fico e Draghi sono tutte illazioni. La formula-fotocopia concordata tra i portavoce di Chigi e Montecitorio è secca: «Consueto incontro istituzionale». Resta da spiegare il colloquio tra Draghi e Cartabia e qui la risposta ufficiale viene facile, perché oggi alle 9 la ministra terrà la relazione sull’amministrazione della Giustizia. Insomma, la versione di Chigi è che il capo del governo non ha voluto inviare alcun segnale politico ai partiti e al Parlamento e non c’è alcun lavorìo di tessitura per favorire la sua ascesa al Colle e costruire un nuovo governo.

 

E se non sono in agenda incontri con Letta, Conte, Salvini, Berlusconi, Renzi e Speranza è perché Draghi non si è candidato al Quirinale e nessuno lo ha candidato. Un solo concetto, che suona come un avvertimento ai leader dei partiti, il premier non si stanca a porte chiuse di ribadire: «La maggioranza non si deve spaccare, altrimenti mandare avanti il governo sarà impossibile».

draghi

 

A Palazzo Chigi si lavora sul caro bollette e sui sostegni economici, ma sarebbe surreale pensare che non si tengano d’occhio le manovre nel centrodestra, epicentro del terremoto Berlusconi. Nessuno dei due schieramenti ha i numeri per farcela da solo. E se l’anziano ex premier si arrende al passo indietro e decide di uscirne da uomo di Stato, come gli ha suggerito Gianni Letta prima e dopo aver incontrato il capo di Gabinetto di Draghi, Antonio Funiciello, può aprirsi la via a un presidente della Repubblica condiviso. Soluzione che piacerebbe a Base riformista, la corrente Pd guidata, guarda caso, da Guerini.

luigi zanda foto di bacco

 

Dal Senato, il dem Luigi Zanda osserva preoccupato i tormenti dei partiti e ricorda che «Draghi è una personalità a cui l’Italia deve molto, ha salvato l’euro e ha accettato di fare il premier un anno fa evitando le elezioni anticipate». Conclusione e monito di Zanda: «Il premier non deve essere usato per giochi politici».

consultazioni sergio mattarella con roberto ficomario draghi

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...