joe biden mario draghi manfred weber

“È TEMPO DI INVESTIRE” - IL CAPOGRUPPO DEL PPE AL PARLAMENTO EUROPEO, MANFRED WEBER, FA CAPIRE CHE SE BIDEN VUOLE CHE L’UE SI SCHIERI CONTRO LA CINA SERVONO I DOLLARONI AMERICANI: “LA CINA È UNA SFIDA ALLA NOSTRA IDEA DI SOCIETÀ E DEL MONDO ED ERA FONDAMENTALE CHE QUESTO FOSSE CAPITO, MA LE PAROLE NON BASTANO” - “TANTI EUROPEI GUARDANO ALL’ITALIA CON SPERANZA, IN QUESTA FASE DI TRANSIZIONE, DRAGHI PUÒ INDICARE ALL’EUROPA LA GIUSTA DIREZIONE”

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

 

MANFRED WEBER

«Il G7 e l' Occidente hanno finalmente capito cosa significhi la Cina. In passato, ognuno la vedeva a modo suo: un Paese in via di sviluppo, un grande mercato, un competitore sistemico.

 

Ora c' è un approccio comune, il segnale che abbiamo compreso il livello della sfida e che dobbiamo affrontarla insieme. Apprezzo molto il linguaggio duro del comunicato finale sul rispetto dei diritti umani e il diritto alla libertà, nel caso degli uiguri e di Hong Kong».

 

mario draghi joe biden al g7 1

Manfred Weber è il presidente dei deputati del Partito popolare europeo al Parlamento di Strasburgo. Per l' europarlamentare bavarese, l' altro aspetto importante del vertice in Galles «è l' Investimento globale nelle infrastrutture: il G7 è pronto a rispondere alla Belt and Road Initiative dei cinesi, mostrando di voler concorrere allo stesso livello con Pechino».

 

xi jinping con la mimetica

Anche se su questo punto il G7 ha preso solo un generico impegno, senza dettagli.

«Era il primo G7 da quando l' America è tornata sulla scena internazionale ed è bene che sia stato messo nero su bianco ciò che è necessario. La Cina è una sfida alla nostra idea di società e del mondo ed era fondamentale che questo fosse capito. Ma lei ha ragione: le parole non bastano. È tempo di investire. Per noi europei, per esempio, significa mettere a punto una politica molto più ambiziosa per l' Africa, anche per la lotta alla pandemia».

 

mario draghi al g7

Il Parlamento europeo non ha ancora ratificato l' Accordo commerciale Eu-Cina raggiunto in dicembre. Cosa farete?

«Sul piano politico, il problema più grande è che i cinesi ci hanno provocato, mettendo alcuni membri del Parlamento sulla lista delle sanzioni personali. Devono prima di tutto togliere questo bando. Non possono chiedere la ratifica con un ricatto. Ma in generale dobbiamo svegliarci da un approccio troppo ingenuo: prima di fare qualsiasi cosa, è importante proteggere più efficacemente la nostra industria dall' assalto degli investitori cinesi, soprattutto statali. La Commissione ci sta lavorando. Poi parleremo della ratifica».

ursula von der leyen, emmanuel macron, charles michel, angela merkel e mario draghi al g7 1

 

Il premier italiano nei mesi scorsi ha bloccato l' acquisto di un' azienda italiana di componenti per semiconduttori da parte di una holding cinese. È questa la strada?

«Si. Faccio i complimenti a Mario Draghi, ma abbiamo bisogno di un approccio a livello europeo contro le compagnie cinesi finanziate dallo Stato. La Cina deve rispettare le regole del Wto e quelle del mercato del lavoro, non usando lavoratori forzati. Una competizione internazionale ha regole uguali per tutti, rispettate da tutti. Questo è il messaggio del G7 e dell' Occidente. Usa e Ue insieme rappresentano il 50% del Pil mondiale e hanno il potenziale per imporre questo nuovo corso».

MANFRED WEBER ABBRACCIA URSULA VON DER LEYEN

 

Ma come si fa a far parlare l' Ue con una sola voce nei confronti della Cina?

«Abolendo la regola dell' unanimità, che consente anche a un solo Paese di bloccare ogni voce critica verso Pechino».

 

Come vede l' Italia in questa fase del processo europeo, in cui Angela Merkel sta per uscire di scena e Macron ha di fronte una campagna elettorale?

mandraghi

«Tanti europei guardano all' Italia con speranza. Il governo di larghe intese sotto la guida di Draghi sta creando molte attese. L' uso efficace delle risorse del Next Generation Eu e l' agenda delle riforme che Draghi sta seguendo possono essere simbolo e riferimento di solidarietà e responsabilità. Il successo di questo governo è nell' interesse dell' Italia e del futuro dell' Europa. In questa fase di transizione, Draghi può indicare all' Europa la giusta direzione».

mario draghi, joe biden, emmanuel macron ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...