giuseppe conte enrico letta

LETTA STA RIUSCENDO NELL'IMPRESA DI FARSI SUPERARE DA CONTE – DALLE ELEZIONI A OGGI IL PD HA PERSO 2 PUNTI PERCENTUALI, È SCESO AL 17% ED È ORMAI TALLONATO DAL M5S, IN CRESCITA AL 16,7% – AUMENTA ANCORA CONSENSI FRATELLI D'ITALIA, PASSATO DAL 26 AL 27,3%. PER SWG “È UN MECCANISMO EMOTIVO CHE PORTA AD ACCODARSI AL VINCITORE” – IL TERZO POLO CON L'8,1% HA SUPERATO FORZA ITALIA…

Estratto dell'articolo di Fausto Caruso per “Il Messaggero”

 

MANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUS

Quasi amici. Enrico Letta e Giuseppe Conte hanno provato a stringersi la mano, ma la decisione del M5S di far cadere il governo Draghi ha aperto un fossato tra i due schieramenti e ora i dem devono guardarsi dalla rimonta pentastellata. L'ultimo sondaggio dell'istituto Swg dà i due partiti separati da una virgola: 17% per il Pd contro il 16,7% del M5S. Se il 19% delle urne era già un risultato a un passo dal disastro, il trend discendente non fa che aggravare la crisi di quella che presto potrebbe essere la prima forza di opposizione solo in Parlamento.

 

«L'elettorato Pd è scontento e si sposta verso le altre componenti del centrosinistra, Più Europa e Alleanza Verdi-SI, o va verso l'astensione», commenta Rado Fonda, Head of Research di Swg. Il M5S continua invece a cavalcare l'onda che lo ha portato al 15,6% lo scorso 25 settembre. Un netto calo dal 32% del 2018, ma propagandato come una vittoria in virtù dei primi sondaggi sotto al 10% circolati dopo la caduta del governo. «Spesso i partiti che fanno un buon risultato hanno una fiammata subito dopo le elezioni», continua Fonda.

 

CONTE LETTA

Si spiega così anche la tendenza in salita di Fratelli d'Italia. Dopo essersi affermata come vincitrice assoluta, Giorgia Meloni, premiata il 25 settembre per la sua coerenza negli anni all'opposizione, è vista ora come l'opzione più solida dai cittadini e per questo continua a guadagnare consensi, passando dal 26% delle urne (partendo dal 4% del 2018) al 27,4%, al contrario degli alleati.

 

«È un meccanismo emotivo che porta ad accodarsi al vincitore».

In questo scenario le opposizioni devono puntare su nuove alleanze? Sul punto l'elettorato dem è frammentato. Il 36% è per estendere l'alleanza ai grillini, ma il 30% ritiene di dover mantenere gli attuali confini del centrosinistra. […]

 

giuseppe conte enrico letta 2

Per il Pd molto dipenderà dalle decisioni del prossimo congresso e da chi guiderà la nuova fase. Secondo la rilevazione di Swg l'80% degli elettori dem ritiene che il governatore dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, sia la persona giusta. Appena dietro la sua vice Elly Schlei col 75%. […]

 

Il Terzo polo può sorridere invece dei dati del dopo voto che lo danno davanti a Forza Italia con l'8,1% (appena dietro la Lega), mentre il partito del Cav scende al 7,5%. Variazioni minime, ma che indicano comunque una tendenza. «Il Terzo Polo ha avuto un buono risultato che lo ha fatto percepire come un progetto serio e questo aiuta. Fi è stato votato da alcuni per dare peso alla parte moderata della coalizione, una motivazione che dopo la vittoria è venuta meno», commenta Fonda. «Gli elettori non troppo convinti si sono ritratti e dobbiamo ancora vedere l'effetto di questo turbolento avvio di legislatura».

carlo calenda carlo calenda al senato GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…