salvini sigaretta

MA NON BISOGNAVA COMBATTERE IL TABAGISMO? - SALVINI FA DIETROFRONT E SI SCHIERA CON BRUXELLES CONTRO LE SIGARETTE ELETTRONICHE E I PRODOTTI SENZA COMBUSTIONE - PRIMA DELLE ELEZIONI, IL LEGHISTA AVEVA PROCLAMATO: “CONFERMO IL MIO IMPEGNO CON I PRODUTTORI E COMMERCIANTI DELLE E-CIG: SE ANDIAMO AL GOVERNO TOGLIAMO LA SUPERTASSA SULLE SIGARETTE ELETTRONICHE CHE STA DISTRUGGENDO UN SETTORE”

Da http://www.eunews.it

 

sigarette elettroniche

Si terrà dal 1 al 6 Ottobre a Ginevra l’Ottava Conferenza delle Parti (Conference of the Party COP8) prevista dalla Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco negoziata sotto gli auspici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E a meno di due settimane dall’inizio dei lavori, L’Unione Europa sta, molto faticosamente, negoziando una posizione comune.

 

Come ogni due anni, infatti si ripete lo scontro tra la DG Sante e le diverse istanze dei governi degli Stati Membri. Tra i punti più rilevanti all’attenzione della COP 8 ci saranno i nuovi prodotti senza combustione, ossia le sigarette elettroniche e i prodotti del tabacco di nuova generazione.

 

sigarette tradizionali vs elettroniche

Un tema sempre più rilevante, anche in considerazione della rapida diffusione che le diverse alternative alle sigarette tradizionali stanno registrando in tutto il continente. Nei giorni scorsi le bozze di documenti Ue sono state rivelate su internet e rilanciate dai social media raccontando una volontà della Commissione Europea sorprendentemente più proibizionista della stessa Organizzazione mondiale della sanità.

 

E se gli svapatori di mezza Europa sono già sul piede di guerra e iniziano ad organizzare iniziative di dissenso attivo sulla rete, non meglio è andata a chi ha puntato sui nuovi prodotti a tabacco riscaldato, per i quali la commissione si spinge fino a suggerire, contro la stessa legislazione europea e in assenza di qualsiasi mandato in tal senso, un divieto totale di commercializzazione.

sigarette elettroniche jpeg

 

Sull’oltranzismo della commissione, i Paesi membri si sono già divisi nettamente: il blocco di Visegrad è, come prevedibile, fermo nella netta opposizione a concedere fette di sovranità, stavolta non solo a Bruxelles, ma direttamente ai burocrati di Ginevra. Il resto dell’Europa per ora resta a guardare.

 

E l’Italia? A sorpresa, proprio il Governo che considerava le sigarette elettroniche e la riduzione del danno punti chiave del proprio “Contratto di Governo” è stato tra i primi a offrire sostegno totale e alle proposte della Commissione Europea. Qualcuno a Roma sussurra che la ministra competente Giulia Grillo (Salute) nella partita in corso non abbia letteralmente toccato palla, regolarmente scavalcata dai “tecnici” del suo ministero: altri ricordano come già le promesse dell’ora vice premier Matteo Salvini in materia di tassazione del settore, dopo aver trovato spazio nei programmi elettorali erano di fatto scomparse dal radar del Governo giallo-verde.

SIGARETTE ELETTRONICHE

 

“Confermo – disse il leader della Lega a fine marzo – il mio impegno con i produttori e commercianti delle e-cig: se andiamo al governo togliamo la supertassa che hanno messo sulle sigarette elettroniche che sta distruggendo un settore”.

 

Resta il fatto che dopo l’incertezza in materia fiscale un eventuale e sempre più probabile inasprimento anche del contesto regolatorio, finirebbe per mettere definitivamente in ginocchio un intero settore con pesanti ricadute non solo sull’occupazione ma anche e forse soprattutto sulle speranze di offrire una qualsiasi alternativa agli oltre 150 milioni di fumatori europei.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…