matteo renzi giuseppe conte come bugo e morgan

“SE IL GOVERNO ANDASSE SOTTO SUL MES, È NATURALE CHE CONTE SI DOVREBBE DIMETTERE” – L’ENNESIMO “STAI SERENO” DI RENZI A “GIUSEPPI”: “SE DOVESSERO PREVALERE I NO LA RESPONSABILITÀ DELLA CRISI SAREBBE TUTTA SULLE SPALLE DEI CINQUE STELLE. MA PENSO E CREDO CHE IL MOVIMENTO NON IMPALLINERÀ CONTE IN PARLAMENTO, ASSUMENDOSI LA RESPONSABILITÀ DI MANDARLO A CASA”

 

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGAN

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Sostiene Matteo Renzi che il voto parlamentare sul Salva-Stati non riserverà sorprese, ma in caso contrario, il governo cadrà; che per Italia Viva la questione del rimpasto è «seppellita» dopo che Giuseppe Conte ha promosso i ministri come i «migliori al mondo» e che il suo partito voterà contro la task force immaginata dal presidente del Consiglio per “governare” il Recovery plan.

giuseppe conte e luigi di maio

 

I media spesso fanno un po’di allarmismo, ma il voto sul Salva-Stati del 9 dicembre potrebbe effettivamente riservare un incidente fatale?

«Io penso di no. Anche perché se dovessero prevalere i no, la responsabilità della crisi sarebbe tutta sulle spalle dei Cinque stelle. La partita riguarda loro, certamente non il Pd e neppure Italia Viva…».

 

MURALES A MILANO – MATTEO RENZI E MATTEO SALVINI ACCOLTELLANO GIUSEPPE CONTE GIULIO CESARE

Crisi? Nell’improbabile caso di un governo che andasse sotto, sarebbe ineluttabile la presa d’atto del presidente del Consiglio?

«Guardi, noi abbiamo fatto un governo per dire no agli anti-europeisti e in nome di una svolta europeista. Se prevalesse un orientamento opposto, in altre parole se il governo andasse sotto su una questione come quella, è naturale che il presidente del Consiglio si dovrebbe dimettere. È evidente che si chiuderebbe un ciclo. Ma penso e credo che il Movimento Cinque stelle non impallinerà Conte in Parlamento, assumendosi la responsabilità di mandarlo a casa».

conte meme

 

Più di cento parlamentari dei partiti di maggioranza si muovono come “auto-convocati”, i Cinque stelle si sono dilaniati in assemblea. A gennaio si apre una crisi?

«L’Italia sta vivendo un situazione molto seria, per certi versi devastante, ma al tempo stesso – e malgrado tutto – ricca di opportunità incredibili. Devastante perché siamo il Paese occidentale col maggior numero di morti per abitante e questo ci dice che qualcosa non ha funzionato nel modello italiano.

 

RENZI CONTE

Ma abbiamo anche tante opportunità. Presiediamo il G20. Potremo disporre del Next Generation Ue. Avremo la co-presidenza di Cop 26, potremmo disporre dei denari del Mes. Un’occasione che non ricapita per 20 anni. Ma siamo biblicamente sospesi tra il già e il non ancora. Nessun presidente del Consiglio ha avuto a disposizione i fondi di cui disporrà Conte. E però si stanno già profilando enormi problemi di gestione…».

 

La nuova task force le pare una replica di Stati generali e comitato Colao, che si sono rivelati apparati propagandistici?

«La Francia ha già presentato il proprio Recovery plan. Noi siamo ancora discutere la governance. Le preannuncio che noi in Consiglio dei ministri e in Parlamento voteremo contro ulteriori e pletoriche task force. Ieri Conte è stato illuminate: ha detto, con un certo sprezzo del pericolo, che i ministri sono i migliori del mondo. Bene, è giusto che faccia gestire a loro questa partita. Non c’è più bisogno di chiamare da fuori i sei commissari e assumere seicento consulenti. Si gestisca tutto attraverso i ministeri».

 

Lei si è visto a quattr’occhi col capo del governo. La sua versione dei fatti? Si è parlato o no di questo benedetto rimpasto?

conte renzi

«Ho detto al presidente del Consiglio: rilancia sulla politica, non aver paura di una squadra forte. Gli ho suggerito di incoraggiare l’ingresso del leader del Pd. Mi sembrava di aver fatto una proposta per aiutarlo. Lui ha ritenuto di fare due giorni dopo un’intervista nella quale attaccava Renzi e Di Maio. Le stesse cose me le poteva dire in faccia. Se è convinto che vada tutto bene, ne prendiamo atto e ci facciamo gli auguri. Auguri a lui ma auguri anche e soprattutto agli italiani».

 

Quindi la squadra resterà la stessa, magari sino al 2023?

«Ho sentito Conte dire, nel giorno in cui abbiamo avuto mille morti che lui dispone dei migliori ministri. Io ne prendo atto: per me il rimpasto è un tema chiuso. Oltretutto noi abbiamo due ministre che vanno benissimo Quanto a durare fino al 2023 non so. Se questa è la squadra non ci giurerei, ma magari sarò smentito».

CONTE COMANDA COLORE

 

Renzi si arrende?

«No, tutt’altro. Ma il tempo è galantuomo, basta saper attendere. A fine anno avremo approvato la legge di Bilancio e io credo che volta messo alle spalle questo maledetto 2020, tutti dovremo decidere che cosa fare da grandi»

 

Traduzione?

«Nessuno ci ha riconosciuto questa determinazione. Finita questa fase di emergenza, ci guarderemo negli occhi e verificheremo se ci sono le condizioni, e in che forma per andare avanti. Non faccio penultimatum. Ma Italia Viva non farà la bella statuina. Mi spiace che dalla parti del premier non l’abbiano capito».

renzi d'alema conte

 

Oggi sarà ospite di Massimo D’Alema per discutere del futuro della sinistra: prima o poi vi ritroverete nello stesso partito?

«Non credo proprio. Molte cose ci dividono oggi più di ieri. Ma è sempre bello frequentare luoghi dove si può discutere di politica senza inseguire l’ultimo sondaggio o l’ultima polemica».

L ULTIMO DPCM DI CONTE – MEMEITALIA DIVISA IN ZONE - MEME

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…