nardella

“SENZA UNA BASE DI VALORI COMUNE, RISCHIAMO DELLE DIVISIONI” – IL SINDACO DI FIRENZE NARDELLA, POSSIBILE CANDIDATO IN QUOTA FRANCESCHINI AL CONGRESSO PD, EVOCA LA SCISSIONE – AL NAZARENO SI VALUTA L’IPOTESI DI ANTICIPARE IL CONGRESSO (MA ORLANDO E SU-DARIO SI OPPONGONO) - E MENTRE I VERTICI SI AZZANNANO, BISOGNA DECIDERE CHI CANDIDARE ALLE REGIONALI IN LOMBARDIA E IN LAZIO. E IN ENTRAMBI I CASI, IL PD È NEL PALLONE…

Elisa Calessi per “Libero quotidiano”

 

nardella franceschini

E alla fine lo spettro che tutti temono- e che periodicamente si abbatte sui partiti della sinistra- è tornato ad aggirarsi: la scissione. Non nelle chiacchiere da Transatlantico, ma nelle parole di uno dei suoi più importanti dirigenti.

 

Uno di cui si parla come possibile candidato al congresso del Pd (quello che, come Godot, tutti aspettano, ma non arriva mai): il sindaco di Firenze, Dario Nardella. «Se noi non troviamo una base comune di valori tra posizioni diverse che in questi anni si sono manifestate nel nostro partito, noi possiamo anche rischiare una scissione», ha detto, parlando all'Associazione della Stampa Estera dove è andato per presentare il suo nuovo libro La città universale.

 

beppe sala sting nardella

«Per evitare una scissione», ha proseguito, «dobbiamo costruire un perimetro di valori ed ideali nei quali ci riconosciamo tutti». Il problema, ha spiegato, non è quale leader scegliere. Ma se, una volta scelto il leader, c'è ancora il Pd: «In troppe occasioni mi è capitato di parlare con compagni e amici di partito che dicono "se vince Tizio io me ne vado, se vince Caio io me ne vado". Ma secondo voi si può fare un congresso così?

Rischiamo una scissione peraltro alimentata dalle pressioni esterne, diciamo le cose come stanno».

 

Dove le "pressioni esterne" sono il Terzo Polo da una parte, il M5S dall'altra.

 

Del resto il rischio si sta già concretizzando, sia pure alla chetichella. Ieri Giusi Ferrandino, eurodeputato, ha lasciato il gruppo dem per aderire a Renew Europe, il gruppo del Terzo Polo a Strasburgo. «È una scelta sofferta ma ormai non mi riconosco più nel Pd: incapaci anche di riconoscere la sconfitta delle politiche», ha detto annunciando il suo addio. «Mi ero illuso che dopo la sonora sconfitta alle politiche ci sarebbe stato uno scatto di reni, una reazione orgogliosa di rilancio».

NARDELLA RENZI

 

LE DEFEZIONI Invece, «si è preso tempo, impantanando tutto». Prima di lui, nei giorni scorsi, aveva lasciato il Pd, per aderire a Italia Viva, il consigliere comunale fiorentino Barbara Felleca.

 

E altri, nel consiglio regionale toscano, potrebbero seguire il suo esempio. Si parla di almeno tre dem pronti a passare con Renzi e Calenda.

 

Anche chi rimane, riconosce che si sta allegramente ballando sul Titanic, diceva l'altro giorno uno sconsolato Matteo Orfini in Transatlantico. «L'opposizione potrebbe essere rigenerante, lo spazio ci sarebbe, ma bisogna esserci, avere qualcosa da dire. Se aspettiamo marzo per fare il congresso, rischiamo di non arrivarci».

 

Teoricamente si potrebbe anticipare. «Tutto è possibile se si vuole», si dice tra idem. E Letta non sarebbe contrario. Ma dovrebbe scontentare Dario Franceschini e Andrea Orlando che, ancora in cerca di un candidato da opporre a Stefano Bonaccini, chiedono tempo.

 

URBANO CAIRO DARIO NARDELLA PAOLO ERMINI

Nel frattempo, c'è un problema non piccolo: decidere chi candidare alle regionali in Lombardia e in Lazio. E in entrambi i casi, il Pd è nel pallone.

 

Il rischio è che si replichi lo schema delle politiche, con l'opposizione divisa in tre e il Pd stritolato nel mezzo. In Lombardia, si brancola ancora nel buio. Sfumata la carta Cottarelli, i dem sembrano orientarsi verso primarie di coalizione. La squadra prevede Vittorio Agnoletto (il fu leader del movimento che, venti anni fa, contestò il G8 di Genova) e, per il Pd, Emilio Del Bono, sindaco di Brescia, più altri esponenti dem (si parla di Pierfrancesco Majorino e Pierfrancesco Marana).

 

Non va meglio nel Lazio. Oggi Alessio D'Amato, assessore alla Sanità della giunta Zingaretti, scende in campo sostenuto da Terzo Polo e da un pezzo del Pd. Perché l'altro pezzo (più Sinistra Italiana e Verdi) ancora spera nel matrimonio coi grillini (nonostante la portain faccia sbattuta da Giuseppe Conte). Se le nozze si rivelassero, come ora è, un sogno, non è escluso che un pezzo della sinistra (e dei dem) vada con il M5S.

nardella david con il burqa

 

Lo ha lasciato intendere Nicola Fratoianni, leader di SI, che ieri, a domanda su cosa faranno se non dovesse esserci alle Regionali un'alleanza Pd-M5S, ha detto che «nulla è scontato»: «Alle politiche, ha detto, «c'è stata un'alleanza elettorale con il Pd» ma ora «quella fase si è chiusa e si riparte da zero. Punto e a capo». E il punto a capo, per il Pd, rischia di essere l'esito di cui parla Nardella. Ma non una, bensì due mini-scissioni: verso il Terzo Polo e verso il M5S.

dario nardellaDARIO NARDELLA ENRICO LETTA NARDELLA TEATRO MAGGIO FIORENTINO 9dario nardella foto di baccodario nardella roberto gualtieri camera ardente david sassoli in campidoglio 15

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…