giuseppe conte swg la7

“QUA CI STIAMO ESTINGUENDO” - IL SONDAGGIO DI SWG DIFFUSO LUNEDÌ SERA DA MENTANA HA SCATENATO IL PANICO NELLE CHAT GRILLINE: IL MOVIMENTO HA PERSO UN ALTRO 0,4% PERSO IN UNA SETTIMANA (DOPO LO 0,8 DELLA SETTIMANA PRECEDENTE) - L’EFFETTO CONTE C’È: GLI ELETTORI SCAPPANO DAL M5S - I PEONES SONO TERRORIZZATI DA UN EVENTUALE RITORNO ALLE URNE NEL 2022, CHE LI LASCEREBBE DISOCCUPATI

 

 

 

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

 

SONDAGGIO SWG PER TGLA7 - 20 DICEMBRE 2021

«Qua ci stiamo estinguendo». Nelle chat del M5s non si fa altro che parlare dell'ultimo sondaggio di Swg per il Tg La7. La rilevazione diffusa durante il telegiornale di lunedì sera certifica un declino che sembra inarrestabile. Un altro 0,4% perso in una settimana, dato che arriva dopo il pesante meno 0,8% registrato dallo stesso istituto il lunedì precedente.

 

GIUSEPPE CONTE

Il Movimento del nuovo corso di Giuseppe Conte, già sotto la «soglia psicologica» del 15%, si attesta al 13,9%, a circa sei punti dalla Lega e da Fratelli d'Italia. La performance peggiore dopo il clamoroso 11% accreditato da Winpoll per Il Sole 24 Ore un mese fa. E se quel risultato rappresentava il minimo storico dallo sbarco in Parlamento del 2013, adesso a scatenare il panico è una tendenza verso il basso che pare ormai consolidata. Fiato per le trombe del disagio dei gruppi parlamentari, che già sono orientati a muoversi in ordine sparso in vista della complicata partita del Quirinale.

 

conte di maio

Il morale della truppa è sotto i tacchi. Lo screenshot del sondaggio del Tg di Enrico Mentana passa di chat in chat. Un deputato lancia l'allarme senza troppi giri di parole: «Ci stiamo estinguendo».

 

Il senso di smarrimento si insinua perfino tra i tanti che avevano creduto a un «effetto Conte» che avrebbe dovuto risollevare le sorti di un partito in crisi di identità. Anzi, il passaggio da Palazzo Chigi alla leadership del M5s ha sgonfiato in parte la bolla della popolarità del giurista pugliese.

 

CONTE DI MAIO

Per i deputati e i senatori che speravano nel consenso dell'avvocato, il risveglio è ancora più traumatico. «Dov' è l'effetto Conte che ci avevano promesso?», si chiede un parlamentare. L'emorragia di voti è prevista un po' da tutti i sondaggisti. Euromedia Research per l'ultima puntata di Porta a Porta prima di Natale assegna ai Cinque stelle il 15,7%, un calo di mezzo punto rispetto al precedente rilevamento del 17 novembre. Numeri che scatenano una sarabanda di analisi all'interno del gruppo parlamentare. Il crollo delle ultime settimane è attribuito alla «mancanza di una strategia sul Quirinale».

 

L'evocazione di una riedizione delle «Quirinarie» ha scatenato ulteriori perplessità. Continua a far discutere anche la scelta di non andare più nelle trasmissioni della Rai dopo l'esclusione del Movimento dalle nomine dei direttori dei Tg. A ciò si aggiunge il timore di un appiattimento eccessivo sulle posizioni del Pd di Enrico Letta. È in questo clima che Conte incontra al Senato i rappresentanti dei tre principali sindacati.

giuseppe conte mario draghi

 

Una «triplice» sindacale reduce dalle divisioni sullo sciopero generale del 16 dicembre, indetto solo da Cgil e Uil, con la Cisl che ha deciso di non unirsi alla mobilitazione. Secondo indiscrezioni, il segretario della Cgil Maurizio Landini durante il colloquio avrebbe criticato Draghi, elogiando il governo Conte.

 

«A differenza del governo precedente il confronto questa volta è avvenuto a decisioni già prese», avrebbe detto in riferimento all'incontro di lunedì con Draghi sulla manovra. Anche il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri ha espresso soddisfazione uscendo da Palazzo Madama. Assente il numero uno della Cisl Luigi Sbarra, sostituito dal segretario confederale Ignazio Ganga.

 

GIUSEPPE CONTE COME FORREST GUMP - MEME

Dopo il lungo incontro Conte elenca i temi al centro della discussione. Dalla «revisione del patto di stabilità e crescita» al «contrasto al precariato che colpisce donne e giovani» e al «contrasto dell'evasione fiscale». Priorità ribadite da Landini davanti ai cronisti. Nel M5s, e non solo, il confronto di ieri con i sindacati viene interpretato come un segnale di attivismo in velata contrapposizione a Draghi. E tra gli eletti torna la paura che Conte voglia le urne anticipate. «Non ha mai messo da parte l'obiettivo del voto», commenta un senatore.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…