LE LODI NON FANNO IL PREMIER – I LECCA-LECCA DELLA STAMPA ITALIANA E INTERNAZIONALE GONFIANO L'EGO DEL BULLETTO DI FIRENZE A CUI SI CONCEDE TUTTO COME ACCADDE PER MARIO MONTI RIVELANDOSI IL DISASTRO CHE CONOSCIAMO

Brunella Bolloli per "Libero Quotidiano"

 

Prima la star era Mario Monti, oggi è Matteo Renzi. Per il prof in loden la grande stampa italiana parlava di Super Mario, neanche fosse il Balotelli di Italia-Inghilterra, e ora non se ne ricorda quasi più perché il bomber arriva da Firenze ed è un fenomeno «che tutto il mondo ci invidia».

MATTEO RENZI MATTEO RENZI

 

Generazioni e stili diversi, ma la prosa è quasi identica. I titoli oggi sono gli stessi del luglio 2012, quando il bocconiano ex commissario europeo illustrava alla Camera dei deputati il resoconto del Consiglio europeo di Bruxelles dove sembrava che con lui andasse sempre tutto benissimo. L’Italia non correva pericoli e potevamo stare tranquilli. «C’è un asse», scriveva allora Repubblica, tra la Germania della Merkel «e l’Italia di Monti, un feeling personale tra lei e “Mario”.

 

Perciò il cancelliere spiega che i due paesi “sono decisi ad affrontare insieme le difficoltà”». E Monti, da parte sua, spiegava: «Credo che apprezzi il modo con cui il governo intende proseguire nel contenimento del bilancio, nella disciplina fiscale, nelle riforme strutturali e, in prospettiva, nella crescita».

 

matteo renzi e angela merkel matteo renzi e angela merkel

Ieri Matteo Renzi, invece, parlando (a braccio) nell’Aula di Montecitorio, alla vigilia del semestre italiano di presidenza Ue, ha fatto sapere che «l’Italia porterà in Europa la sua voce con grande determinazione e convinzione. Nessuno deve darci lezioni di democrazia o di democraticità». Cambiano i toni dei protagonisti, muta, soprattutto, il nuovo salvatore della patria, ma poco importa.

 

L’essenziale, per buona parte dei media, è che l’inquilino di Palazzo Chigi non sia più il leader azzurro Silvio Berlusconi, quello che faceva ridacchiare la Merkel e Sarkozy alle conferenze ufficiali. Con Renzi perfino la cancelliera tedesca Merkel, un tempo tutta compiacente con Monti, si spertica in elogi smielati verso il premier rottamatore: «Caro mister 40 per cento...», lo chiama, e la scena riempie le pagine dei quotidiani italiani (La Stampa in primis) che decantano il via libera della rigida signora di Berlino al «metodo Renzi».

 

MARIO MONTI CON EMPY MARIO MONTI CON EMPY

Sembra di leggere un articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 5 luglio 2012. Titolo: «Il duetto di Mario e Angela, ci appoggiamo a vicenda». Con contorno di scambi di cortesie e battute tra i due e la cancelliera in vena di confidenze con l’allora premier italiano. Nella stessa data, Repubblica titolava convinta: «Crescita e lavoro al primo posto. Riparte l’asse Monti-Merkel». E giù commenti su quanto era bravo e capace il bocconiano che ci aveva evitato il baratro e la figuraccia mondiale.

 

A distanza di due anni cambiano i soggetti, ma frasi sono le stesse. Renzi è il nuovo eroe. I suoi ministri tutti fuoriclasse. E nulla osta alla scelta di candidare la ministra degli Esteri dell’esecutivo Renzi, Federica Mogherini, a capo della diplomazia europea e a suggello del grande feeling italo-tedesco che si è venuto a creare, i notisti politici ricordano di quando la Merkel volle incontrare l’allora sindaco di Firenze, nel 2013, quando ancora Palazzo Chigi non era affar suo.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

«L’incontro per qualche giorno restò riservato, ma la simpatia nata allora, non è più sfiorita». Auguri e figli maschi. Del new deal portato da Renzi e assai apprezzato oltre confine parlano, ovviamente, anche Repubblica e il Corriere della Sera, prima così teneri con Monti ed Enrico Letta e ora in piena luna di miele, come non lo sono mai stati, con il segretario democratico. «Promosso il metodo Renzi», è il titolo trionfante di un’apertura di pagina di ieri del quotidiano di via Solferino che cita l’articolo di Financial Times nel quale si parla del governo italiano come dell’ago della bilancia della politica europea.

 

Finalmente, si legge, «un protagonista a pieno titolo della scena internazionale». C’è armonia tra il nostro presidente del Consiglio e gli altri rappresentanti dei 27 dell’Ue, elogi arrivano anche dalla premier norvegese Erna Solberg e, insomma, a leggere i giornaloni, l’inquilino di Palazzo Chigi incassa un successo dietro l’altro. Roba mai vista prima. Anzi, no.

Federica Mogherini Federica Mogherini

 

Anche per Monti c’è stato lo stesso clima ultra-favorevole sulla stampa italiana e straniera. C’erano i fuochi d’artificio, si è stappato lo champagne, ma poi a ben vedere i festeggiamenti sono durati abbastanza poco. I tecnici hanno fallito e il progetto politico montiano si è scontrato alla prima prova delle urne. Renzi ha i voti, ora l’attende la prova dell’Ue.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”