laura castelli giovanni tria

MA CHE BEI CASTELLI – NON SI È ANCORA RISOLTO IL GIALLO DELLA MANINA CHE HA DIFFUSO LA BOZZA DELLA LETTERA DI TRIA ALL’UE – OGGI SARÀ PRESENTATA LA DENUNCIA PER DIVULGAZIONE DI ATTI SECRETATI E I SOSPETTI CONVERGONO TUTTI VERSO IL VICEMINISTRO LAURA CASTELLI – LA PUBBLICAZIONE DELLA BOZZA SERVE AL. M5S PER CONTINUARE A RANDELLARE TRIA, E LAURETTA GIÀ IN PASSATO…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

laura castelli by gian boy

Nel governo delle «manine», un' altra fuga di notizie dagli uffici di un ministero è finita con una denuncia per «divulgazione di atti secretati e violazione del segreto d' ufficio». Una spy story nata nei corridoi del Mef, cominciata con la pubblicazione da parte di alcune agenzie e siti della bozza di una lettera, firmata dal ministro dell' Economia Giovanni Tria, in cui sostanzialmente si rispondeva ai rilievi dell' Ue sui conti pubblici, promettendo dei tagli ad alcune misure di welfare.

 

Quota 100, ma soprattutto il reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia politico del Movimento Cinque Stelle. Così nell' occhio del ciclone delle accuse reciproche è finita la grillina Laura Castelli, viceministro al Mef. Una che dall' inizio dell' avventura del governo gialloverde è stata al centro dei retroscena che la vedevano in contrapposizione al «suo» ministro. «Io a quello lì lo asfalto» è stata una delle frasi, poi smentita dalla Castelli, che la pentastellata, secondo i pettegolezzi di Palazzo, avrebbe pronunciato riferendosi a Tria.

 

tria cerca le coperture

La denuncia per la diffusione della bozza sarà presentata oggi dal Mef. Hanno fatto sapere dal ministero: «La decisione fa seguito alla diffusione a mezzo stampa di una bozza di lettera del ministro in risposta alle richieste di spiegazioni da parte della Commissione europea circa l' evoluzione del debito italiano nel 2018». E nonostante le precisazioni del M5s che ha accusato già i tecnici di Via XX Settembre, i sospetti sull' identità della «manina» convergono tutti verso la viceministra.

 

LAURA CASTELLI

Tria in un' intervista al Corriere della Sera la ha attaccata: «Se Laura Castelli aveva quel testo, non lo doveva avere. Quello era un documento riservato, una bozza di lavoro con i miei appunti annotati a mano in cui osservavo nei vari passaggi questo sì, questo no».

 

GIOVANNI TRIA

La stessa Castelli ha ammesso, in una nota, di essere stata in possesso del documento finito sulle scrivanie di diversi giornalisti: «Nel pomeriggio anche io ho visto una bozza della lettera che girava con quei contenuti e purtroppo quel passaggio sul taglio al welfare c' era ancora ha aggiunto Castelli -, come sempre sono disponibile a supportare il ministro per rivederne il contenuto». Contenuti ritoccati dal governo proprio in seguito alla fuga di notizie: «Mi rincuora, nel rispetto dell' azione e della volontà del governo - ha spiegato Castelli - che il presidente Conte, prendendone visione, abbia deciso di correggere alcuni aspetti per noi irricevibili, come il taglio alla spesa sociale».

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Non pochi, tra i soliti bene informati, sospettano che la pubblicazione della lettera sia stata un assist, non si ancora quanto consapevole, alla campagna permanente del M5s contro il ministro Tria, e la conseguente revisione del testo è stata fatta passare come una vittoria politica pentastellata. Sicuramente, la polemica, in un certo senso ha rivitalizzato il Movimento dopo la bruciante sconfitta alle elezioni europee. E il sigillo della soddisfazione grillina per le correzioni alla bozza provvisoria lo ha apposto il vicepremier Luigi Di Maio: «Ringrazio il ministro Tria per aver provveduto a correggere. Del resto non potevamo accettare altre sforbiciate lacrime e sangue».

matteo salvini giovanni tria 1CONTE E DI MAIOlaura castelli giuseppe conte luigi di maio alfonso bonafedelaura castelli 4laura castelliLAURA CASTELLILAURA CASTELLILAURA CASTELLILAURA CASTELLI 1laura castelli 2laura castelli 1laura castelli 3laura castelli 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…