elly schlein matteo renzi giuseppe conte luca ricolfi

“LA SINISTRA DEVE PUNTARE SUI DIRITTI SOCIALI, NON SU QUELLI CIVILI” – I CONSIGLI DI LUCA RICOLFI A ELLY SCHLEIN: “PUNTARE SULLE MINORANZE SESSUALI, COME HA FATTO LETTA CON LA BATTAGLIA SUL DDL ZAN, SAREBBE UN SUICIDIO POLITICO” – “LA SINISTRA DEGLI ULTIMI ANNI HA  DIFESO VALORI E INTERESSI DEI CETI MEDI RIFLESSIVI, ISTRUITI E URBANIZZATI: IL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA NE È L'EMBLEMA” – RENZI? NON È CREDIBILE. PRIMA SQUALIFICA I 5S, POI LI SDOGANA PER FERMARE SALVINI, POI TORNA AD OSTEGGIARLI, ORA LI RECUPERA. 4 FASI POLITICHE IN CONTROTENDENZA IN SOLI 5-6 ANNI SONO UN PO' TROPPE…”

Estratto dell’articolo di Francesco Boezi per www.ilgiornale.it

 

Luca Ricolfi

Il professor Luca Ricolfi, sociologo e interprete della società contemporanea, ne è convinto: la sinistra troverà dei compromessi pur di stare insieme e diventare competitiva […].

 

Ma resta aperta la questione principale: l'esclusiva attenzione riservata al «ceto medio riflessivo», a discapito delle altre fasce sociali.

 

Il campo larghissimo sembra l'unica strategia in mente nell'area del centrosinistra. Ma sulla piattaforma ideale e ideologica - date le differenze tra i partiti - permangono distinguo evidenti. Quali prospettive?

«Buone, ma non per meriti propri. A favore del centrosinistra giocano due elementi. Primo, il fatto che nella seconda Repubblica destra e sinistra si alternano al potere, quindi al prossimo turno tocca alla sinistra.

 

matteo renzi elly schlein partita del cuore

Secondo, le tre riforme istituzionali del centro-destra (premierato, autonomia, magistratura) permetteranno al centro-sinistra di allargare i propri consensi, in chiave salviamo la democrazia.

 

L'unico problema […] è che l'elettorato progressista è abbastanza frazionato e litigioso: non è detto che tutti accettino la leadership di Schlein, assai meno ecumenica e centrista di quella di Prodi»

 

 

Matteo Renzi avrebbe voluto fare il centro ma l'operazione, forse anche non solo per errori strategici, non è riuscita. Ora torna a guardare a sinistra. È credibile?

«No, non lo è. Come un paziente ciclotimico, alterna fasi politiche di segno opposto. Prima squalifica i 5s, poi li sdogana per fermare Salvini, poi torna ad osteggiarli perché vuole Draghi, ora li recupera di nuovo perché vuole essere ammesso alla corte di Schlein.

 

Mi pare che 4 fasi politiche in controtendenza reciproca consumate in soli 5-6 anni siano un po' troppe».

 

nicola fratoianni elly schlein giuseppe conte angelo bonelli genova, manifestazione per le dimissioni di giovanni toti

La sinistra continua a non rivolgersi al ceto medio o al ceto medio impoverito o ai poveri in senso lato, preferendo le istanze dei diritti individuali, come quelli richiesti dalla comunità Lgbtq e non solo. È così che si costruisce l'Ulivo 2.0?

«Puntare sulle minoranze sessuali, come ha fatto […] Letta con la sua cocciutissima battaglia sul Ddl Zan, sarebbe un suicidio politico, ma credo che poco per volta la sinistra se ne stia rendendo conto. Se vuole tornare a vincere, dovrà puntare sui diritti sociali, senza fughe in avanti sui diritti civili. Su questo i governi ulivisti erano piuttosto ben bilanciati».

 

Non le sembra che la sinistra […] abbia come interesse primario proprio quello di assecondare non solo la costruzione ma anche la permanenza della sua società signorile di massa?

SCHLEIN MELONI

«La sinistra degli ultimi anni è stata il cuore della società signorile di massa, se non altro perché ha ignorato l'esistenza della infrastruttura para-schiavistica (3.5 milioni di para-schiavi) su cui quel tipo di società si regge, e ha difeso innanzitutto valori e interessi dei ceti medi riflessivi, tendenzialmente istruiti e urbanizzati: il sindaco di Milano Beppe Sala ne è l'emblema perfetto».

 

Può esistere un centro, magari a guida Calenda, in questo scenario che volge di nuovo verso il bipolarismo?

CARLO CALENDA RISPONDE A MATTEO SALVINI SUI TAPPI CHE NON SI STACCANO

«Secondo me no, per varie ragioni. Intanto, l'elettorato disposto a votare un partito ago della bilancia, che non sta né di qua né di là, è troppo esiguo in Italia.

 

In secondo luogo, credo sia difficile costruire un partito nuovo e vincente fornendo solo buoni amministratori, tecnici validi, programmi ben studiati, soluzioni articolate a problemi complessi, come tende a fare Carlo Calenda.

 

La gente vuole anche sogni, un'idea di futuro, obiettivi capaci di suscitare passioni. Si può pensare che la gente sbagli, ma non si può ignorare che per il momento le cose funzionano così».

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?