macron le pen

“MARINE LE PEN CONTRARIA AL BLOCCO DEL GAS RUSSO PERCHÉ DIPENDE DA PUTIN” – MACRON ACCUSA LA ZARINA SOVRANISTA RICORDANDOLE IL PRESTITO OTTENUTO NEL 2015 DALLA BANCA RUSSA (CONFERMATO ANCHE DA NAVALNY) E IL DIBATTITO TV SI INFIAMMA - TENSIONI SU UE, CLIMA E LAICITÀ - LE PAGELLE BY CAZZULLO: IL TECNOCRATE MACRON SI “MANGIA” LE PEN SULL’ECONOMIA COME NEL 2017, MA LA INTERROMPE TROPPO SPESSO, PERDE IL CONFRONTO NEL CAMPO DELL’EMPATIA E SBAGLIA COMPLETAMENTE L’APPELLO FINALE - VIDEO

 

 

Aldo Cazzullo per corriere.it

macron le pen

Il dibattito in vista del ballottaggio delle presidenziali francesi, in programma domenica, è in corso. Marine Le Pen, candidata della destra, e il presidente uscente Emmanuel Macron, si stanno scontrando in diretta. Qui le pagelle, fino ad ora.

 

ARGOMENTAZIONI

MACRON 7 | LE PEN 4

Sull’economia, Macron si è letteralmente mangiato Marine Le Pen, più o meno come nel 2017. La cosa non deve stupire: Macron è un tecnocrate che ha fatto il ministro delle Finanze e il presidente della Repubblica; Le Pen è una leader politica, che ha fatto propaganda per tutta la vita.

macron le pen

 

La differenza si tocca con mano. Marine ha remato, come un allievo che studia, si applica, ma proprio non ci arriva. Emmanuel ha tentato di non assumere l’aria da professorino, ma alla lunga non si è tenuto, e ha finito per sembrare arrogante. Ma quando lei si è inoltrata nel vasto mare della geopolitica, lui ha avuto buon gioco a risponderle che la Francia da sola senza l’Europa non può reggere il confronto con Russia, Cina, India, Stati Uniti. Quando poi Le Pen sostiene che la questione ambientale si risolve a livello locale, si fa del male da sola.

 

LINGUAGGIO

MACRON 7 | LE PEN 6

macron le pen

I due candidati che parlano il miglior francese – il polemista Zemmour e il tribuno Mélenchon - sono stati eliminati. Macron parla una lingua precisa, tecnica, ricca di sigle e di numeri, difficile da smentire, che però non arriva al cuore dei telespettatori. Le Pen è molto più diretta, basica, immediata. Lui talora scherza – “lei ha cambiato idea su quasi tutto, è davvero madame Le Pen che ho di fronte?” – ma non riesce a far sorridere. Lei a volte si impappina, le manca la parola. Lo slogan le riesce facile, il ragionamento meno.

 

STILE

MACRON 6 | LE PEN 6

LE PEN MACRON 11

Il presidente parte all’apparenza cavalleresco, riconoscendo che la rivale ha ragione quando parla della sofferenza dei francesi. Poi non resiste, le sorride in faccia, ripete più volte «la informo che…», la interrompe di continuo, troppo spesso, sino a farsi rimproverare dai conduttori e a rendersi quasi antipatico («Non dica bêtise, sciocchezze»). «Ne me coupez pas», non mi interrompa, diventa il mantra di Marine, e resterà come una delle frasi simbolo del dibattito. Lui spesso legge e abbassa gli occhi. Tenta di fare una battuta galante – «io sono invecchiato in questi cinque anni, lei no» – ma non gli viene naturale.

 

MARINE LE PEN VLADIMIR PUTIN 1

Lei, pur essendo bretone, appare più mediterranea, gesticola, sorride. Finisce quasi rauca. I suoi momenti migliori sono quando parla della Francia e della sua «grandeur», inducendo Macron a rispondere: «Non sono meno francese di lei». Alla fine lui rinuncia all’aplomb presidenziale, mostrandosi candidato; ed esagera quando parla di rischio di «guerra civile» in caso di vittoria di Marine. Lei è più alla mano, ma forse anche per questo non riesce proprio a dimostrare statura presidenziale.

 

EMPATIA

MACRON LE PEN 33

MACRON 5 | LE PEN 6

Lei promette di essere «la presidente del quotidiano, della vita vera». Lui risponde che «stiamo tutti nella vita vera», ma non si scrolla di dosso l’immagine di presidente dei privilegiati. Cinque anni fa, Macron sembrava ancora un ragazzo da proteggere, quando spalancava gli occhioni azzurri.

 

Adesso è più affilato, stempiato, truccato (si è fatto ritoccare il fondotinta in diretta prima di cominciare il duello: una piccola gaffe). Ed è apparso nervoso, o almeno nervosetto. Lei nel 2017 si era rivelata troppo aggressiva. Anche stavolta è stata tranchante, ma ha badato a rassicurare più che ad attaccare, a porsi come una mamma o meglio una zia protettiva e affidabile. Ha avuto il merito di introdurre il tema dei giovani, che hanno sofferto molto i due anni di pandemia.

 

LOOK

MACRON 6 | LE PEN 7

Non si giudicano ovviamente l’aspetto fisico o i vestiti, ma l’attitudine, l’atteggiamento, il modo di porsi, l’immagine e quindi l’idea che ogni candidato ha tentato di trasmettere di sé. Tra i due, è Marine Le Pen ad aver puntato sul discorso sociale, e a porsi, se non come una donna del popolo, come una borghese compassionevole, con catenina e medaglietta. Emmanuel Macron si pone come giovane vecchio. In campagna elettorale l’abbiamo visto con barba lunga alla Zelensky e con la camicia bianca aperta sul petto villoso. Ieri pareva quasi in divisa, un po’ ingessato, un po’ ingobbito. Lei ha un atteggiamento mite che sottolinea quando si riavvia i capelli, lui incrocia le braccia come a marcare una distanza, e punta un po’ troppo spesso il dito accusatore. (A un certo punto nella foga dimentica di bere e gli spunta dalle labbra un filo di bava; pietosa, la telecamera sfuma, e il regista cambia inquadratura).

 

IDEE

MACRON 6 | LE PEN 5

marine le pen emmanuel macron

Tra le più bizzarre, il «Google europeo» di Marine Le Pen. «Google non è stato inventato da un governo ma da un imprenditore» le ricorda Macron. Più interessante lo scontro su De Gaulle. Le Pen rivendica l’idea del Generale, l’Europa delle nazioni, e distingue tra i Paesi europei, che assicura di amare, e l’Unione europea, una costruzione politica perniciosa. Macron ribatte: «Considerando da dove viene lei», cioè dall’estrema destra che difese l’Algeria francese, «lei non può parlare di De Gaulle». Va detto che Macron ha fatto sì qualche proposta economica, ma sul piano delle idee non ha espresso grandi novità. Bene sull’Europa, ma poco simpatica l’insistenza sulla «coppia franco-tedesca».

 

VISIONE

MACRON 7 | LE PEN 4

MARINE LE PEN VLADIMIR PUTIN

Può darsi che Macron si spinga troppo in là, quando vede una società in cui si viaggia solo su auto elettriche, si prendono tutte le decisioni importanti a Bruxelles, gli africani avranno una grande chance di sviluppo. Di sicuro Marine Le Pen, quando vagheggia una Francia «potenza mondiale non continentale», quando vuole abolire l’eolico e rilanciare il carbone, abita il mondo di ieri.

 

APPELLO FINALE

MACRON 5 | LE PEN 5

Macron l’ha completamente sbagliato, rivolgendosi all’avversaria, talora a occhi bassi, quasi ignorando i telespettatori. Lei invece si è rivolta ai francesi. Ha trovato un affondo efficace contro «i predatori in alto, che volano nei paradisi fiscali, e i predatori in basso, che rubano per strada». Ma poi si è persa, e ha finito per leggere: non si ricordava più la conclusione del discorsetto che si era preparata.

macron le pen 22MARINE LE PEN CON LA STESSA POSA DI EMMANUEL MACRON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…