enrico letta

“MI TOLGO DI MEZZO PERCHÉ NON POSSO ESSERE IO IL PROBLEMA” – IL PD HA INIZIATO L'ANALISI DELLA SCONFITTA IN OSTERIA - LETTA HA RADUNATO IL SUO STAFF DA “COSTANZA”, DOVE ANDAVA A MANGIARE CON ANDREATTA, SUBITO DOPO LA DECISIONE DI RICANDIDARSI ALLA SEGRETERIA DEL PD - “SOTTI-LETTA” SE L'E' PRESA CON IL "FUOCO AMICO", CON CONTE, CON CALENDA MA NON HA SPESO MEZZA PAROLA PER FARE AUTOCRITICA - NON SARA' CHE HA TOPPATO CAMPAGNA ELETTORALE, CON ARGOMENTI RISIBILI COME L'ALLERTA FASCISMO? 

Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

enrico letta

Lunedì dopo il diluvio, ore 14, una trattoria in piazza del Paradiso, al centro di Roma. È a due passi dall'Arel: da «Costanza» Enrico Letta ci andava con il maestro di una vita, Beniamino Andreatta. Ieri era lì, con i ragazzi dello staff, e con Monica Nardi, che lo ha affiancato ogni minuto da quando è tornato da Parigi, per fare il segretario del Pd.

 

È il modo per salutarsi, per parlare delle ultime ore, della notte appena trascorsa quando arrivavano i risultati, immaginati ma implacabili. Il consiglio di dimettersi subito, lui che ci pensa ma poi dice no. La decisione è presa, non si ricandiderà, ma non lascia il Pd al rito consunto dei reggenti, lo accompagnerà fino al congresso.

 

È cosciente, il segretario, che «quando si perde, si perde da soli. Anche se questa volta un po' meno», perché, si ragiona a quel tavolo, in questo anno e mezzo si sono costruiti rapporti e relazioni, non cementati sulla distribuzione del potere. E infatti eccoli arrivare domenica a tarda sera al Nazareno.

 

HOSTARIA COSTANZA ROMA

C'è Roberto Speranza, che ha riportato il suo partito nel Pd, arriva Giuseppe Provenzano, ci sono le capigruppo Debora Serracchiani e Simona Malpezzi. Si ragiona sulla sconfitta, indiscutibile, ma i toni non sono accesi, la porta resta sempre aperta.

 

Arriva Nicola Zingaretti, che è tra quelli che gli sono stati più vicini, anche perché cosciente di cosa ha passato quando il posto del segretario era il suo. Ecco Dario Franceschini, c'è anche Lorenzo Guerini, che pure non aveva votato in Direzione la ratifica delle candidature perché non aveva condiviso alcune scelte.

 

Non c'è, e dispiace, Andrea Orlando, che è rimasto in Liguria. Il pranzo è l'occasione per ripercorrere la battaglia e gli errori. La stagione delle Agorà, ricche di idee e partecipazione, le elezioni amministrative, vinte contro i pronostici, un programma moderno e fortemente orientato a sinistra, i sondaggi che davano il Pd al 25 per cento, proiettato sulla costruzione di ampie alleanze per quando ci sarebbero state le elezioni.

 

LUIGI DI MAIO E ENRICO LETTA

Poi l'inversione di tendenza, si ragiona, iniziata con la caduta del governo guidato da Mario Draghi. Impossibile l'incontro con i Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che aveva aperto la strada all'incursione di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini.

 

Sfibrante la trattativa con Carlo Calenda, giudicato un uomo della cui parola non ci si può fidare. I Macron e i Mélenchon de noantri , si discute, hanno avuto un ruolo importante nella sconfitta, ma non sono riusciti a fare come in Francia, dove i socialisti sono stati disintegrati.

 

Il Pd è ferito ma c'è, ragiona il segretario, e proprio ora, in vista del congresso, c'è bisogno di compattezza, una stagione di lunghi coltelli non servirebbe a nessuno e metterebbe in dubbio la stessa sopravvivenza del partito.

 

Che va ripensato, gli va data nuova identità: un semplice cambio di segretario, che pure ci sarà, da solo non basterebbe. Era via via sempre più chiaro a Letta che l'eredità di Draghi, così come lo schierarsi in maniera radicale al fianco dell'Ucraina, non erano moneta sonante al mercato delle elezioni, con i sacrifici, la crisi energetica, le bollette esorbitanti.

 

MANIFESTO DI ENRICO LETTA PRONTO PER L AFFISSIONE

Ma, si ragiona a quel tavolo, non si potevano barattare i principi con la convenienza, e quando Conte dichiarava «non mi venite a dire che Putin non vuole la pace», ogni minima possibilità di dialogo era sepolta. Ma non ci sono solo motivi nobili nella sconfitta.

 

C'è anche un partito concepito, non senza buone ragioni, come abbarbicato al potere, che vede l'opposizione come il demonio, con un apparato elefantiaco che, soprattutto dopo la fine del finanziamento pubblico dei partiti, si è fin troppo nutrito di posizioni di rendita nel sottogoverno. La scelta di non ricandidarsi per Enrico Letta non è figlia soltanto di elezioni che hanno consegnato il Paese al centrodestra e di una percentuale più che insoddisfacente.

 

LO SLOGAN SCEGLI DI LETTA BY CARLI

Perché si può anche ricominciare da capo, l'ascesa negli anni di Giorgia Meloni ne è un esempio. «Mi tolgo di mezzo - ragiona il segretario - perché non posso essere io il problema», con Conte e con altri, con i quali si deve riproporre in Parlamento e nel Paese il filo del dialogo.

 

Altra vicenda è quella della sofferenza personale. Quello è un tema che non lo agita e non lo interessa. C'è già passato, in modo molto più aspro, quando lo sgambetto arrivò proprio dal segretario del suo partito. Si è già risollevato quella volta, non è il suo destino individuale che lo preoccupa.

ROMANO PRODI ENRICO LETTA - FESTA DELL UNITA BOLOGNA enrico letta elly schlein enrico letta

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."