mario draghi quirinale

“SE DRAGHI NON FA CAPIRE DI AVERE PRONTO UN ALTRO GOVERNO, QUI NON LO VOTA NESSUNO” – I GRANDI ELETTORI PENSANO ALLA PENSIONE E OSTEGGIANO IL TRASLOCO DI “MARIOPIO” AL COLLE. IL PREMIER È INCAZZATISSIMO CON BERLUSCONI E I DUE LETTA, E NEGLI ULTIMI GIORNI SMANIA COME NON MAI. E DOPO IL CIOCCOLATINO DI “BLOOMBERG” ARRIVA ANCHE IL MIELE DEL “FINANCIAL TIMES”: “DAL COLLE GARANTIREBBE LE RIFORME, MA UN’ELEZIONE DIVISIVA POTREBBE INNESCARE UNA CRISI PARALIZZANTE PER UN SUCCESSORE ALLA GUIDA DEL GOVERNO…”

MARIO DRAGHI

1 - DAGOREPORT - COME HA PRESO DRAGHI IL VAFFA DEL BERLUSCA? MALISSIMO! IN PRIMIS, SI È INCAZZATO CON GIANNI LETTA, POI HA CHIAMATO IL NIPOTINO DELL’EMINENZA AZZURRINA - LA TROPPA SMANIA PER IL COLLE STA TRASFORMANDO DRAGHI DA MITO A MITOMANE. IN QUESTI ULTIMI GIORNI HA FATTO E STA FACENDO LA QUALUNQUE

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-come-ha-preso-draghi-vaffa-berlusca-malissimo-nbsp-297133.htm

 

2 - IL PREMIER MARIO DRAGHI HA LASCIATO CITTÀ DELLA PIEVE

mario draghi

(ANSA) - Intorno alle 8.30 di stamani il presidente del Consiglio Mario Draghi ha lasciato Città della Pieve dove ha trascorso il fine settimana precedente l'avvio delle votazioni per il nuovo presidente della Repubblica. Il premier è partito a bordo di un'auto con la scorta.

 

3 - QUIRINALE: FT, DRAGHI PRESIDENTE GARANTIREBBE RIFORME

(ANSA) - Mario Draghi alla presidenza della Repubblica potrebbe garantire il percorso delle riforme; al contrario, se non venisse eletto, il suo ruolo di premier verrebbe indebolito: così il Financial Times, nel giorno in cui si inizia a scegliere il nuovo presidente della Repubblica, intitola una lunga analisi 'Il dilemma Draghi: l'elezione presidenziale italiana rischia la turbolenza'.

 

sergio mattarella mario draghi quirinale by macondo

"Draghi ha presentato ai politici italiani un dilemma - scrive il quotidiano - se mantenere il più celebre tecnocrate del loro paese come primo ministro, permettendogli di andare avanti con un ambizioso programma di riforme finanziato dall'Ue, o elevarlo a capo di Stato, innescando potenzialmente una crisi paralizzante per un successore alla guida del governo".

 

"Dal suo arrivo al governo - ricorda il giornale della City - Draghi ha rivitalizzato la fiducia dei mercati e degli investitori grazie a una campagna vaccinale di successo e politiche di bilancio espansive per far accelerare la ripresa economica. Draghi ha disegnato un ambizioso programma di riforme strutturali per migliorare la traiettoria di crescita di lungo periodo dopo decenni di stagnazione".

 

mattarella draghi

"Ma un'elezione presidenziale divisiva che dovesse causare una crisi politica preoccuperebbe Bruxelles e i mercati finanziari - rileva l'FT - Dal Quirinale, Draghi potrebbe usare i suoi poteri e la sua autorevolezza per assicurarsi che i governi futuri mantengano le riforme sui binari giusti. Se la coalizione di governo dovesse decidere di non eleggerlo alla Presidenza della Repubblica il ruolo di Draghi ne uscirebbe scalfito".

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO - PRIMA PAGINA IL FATTO QUOTIDIANO 8 DICEMBRE 2021

4 - DRAGHI RESISTE AL PRESSING DI CHI LO INVITA A «TRATTARE» LA DIFESA DEL LAVORO FATTO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

 

Mario Draghi arriva al gran ballo del Quirinale come l'ospite più atteso e, per alcuni, il più indesiderato. Il metaforico cartoncino d'invito lo ha in tasca da un anno, da quando Mattarella gli chiese di assumersi l'onere e l'onore di guidare un governo di responsabilità nazionale.

 

Da allora l'ex banchiere centrale è in cima a ogni carnet, eppure, da quando i leader dei partiti hanno aperto le danze al buio, il gradimento del presidente del Consiglio sale e scende a tempo di valzer.

 

MATTEO RENZI MARIO DRAGHI

«Draghi è tranquillo», assicurano i collaboratori e non si attardano a raccontare con quanta ansia il premier assista allo scontro tra alleati e al gioco, durissimo, delle trappole e dei veti incrociati. Non tanto e non solo perché in mezzo c'è il suo nome, quanto perché a rischiare è l'Italia.

 

Di rientro dal fine settimana in Umbria oggi Draghi sarà a Palazzo Chigi, dove si avverte forte il timore che le forze politiche, mai così frastornate, stiano perdendo quella «saggezza collettiva» che nel febbraio del 2021 consentì la nascita del governo. Il Paese è ancora in emergenza, la pandemia non è finita e la ripresa economica è solo all'inizio. In cima ai pensieri del presidente ci sono i contagi, i morti di Covid, i vaccini, i fondi del Pnrr.

 

draghi letta

E c'è la preoccupazione, confidata a chi ieri lo ha chiamato, che la partita del Quirinale giocata da alleati-avversari metta a rischio il lavoro fatto dal governo. «Ovunque sarò, non consentirò che si distrugga tutto quello che abbiamo costruito», è la promessa che Draghi ha fatto ad alcuni ministri.

 

La sequenza imbarazzante di promozioni e bocciature lo ha colpito, lo ha deluso il fuoco di sbarramento della sua maggioranza e lo ha sorpreso l'agitarsi confuso dei partiti. Né si aspettava la veemenza di alcune dichiarazioni del centrodestra per sbarrargli la strada verso il Quirinale. È vero che è molto irritato con Forza Italia e che ha sentito Berlusconi? Non è così, assicurano i suoi, Draghi sa che l'ex premier non sta bene e non lo ha cercato, «ma non ha alcun problema a parlarci».

 

draghi berlusconi

Ed è vero che il premier potrebbe lasciare se al Colle dovesse essere eletto Pier Ferdinando Casini? Dicono che non sia vero neanche questo, Draghi non si permetterà di questionare sullo standing dell'eletto. Resterà alla guida del governo e andrà avanti «con la determinazione di sempre». Purché la scelta del capo dello Stato «sia condivisa dall'intera maggioranza».

 

La vigilia dei veti e dei sospetti è stata anche il giorno della rivalsa della politica, che ha paura di finire commissariata. «La candidatura di Draghi sta in piedi solo a condizione che non sia contro i partiti», ha ammonito Matteo Renzi, che pure riconosce come l'Italia «non può permettersi di perderlo».

 

IL VERTICE SUL QUIRINALE A VILLA GRANDE BY ELLEKAPPA

La diffidenza verso Draghi serpeggia forte anche in Parlamento. Tanti grandi elettori, desiderosi di maturare la pensione il 15 settembre prossimo, dicono ai cronisti che «se il premier non fa capire di avere pronto un altro governo, qui non lo vota nessuno».

 

Il costituzionalista dem Stefano Ceccanti si interroga sulla «situazione inedita» di un premier che può subentrare al capo dello Stato che lo ha scelto, il che «rende tutto più complicato». Umori e timori che si avvertono anche nel Pd, il gruppo più leale. «Draghi? A Chigi, a Chigi!» è l'altolà che il senatore filo-renziano Andrea Marcucci ha lasciato cadere in via degli Uffici del Vicario, un attimo prima di entrare all'assemblea con Enrico Letta.

RIUNIONE DEL CENTRODESTRA A VILLA GRANDE

 

Visto il clima, Draghi resiste al pressing di quanti gli chiedono di «fare una mossa», di alzare il telefono e trattare con Salvini sui posti della Lega nel prossimo governo e su chi dovrà guidarlo. Ma no, come ha deciso di non fare campagna elettorale per se stesso, Draghi non siglerà accordi che possano favorire il suo trasloco al Colle. Lo ritiene anticostituzionale e forse teme pure di finire in trappola.

draghi enrico gianni letta

 

Non sarà lui a decidere se l'eventuale successore debba essere Franco, Colao, Patroni Griffi oppure una donna del peso di Belloni o Cartabia. E non condurrà in prima persona alcuna trattativa. C'è anche, nel fronte draghiano, chi prova a convincerlo a tirare per la giacca il presidente in scadenza Sergio Mattarella, perché apra alla possibilità di restare al Quirinale. Il premier ne sarebbe felice, ma è convinto che l'estrema supplica per uscire dal caos toccherebbe ai partiti e al Parlamento, non certo al capo del governo.

ROBERTO SPERANZA CON MARIO DRAGHI E FRANCO LOCATELLImeme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconisergio mattarella mario draghi quirinale by macondo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…