enrico letta giuseppe conte carlo calenda

“L’ALLEANZA PD-M5S È GIÀ MORTA, SAREBBE ORA CHE ENRICO LETTA SE NE RENDA CONTO”- CALENDA TUMULA IL CAMPO LARGO DI ENRICHETTO: "NON È MAI ESISTITO. SEMMAI È UN CAMPO STRETTO, I CINQUE STELLE SI STANNO LIQUEFACENDO IN TUTTO IL PAESE. EPPURE SEMBRA QUASI CHE IL PD VOGLIA MORIRE CON LORO. AL NAZARENO COMANDANO I POPULISTI (ZINGARETTI, BETTINI, BOCCIA, PROVENZANO), NON LETTA. NOI VOGLIAMO ESSERE IL PERNO DI UNA COALIZIONE CHE SOSTENGA UN "DRAGHI-BIS" - E RENZI? QUELLA DEL TERZO POLO CREDO NON SIA PIÙ LA LINEA DI ITALIA VIVA…"

A. Bul. per “il Messaggero”

 

carlo calenda a l'aria che tira

Ventiquattro ore di stop per il voto e poi via, di nuovo in giro per l'Italia. Ieri a Bologna a presentare il suo libro, oggi a Milano, per «spiegare il nostro progetto alternativo ai populismi». È vulcanico, Carlo Calenda.

 

Galvanizzato dai risultati delle amministrative, che vedono Azione in doppia cifra praticamente ovunque, all'Aquila a un passo dal ballottaggio contro il candidato del centrodestra Pierluigi Biondi. E che dimostrano «quello che abbiamo sempre sostenuto: il campo largo Pd-Cinque stelle non è mai esistito. Quell'alleanza è già morta: sarebbe ora che Enrico Letta se ne rendesse conto». Onorevole Calenda, a Palermo Fabrizio Ferrandelli sfiora il 15%, a Parma Dario Costi è al 13.

 

Soddisfatto?

carlo calenda

«Nelle città in cui corriamo da soli si conferma quel che era già accaduto a Roma: Azione e Più Europa insieme valgono dal 10 al 22-23%. Vuol dire che c'è un'area pragmatica e riformista che non si sente più rappresentata dal bipopulismo della destra e dei Cinque stelle, che può puntare al 15% e salvare il Paese. È questo il nostro schema per le politiche».

 

Vuole fare l'ago della bilancia della prossima maggioranza?

«No, tutto il contrario. Quella è la vecchia idea del centro che si allea una volta con la destra una volta con la sinistra. L'obiettivo è diventare il perno centrale di una nuova coalizione formata da tutti i partiti europeisti, dal Pd alla parte più seria della Lega, che guardi all'esperienza Draghi».

 

Ai ballottaggi del 26 giugno rischiate di essere decisivi in molte città. Darà indicazioni di voto?

«Valuteremo le qualità dei singoli candidati e decideremo. A Verona già sostenevamo Damiano Tommasi del centrosinistra. In altri casi valuteremo l'affinità sulle nostre proposte».

 

conte letta

Secondo lei c'è qualche lezione da imparare dal voto di domenica, in particolare dal flop sul referendum?

«Il referendum è stato un errore, a forza di usarlo per qualunque cosa si rischia di usurare uno strumento prezioso. L'astensione però c'è stata anche sulle comunali, e questo deve lanciare un messaggio ai politici: il populismo fatto di rumore, che chiama i tecnici quando le cose vanno male, non funziona più. E poi una lezione dovrebbe impararla il Pd».

 

Quale?

«Il campo largo coi Cinque stelle voluto da Enrico Letta non è mai esistito. Semmai è un campo stretto, e il voto di domenica ne ha decretato la morte. Sarebbe ora che Letta se ne rendesse conto, ma dubito lo farà».

 

Il Pd farebbe meglio a lasciare Giuseppe Conte al suo destino e a guardare ad Azione?

«I Cinque stelle hanno dato pessime prove di governo ovunque e si stanno liquefacendo in tutto il Paese. Eppure sembra quasi che il Pd voglia morire con loro. Mi sono augurato per molto tempo che si accorgessero dello sbaglio. Ormai non ci spero più».

carlo calenda

 

Giuseppe Conte però sostiene Mario Draghi: non può far parte anche lui di quell'area europeista che lei indicava?

«Noi lavoriamo per presentarci come terzo polo, un polo di serietà e riformismo. Non per fare la stampella del centrosinistra a trazione grillina. In molte delle città in cui si votava il Pd ha ritenuto di andare coi Cinque Stelle prima ancora di sedersi a un tavolo con noi».

 

E allora chi vede, in questo terzo polo?

«Una parte del Pd sicuramente, quella liberale e democratica. Ma anche le componenti di Forza Italia più pulite e pragmatiche, insieme a quelle europeiste della Lega. E poi sindaci e società civile».

 

E Matteo Renzi?

«Alle amministrative ha fatto la sua scelta, rimanendo saldamente dove gli faceva più comodo, un po' con la destra un po' coi grillini. Quella del terzo polo credo non sia più la linea di Italia Viva. O almeno non lo è stata domenica».

 

2 - CARLO CALENDA

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

 

carlo calenda

Carlo Calenda è contento, le comunali - assicura - dimostrano che c'è spazio tra i due poli, abbastanza per una forza «europeista, riformista che va dal 10% al 20%». Il leader di Azione dà per finito il M5S e chiude la porta al Pd: «Andremo da soli, perché al Nazareno non comanda Letta ma Zingaretti, Bettini, Boccia, Provenzano E loro hanno il populismo nel Dna. Noi invece vogliamo essere il perno di una coalizione senza populisti e sovranisti che sostenga un "Draghi-bis"».

 

Ma Letta e il Pd dicono che così farete vincere la destra...

«Non basta dire: "Sennò vince la destra". Non concepisco la politica come non far vincere ma come fare una proposta per governare. E non si può governare con il M5S. Punto».

 

Andrete soli alle Politiche?

«Come dicono i numeri a L'Aquila, a Catanzaro, a Palermo, c'è un'area che va dal 10% al 20% che si è stancata di poli che hanno dentro tutto e il contrario di tutto. Elettori che vogliono una proposta per governare, non per non far vincere l'altro. Dove il M5s non presenta il simbolo - come a Verona - noi siamo disponibili, se il candidato è di qualità.

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Come siamo disponibili a lavorare con le forze di centrodestra europeiste e non sovraniste, se si sganciano dai populisti».

 

Insomma volete scomporre i due schieramenti così come sono ora?

«Sì, non vogliamo fare l'ago della bilancia ma il perno di una coalizione senza populisti e sovranisti. L'unica è andare avanti con un Draghi-bis in un governo di larga coalizione. Se noi prendiamo dal 10% in su questa cosa avverrà».

 

Il no al campo largo è definitivo insomma.

«Per me il campo largo non è mai esistito. Il Pd non ha mai voluto un'interlocuzione con me: arrivano, dicono "questo è il candidato, ci sono anche i Cinque stelle, si ti va bene ok, sennò ti attacchi". Così non si va da nessuna parte».

 

Zingaretti Bettini

Lei è contento dei risultati ottenuti a L'Aquila e Palermo. Il Pd dice che avete solo fatto vincere la destra.

«La verità è che è stato tragicamente sconfitto il "campo largo" e i 5 stelle si stanno dissolvendo. Boccia ha un'idea un po' vetero comunista, pensa che l'elettorato lo sposta lui, che se non ci fossero stati i nostri candidati gli elettori avrebbero votato per i loro. Non funziona così. Esiste un'area di centro, liberale, che non ci pensa proprio a votare quei candidati. E a L'Aquila il nostro candidato ha preso più della Pezzopane, era Boccia a dover dire "veniamo con voi"».

 

Sono andati bene i vostri candidati sindaco, ma la vostra lista non ha ripetuto il risultato di Roma...

renzi calenda

«A Roma c'era una sola lista e non era Azione. I candidati sindaco sono espressione di Azione e Più Europa. Andremo da soli. Inutile continuare a parlare di "campo largo". Il Pd andrà con il M5s, è nel Dna di chi controlla il partito, che non è Letta ma Zingaretti, Bettini, Boccia, Provenzano Comandano loro e preferiscono i populisti ai riformisti».

CARLO CALENDA FUMA

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…