emmanuel macron

MACRON RISCHIA DI PRENDERE UN SONORO SCHIAFFON! - DOMENICA SI VOTA PER IL PRIMO TURNO DELLE ELEZIONI FRANCESI E IL GALLETTO DELL’ELISEO HA DOVUTO ABBASSARE LA CRESTA: I SONDAGGI DANNO MARINE LE PEN IN PIENA RIMONTA. LA FIGLIA DI JEAN-MARIE HA PROVATO A RIPULIRE LA SUA IMMAGINE, LASCIANDO A ZEMMOUR IL COMPITO DI BATTERE SUI TEMI CLASSICI DELL’ESTREMA DESTRA - E NEL FRATTEMPO PER IL PRESIDENTE È ESPLOSO LO SCANDALO DELLE CONSULENZE UN PO’ TROPPO ALLEGRE CHIESTE DAL GOVERNO ALLA SOCIETÀ AMERICANA MCKINSEY…

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

emmanuel macron 1

A mezzanotte cala il sipario sulla campagna elettorale per il primo turno delle presidenziali in Francia. «Sursaut», un sussulto, un appello alla mobilitazione, è la parola che ieri hanno ripetuto tutti i candidati, di qualsiasi colore, per incitare i francesi ad andare alle urne.

 

L'astensione, come è ormai tradizione da qualche anno, è la prima incognita del voto di domani: la annunciano al 28 per cento, vicino quel record del 28,4 che il 21 aprile 2002 portò in ballottaggio, con un colpo di scena, Jean-Marie Le Pen contro Jacques Chirac.

marine le pen mascherinata

 

IL MOMENTO DEL SILENZIO

Domani sarà il momento del silenzio dopo una corsa che si è accesa soprattutto nel finale, dove più che i dibattiti hanno pesato le altalene dei sondaggi, che adesso vedono un risultato molto meno scontato di quanto si pensasse all'inizio, con Marine Le Pen in rimonta e praticamente certa di qualificarsi al ballottaggio del 24 aprile con Emmanuel Macron.

 

emmanuel macron vladimir putin

Il presidente è invece in fase calante, ed è stato costretto a scendere in campo in modo più convinto, dopo aver annunciato la candidatura il più tardi possibile, avere rifiutato qualsiasi dibattito con gli altri candidati (cosa questa comune a quasi tutti i suoi predecessori) e aver probabilmente pensato come gli confermavano tutti i sondaggi un mese fa che la vittoria per il bis l'aveva in tasca, al primo come al secondo turno, che sarebbe bastato non fare niente, a parte il presidente.

 

MACRON LE PEN

Era sopra il 30 per cento: ieri le ultime inchieste lo danno intorno al 26 e in discesa. Marine Le Pen sembrava fuori gioco, al 17 per cento qualche settimana fa: ieri era al 22, in costante rimonta a ridosso del voto. Dopo una campagna basata soprattutto su piccoli meeting, al contatto con la gente nei mercati, andando a parlare di potere d'acquisto e caro bollette (tralasciando per esempio la politica internazionale e la passata amicizia con Putin) Le Pen ha chiuso ieri i lavori prima del voto di domenica con un comizio a Perpignan, feudo storico del Front National (da lei ribattezzato Rassemblement National).

 

eric zemmour e marine le pen

Le Pen e l'estrema destra francese non sono mai state così vicino alla meta. Marine si vede già come la prima donna a entrare all'Eliseo e ieri ha anche anticipato alcune mosse da capa di stato, innanzitutto l'intenzione di formare un governo di Unione Nazionale: «Ci saranno le persone con cui lavoro ma anche altre che mi raggiungeranno, ho già una lista e non credo che il mio problema sarà trovare, ma scegliere». Le Pen si è detta sicura che verranno a lei anche molti da sinistra: quella gauche «sovranista» che fu dell'ex ministro Jean-Pierre Chévènement e di cui ha raccolto oggi in parte l'eredità Jean-Luc Mélenchon.

 

jean luc melenchon 9

IL VOTO UTILE

Il tribuno della France Insoumise si è imposto come il terzo uomo nella corsa, è in ascesa e ieri lo davano al 17 per cento: «Il popolo che vota è il popolo che vince!» ha tuonato ancora ieri, incassando il sostegno di diversi esponenti dei Verdi, che hanno abbandonato il loro candidato Yannick Jadot (tra il 5 e il 6 per cento) per un voto utile a Mélenchon, unico della gauche a poter sperare in una qualificazione al secondo turno.

valerie pecresse 8

 

Macron è stato costretto a scendere più decisamente in campo. In questi ultimi giorni la sua campagna si è soprattutto diretta a cercare di smontare l'immagine presentabile che Marine Le Pen si è accuratamente costruita in questi mesi, abbandonando al suo rivale a destra della destra, l'ex polemista Eric Zemmour, i temi più duri delle origini, la xenofobia, la lotta contro l'immigrazione, la critica dell'Islam e dell'Europa. «I francesi non sono bambini ha risposto Le Pen non credono più al lupo mannaro».

 

emmanuel macron al parlamento europeo di strasburgo

Su Macron pesa anche lo scandalo, rivelato da un rapporto della corte dei conti a marzo, dell'uso troppo intensivo da parte del governo delle società di consulenza, in particolare per la gestione della pandemia (solo nel 2021 lo stato francese ha speso 1 miliardo di euro per consulenze). A rendere ancora più complicata la fine della campagna del presidente-candidato, il fatto che la società di consulenza americana McKinsey (nella lista di quelle consultate dal governo e della quale alcuni dirigenti sono amici personali di Macron) è ora oggetto di un'inchiesta per frode fiscale.

EMMANUEL MACRON THIERRY BRETON MACRON LE PENMARINE LE PEN - MACRONFILLON MACRON LE PENmacron e le pen emmanuel macron al parlamento europeo

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)