“LA QUESTIONE CHE CI HA DIVISO CON LE AUTORITÀ ITALIANE NON È RISOLTA” – DALL’ELISEO ARRIVA UNA DOCCIA GELIDA PER GIORGIA MELONI, ALLA VIGILIA DEL VERTICE DI ALICANTE, DOVE LA DUCETTA INCROCERÀ EMMANUEL MACRON: “NON ABBIAMO VISTO MODIFICHE NELLA POSIZIONE ITALIANA SULL’APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELLO STATO DI BANDIERA” - "DA QUANTO SAPPIAMO, LA SIGNORA MELONI CONTINUA A CERCARE UNA DATA PER LA SUA VISITA A PARIGI PER LA QUALE SI È IMPEGNATA A LAVORARE DOPO L'EPISODIO DEL MESE SCORSO SUL CASO OCEAN VIKING. STIAMO ASPETTANDO CHE CI PROPONGA DELLE DATE PER POTER VENIRE A PARIGI…"

-

Condividi questo articolo


1. ELISEO, MELONI? ATTENDIAMO PROPOSTA PER VISITA A PARIGI

LO SCONTRO DIPLOMATICO ITALIA FRANCIA VISTO DA GIANNELLI LO SCONTRO DIPLOMATICO ITALIA FRANCIA VISTO DA GIANNELLI

(ANSA) - Il lavoro tra Francia e Italia "continua" e "da quanto sappiamo, la signora Meloni continua a cercare una data per la sua visita a Parigi per la quale si è impegnata a lavorare dopo l'episodio del mese scorso sul caso Ocean Viking": è quanto affermano fonti dell'Eliseo alla vigilia del vertice di Alicante.

 

Da Meloni, hanno proseguito le fonti interrogate sulla possibilità di un incontro bilaterale con il presidente Emmanuel Macron, "stiamo aspettando una conferma, in ogni caso che ci proponga delle date per poter venire a Parigi. Questo ovviamente non impedisce lo sviluppo di contatti a margine di tutti i vertici ed eventi in cui si vedono (con Macron, ndr), quindi ovviamente (il recente vertice di Tirana, ndr) e Alicante questa settimana e, naturalmente, il Consiglio europeo, che sarà il primo Consiglio europeo per Meloni, la prossima settimana, con questioni molto importanti per tutti noi e soprattutto per l'Italia", concludono a Parigi.

 

2. MIGRANTI: ELISEO, IL LAVORO CONTINUA CON ITALIA E UE

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI

(ANSA) - Sulla questioni legate ai migranti "il lavoro continua" insieme all'Italia e agli altri Paesi dell'Unione europea: è quanto affermano fonti dell'Eliseo, alla vigilia del vertice dei Paesi mediterranei ad Alicante, in Spagna. A chi chiedeva se domani fosse previsto un incontro bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e il presidente Emmanuel Macron, le fonti presidenziali francesi hanno risposto: "No. In questa fase, non è prevista alcun incontro bilaterale formale, domani, ovviamente si incontreranno, visto che il tavolo è piccolo, non con 27 ma con nove" capi di Stato e di governo

 

Durante un briefing con la stampa in vista del vertice di domani ad Alicante, le fonti parigine hanno ricordato che Macron e Meloni "si sono incontrati anche l'altro ieri a Tirana in occasione del vertice tra Unione europea e Balcani occidentali: quindi c'è stata una discussione su tutti i temi attuali, su questioni tra cui l'energia, su questioni industriali e commerciali e sulla questione migratoria".

 

ocean viking ocean viking

 "Su questo tema, comunque, il lavoro continua", assicurano a Parigi, ricordando, tra l'altro, il consiglio straordinario dei ministri dell'Interno Ue del 25 novembre e la relativa adozione di un piano d'azione Ue sulla questione migratoria . "L'idea - spiegano a Parigi - è progredire sia sulla cooperazione, in particolare, sulla modifica del diritto internazionale per una migliore cooperazione con le Ong, sia progredire, ovviamente, sui due aspetti del Patto su asilo e immigrazione, sugli aspetti di solidarietà e responsabilità, il primo aspetto è ovviamente quello che più interessa alla Meloni", affermano a Parigi. L'Eliseo insiste quindi sulla "necessità di avanzare più rapidamente sull'attuazione delle disposizioni contenute nel patto che permetteranno, del resto, in una certa misura, di affrontare le questioni in modo più sereno"

OCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI OCEAN VIKINGS - MEME BY CARLI

 

3. MIGRANTI: ELISEO, NODI CON ITALIA NON ANCORA SCIOLTI

(ANSA) - "Per essere concreti, oggi, la questione dell'applicazione del diritto, che è la questione che ci ha diviso con le autorità italiane il mese scorso, non è risolta": è quanto affermano fonti dell'Eliseo, rispondendo ad una domanda sui rapporti con il governo di Giorgia Meloni dopo il caso Ocean Viking, alla vigilia del summit di Alicante. "Non abbiamo visto, in ogni caso fino a questo punto, modifiche nella posizione delle autorità italiane sull'applicazione del diritto dello Stato di bandiera. Noi consideriamo che il diritto richiami la responsabilità primaria degli Stati della zona Sar".

 

GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEME GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON MEME

"Come sapete - hanno aggiunto le fonti dell'Eliseo - lavoriamo con i Paesi terzi per affrontare la questione in modo molto più vasto, vale a dire non solo tra Francia e Italia, come invece accaduto con l'episodio Ocean Viking, quando un certo numero di Stati terzi, e anche europei, non sono stati coinvolti nella discussione".

 

VIGNETTA ELLEKAPPA - SALVINI MELONI E IL CASO OCEAN VIKING VIGNETTA ELLEKAPPA - SALVINI MELONI E IL CASO OCEAN VIKING

"Ci siamo focalizzati su una discussione franco-italiana quando, invece, è una discussione evidentemente molto più ampia", ragionano le fonti presidenziali di Parigi, salutando i progressi realizzati rispetto al mese scorso, in particolare, con la riunione straordinaria dei ministri dell'Interno Ue convocata dopo il caso Ocean Viking, il 25 novembre, quando "si è capito bene che si trattava di una questione europea". "Certo, la trattativa non si è concentrata unicamente sul Mediterraneo e gli arrivi dal mare, la questione migratoria è ovviamente molto più ampia, ma è molto importante che l'integralità dei Paesi europei sentano la propria responsabilità e si impegnino in modo costruttivo nella discussione", hanno concluso a Parigi.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)

FLASH - FUNERALI DI NAPOLITANO. LA PRESENZA DEL PRESIDENTE FRANCESE MACRON E DEL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER, OSSEQUIO ALL’EUROPEISMO INDISCUSSO E IRREMOVIBILE DI “RE GIORGIO”, NON È CASUALE: C’È LO ZAMPINO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE. ALL’EPOCA, INFATTI, AL PATTO ITALIA-FRANCIA DOVEVA POI ASSOCIARSI LA GERMANIA, INIZIATIVA CHE SALTÒ A CAUSA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI. CON IL DIPLOMATICO INVITO AL CAPO DI STATO TEDESCO, MATTARELLA HA VOLUTO RINSALDARE IL PATTO ITALIA-FRANCIA APRENDO LE PORTE ALLA GERMANIA…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…