rutte orban

“RUTTE MI ODIA” – DURISSIMO J’ACCUSE DI ORBÁN NEI CONFRONTI DEL PREMIER OLANDESE: "SE L'INTESA NON SI FA È PER COLPA SUA. È LUI CHE HA INIZIATO QUESTA FACCENDA. L'OLANDESE È IL VERO RESPONSABILE PER TUTTO IL CAOS DI IERI" - POI HA ACCUSATO RUTTE DI VOLER PUNIRE L'UNGHERIA: "CI STA ATTACCANDO DURAMENTE E HA FATTO CAPIRE CHE VISTO CHE, A SUO AVVISO, NON RISPETTIAMO LO STATO DI DIRITTO DOBBIAMO ESSERE PUNITI FINANZIARIAMENTE..."

Francesca Basso per corriere.it

 

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

Che non sarebbe stato facile trovare un accordo era chiaro già nei giorni precedenti al Consiglio europeo che da venerdì 17 luglio sta cercando di trovare un accordo sul Recovery Fund — il pacchetto di aiuto che mira a sostenere la ripresa dei Paesi più colpiti dalla crisi scatenata dal Covid — e il bilancio Ue 2021-2027 a cui è collegato. C’è chi ipotizzava la necessità di un secondo vertice e domenica mattina la situazione appare ancora incerta sulla possibilità di trovare un’intesa.

 

In ballo c’è una pioggia di miliardi che l’Olanda e gli altri Paesi nordici (Austria, Svezia, Danimarca e Finlandia) vogliono diminuire. In più il premier olandese Mark Rutte vuole il potere di veto sui piani di riforma che dovranno presentare gli Stati membri per ottenere i fondi. Ma sul tavolo non c’è solo questo.

 

rutte

C’è anche il legame tra aiuti e rispetto dello Stato di diritto che Ungheria e Polonia esigono sia eliminato. Per tentare di avvicinare le distanze tra i Paesi il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron stanno portando avanti incontri bilaterali prima dell’inizio del dibattito in plenaria, che era inizialmente previsto per mezzogiorno. I faccia a faccia sono ancora in corso. E il dibattito è stato nuovamente rinviato, questa volta alle 17.30.

berlusconi orban

 

Gli incontri

Il primo della mattina è stato l’incontro tra il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen (sua è la proposta originaria del Recovery Fund), la cancelliera tedesca Angela Merkel che è anche presidente di turno dell’Ue e il presidente francese Emmanuel Macron.

 

conte rutte merkel michel

Al suo arrivo all’Europa Building, il palazzo che ospita il vertice, Merkel ha messo le mani avanti dicendo che ci sono ancora posizioni diverse sull’entità degli aiuti, sulle regole per accedervi e su come applicarle: «Non posso ancora dire se troveremo una soluzione. C’è molta buona volontà, ma potrebbe darsi che oggi non venga raggiunto un risultato». E così il presidente Macron: «Dobbiamo trovare un compromesso, penso che sia possibile ma questo compromesso non può andare a discapito dell’ambizione europea.

putin orban

 

E non per principio, ma perché siamo davanti ad una situazione senza precedenti». Il premier Giuseppe Conte ha incontrato successivamente la cancelliera e il presidente francese, il premier spagnolo Pedro Sanchez e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

 

Anche i nordici si sono riuniti: all’olandese Mark Rutte, all’austriaco Sebastian Kurz, allo svedese Stefan Lofven e alla danese Mette Frederiksen si è unita la premier finlandese Sanna Marin. La Finlandia non fa parte formalmente parte del gruppo dei «frugali» ma ha manifestato posizioni simili nelle ultime settimane sui temi del Recivery Fund e del bilancio Ue.

conte rutte

 

 

Lo Stato di diritto

Il premier olandese Rutte è stato determinato anche nel chiedere un legame forte tra accesso ai fondi e rispetto dello Stato di diritto, suscitando la reazione del premier ungherese Victor Orban: «Non so per quale motivo personale il premier olandese odi me o l’Ungheria», ha detto il leader magiaro in una conferenza stampa.

 

merkel rutte

«Ci sta attaccando duramente e ha fatto capire che visto che, a suo avviso, l’Ungheria non rispetta lo Stato di diritto deve essere punita finanziariamente», ha aggiunto, «ma questa è la sua personale opinione e non è accettabile perché ancora sulla situazione dello Stato di diritto in Ungheria non c’è una decisione» riferendosi alla procedura Ue avviata contro Budapest, in base all’articolo 7. Sulla posizione di Rutte anche il cancelliere austriaco Kurz:

 

«Questo è un problema serio perché credo che su questo tema non possiamo scendere a compromessi». Tra i vari mini-vertice, c’è stato un confronto anche tra Paesi mediterranei e quelli «frugali»: il premier Giuseppe Conte, il primo ministro spagnolo Sanchez e il premier greco Mitsotakis hanno partecipato a un incontro con i leader di Olanda, Svezia, Austria e Danimarca.

DONALD TUSK VIKTOR ORBANVIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…