1. LONTANO DALLE TELECAMERE E DAI TACCUINI DEI GIORNALISTI, ECCO COME SPARLA RENZI 2. DIMISSIONI DI FASSINA?: “CHE PROBLEMA C’È? UN INCOMPETENTE IN MENO AL GOVERNO” 3. ANCORA! ‘’LE DIMISSIONI IRREVOCABILI DI FASSINA? C’È UN DISEGNO DEI BERSANIANI DI FARSI UN PROPRIO PARTITO… I SOLDI POTREBBERO ESSERCI, CE LI HA UGO SPOSETTI...” 4. ‘’VOGLIONO RIMANERE ATTACCATI ALLE POLTRONE FINO AL 2018? BENE, IO LI POSSO ANCHE SEGUIRE. A PATTO CHE NON MI ROMPANO LE SCATOLE SE IO MI CONFONDO CON LA TARES, L’IMU, LA TIC E LA TOC. NON MI ROMPANO I COJONI...IO POSSO ARRIVARE ALLA FINE DELLA LEGISLATURA: AVRÒ 43 ANNI, MOLTI MENO DI QUELLI CHE HA LETTA ADESSO” 5. ‘’IO FLIRTO CON BERLUSCONI PER AVERE UNA LEGGE ELETTORALE CHE NON PIACE AD ALFANO? MA DI CHE STIAMO PARLANDO? TRA UN PO’ CI SONO LE AMMINISTRATIVE E IN ALMENO 4 MILA COMUNI IL NCD DI ALFANO SI PRESENTA CON BERLUSCONI. È SOLO UN’AMMUINA”

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Enrico Letta incontra Stefania Giannini per capire quello che vuole fare Scelta civica. Matteo Renzi nello stesso giorno, all'ora di pranzo, vede Mario Monti. Consultazioni parallele? O di più? Il segretario del Partito democratico rifiuta le buone creanze della politica italiana, perché sa che «alla gente non frega niente». E quindi va avanti, Letta, o non Letta, Alfano o non Alfano.

Il partito in quanto ditta si preoccupa e il capogruppo dei deputati Roberto Speranza incontra il presidente dell'Assemblea nazionale Gianni Cuperlo nel Transatlantico di Montecitorio. L'interrogativo è sempre lo stesso: che vuole fare il sindaco di Firenze? «Esattamente quello che dico non da ora», è la risposta di chi la ditta la disconosce, o, forse, nemmeno la conosce. Il retropensiero è un altro: «Capiscono che se infiliamo la legge elettorale poi infiliamo tutto e hanno paura di non toccare più la palla».

Perciò il segretario del Pd è convinto che Fassina abbia cambiato idea. E che «nel giro di poco più di un mese le sue dimissioni irrevocabili, siano diventate revocabili, e poi, di nuovo, irrevocabili». Questa volta per sempre, perché «c'è un disegno dei bersaniani di farsi un proprio partito». Tutti negano, ovviamente, ma tutti, sotto lo schermo dell'anonimato, assicurano: «I soldi potrebbero esserci, ce li ha Sposetti...».

La prima reazione di Renzi di fronte alle dimissioni di Fassina è stata spontanea, com'è lui: «Che problema c'è? Un incompetente in meno al governo», ha detto a botta calda agli amici. Poi si è reso conto che questa risposta poteva darla solo ai fedelissimi. E si è ributtato nella dialettica con gli altri partiti. Con Sel il rapporto è consolidato. Con Scelta civica è stato rafforzato ieri, da un ex presidente del Consiglio, che con Letta ha dei rapporti complicati e che, non a caso, si è ritrovato a Firenze con il sindaco di quella città, che ha avviato le sue trattative sulla riforma elettorale, Letta e non Letta, Alfano e non Alfano (o, come lo chiama il segretario del Pd, Alfin).

Il sindaco di Firenze vuole mandare in porto la legge elettorale il prima possibile. Perché sa che su quello si misurerà. Con i suoi, ragionando a briglia sciolta, parla così: «Sul doppio turno abbiamo il partito, Scelta civica e anche Alfano. Sullo spagnolo, che ammazza i partitini, ovviamente ci siamo solo noi e Forza Italia...era un accordo già fatto all'epoca di Bersani, ma poi Migliavacca ha avuto paura, Verdini ha fatto il furbo, e l'intesa è saltata. Resta il Mattarellum, che piace a Sel, non dispiace a una parte del Partito democratico e di FI...».

Renzi è stufo di sentirsi dire che flirta con Berlusconi per avere una legge elettorale che non piace ad Alfano: «Ma di che stiamo parlando? Tra un po' ci sono le amministrative e in almeno 4 mila Comuni il Ncd di Alfano si presenta con Berlusconi. È un'ammuina che non posso seguire».

No, non ce la fa, il sindaco di Firenze a seguire i normali binari di un normale partito del centrosinistra a egemonia ex Ds, se non altro perché ha rottamato tutto ciò. Per questa ragione adesso spiega ai fedelissimi: «Vogliono rimanere attaccati alle poltrone fino al 2018? È questo che in realtà vogliono? Bene, io li posso anche seguire. A patto che non mi rompano le scatole se io mi confondo con la Tares, l'Imu, la Tic e la Toc. Non mi rompano i co...Io posso arrivare alla fine della legislatura: avrò 43 anni, molti meno di quelli che ha Letta adesso».

Dopodiché? Dopodiché, giura e rigiura il segretario, «non avrò mai l'interesse di sciogliere i nodi con cui vi siete attaccati alle vostre poltrone». Renzi, però, non vuole mostrare la faccia feroce, di chi va in battaglia sapendo che il conflitto sarà aspro: «I parlamentari del Pd preferiscono rimanere nella melma in cui siamo? Che ci rimangano, per carità».

«Ma - aggiunge Renzi con fare sicuro - questo immobilismo non possiamo permettercelo. O il governo ha un colpo d'ala, una sterzata, oppure...oppure ci ritroviamo nell'immobilismo più bieco, e a quel punto se si riesce a fare la riforma con Berlusconi va bene, qualsiasi cosa è meglio dell'immobilismo, nessuno può dire niente di fronte a un accordo del genere. Neanche se si va votare...A meno che Alfano non dica subito che il sistema a doppio turno va bene, che è disposto a farlo in due settimane. Allora lo facciamo subito».

 

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA LETTA-RENZIpassaggio di consegne enrico letta mario monti IL BIGLIETTO DI ENRICO LETTA A MARIO MONTI LETTA ALFANO FRANCESCHINI GIANNI CUPERLOENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")