emmanuel macron jean luc melenchon

TRA MACRON E MELENCHON VINCE L’ASTENSION! – ANCHE IN FRANCIA DISERTANO LE URNE: IL 52,49% DEI CITTADINI NON È ANDATO A VOTARE! LA MAGGIORANZA PRESIDENZIALE USCENTE HA OTTENUTO IL 25,75% DEI VOTI, SOLTANTO LO 0,09% IN PIÙ DELL’ALLEANZA DI SINISTRA “NUPES”, GUIDATA DAL TRIBUNO DI SINISTRA MELENCHON. CHE CI CREDE E GIÀ SI VEDE PREMIER: “IL PARTITO DI MACRON È SCONFITTO”. SARÀ, MA AL SECONDO TURNO IL TOYBOY DELL’ELISEO HA PIÙ CHANCE DI LUI DI AVERE LA MAGGIORANZA…

 

 

 

 

Francia: coalizione Macron sopra Melenchon solo del +0,09%

jean luc melenchon emmanuel macron

(ANSA) - La maggioranza presidenziale uscente di Emmanuel Macron, riunita nella coalizione Ensemble!, ha ottenuto il 25,75% dei voti al primo turno delle elezioni legislative in Francia, ovvero soltanto 21.442 voti in più (+0,09%) rispetto all'alleanza di sinistra Nupes raccolta intorno a Jean-Luc Mélenchon (25,66%).

 

Lo mostrano i dati del ministero dell'Interno francese. L'astensione ha raggiunto un nuovo record storico, attestandosi al 52,49% (nel 2017 era stata del 51,3%).

 

jean luc melenchon dopo il voto per le elezioni legislative

IL TRIBUNO JEAN-LUC CREDE AL TRIONFO E SI IMMAGINA PREMIER «PENSIONI? DECIDO IO»

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

«Ci siamo, tocca a noi», mormora Jean-Luc Mélenchon prima di cominciare il discorso della vittoria. Perché il leader della sinistra radicale ne è certo, a differenza di molti più prudenti commentatori: stasera la Nupes ha vinto, e «la verità è che il partito presidenziale è battuto e sconfitto».

 

emmanuel macron voto per le elezioni legislative

Mélenchon sale sul palco con la cravatta storta e il volto provato, ammette la «grande emozione» dovuta ai risultati, dice che le proiezioni sui seggi (che in realtà gli negano chiaramente la maggioranza al secondo turno di domenica prossima) «non contano nulla» perché in termini assoluti la Nuova unione popolare ecologista e sociale è, almeno poco dopo le 20, in testa davanti alla coalizione Ensemble! del presidente Macron.

 

jean luc melenchon nupes

Mélenchon ci crede più che mai: può diventare premier, e quindi lancia l'appello a tutti i francesi a «dilagare» domenica prossima, ad «aprire la porta a un futuro di armonia tra gli esseri umani e la natura», convinto che «tutti i cittadini sapranno decidere da soli e usare con intelligenza il loro voto».

 

Messaggio rivolto agli elettori del Rassemblement National di Marine Le Pen, che secondo lui potrebbero essere tentati di dare uno schiaffo a Macron votando per la Nupes, la formazione antisistema meglio piazzata.

jean luc melenchon voto per le elezioni legislative

 

Macron presidente e Mélenchon premier formerebbero una coppia ben più strana di quelle che la Francia ha conosciuto in passato (Mitterrand-Chirac, Mitterrand-Balladur e Chirac-Jospin), perché Mélenchon è un candidato di rottura, che nel suo libro-manifesto La scelta della ribellione predica con la solita foga di non sottomettersi a tutto quel che Macron rappresenta per lui: l'ingiustizia sociale, la tutela dei privilegi, il potere del denaro e della finanza, il dominio delle élite e la spietatezza del capitalismo.

 

jean luc melenchon dopo il voto per le legislative

Eppure Mélenchon si dice convinto di potere coabitare con Macron «perché la Costituzione stabilisce che il programma politico spetta al governo e alla sua maggioranza. Quindi, per esempio, sulle pensioni decideremo noi». E allora, età della pensione accorciata a 60 anni, e non allungata a 65 come vuole il presidente (oggi è a 62). In una campagna elettorale in cui Macron ha dato l'impressione di volere anestetizzare il voto, sperando in una specie di pigra ratifica del successo presidenziale, Mélenchon si è inventato un'autocandidatura a premier magari un po' velleitaria ma che ha lasciato il segno, sottraendo alla svogliata Marine Le Pen il ruolo di guida dell'opposizione.

 

elisabeth borne

Mélenchon è l'uomo di lotta e di governo, l'aspirante premier che promette un salario minimo di 1.500 euro, l'abbandono progressivo del nucleare nel Paese che vi si affida di più, il blocco dei prezzi per combattere l'inflazione, e che a qualche giorno dal voto protestava: «La polizia uccide».

 

Diluvio di critiche ma lui ha insistito: «Non ce l'ho con gli agenti ma con chi dà loro gli ordini, quattro morti in quattro mesi per non essersi fermati all'alt, in Francia si sparano lacrimogeni sui tifosi bloccati allo Stade de France, e pure sui pendolari che si accalcano per prendere l'autobus alla Gare de l'Est (è successo davvero, ndr )».

MELENCHON 3

 

L'iracondo 70enne amato dai giovani propone misure economiche che secondo i detrattori farebbero della Francia un Venezuela senza petrolio, e promette una «disobbedienza» delle regole europee che assomiglia a una Frexit mascherata. Ma lui ricorda che da anni i governi francesi disobbediscono a Maastricht, «io sono onesto e lo dico prima». Già amico della Russia di Putin, oggi rapidamente pro-Ucraina, Mélenchon è una specie di perfetto opposto di Macron. E spera ancora di sfidare l'Eliseo da Matignon, sede del primo ministro.

elisabeth borne emmanuel macron jean luc melenchon dopo il voto per le elezioni legislative

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”