macron mohammed bin rashid al maktoum

MACRONATE- C’E’ LA MANO DEGLI EMIRATI ARABI DIETRO IL SUMMIT LIBICO ALL’ELISEO – IL PRIMO MINISTRO DI ABU DHABI, CHE A MAGGIO AVEVA ORGANIZZATO IL PRIMO INCONTRO TRA IL PREMIER DI TRIPOLI SARRAJ E IL GENERALE HAFTAR, HA TROVATO UNO SPONDA NEL MINISTRO DEGLI ESTERI FRANCESE LE DRIAN VECCHIA CONOSCENZA NEL PAESE ARABO...

MACRON SERRAJ HAFTARMACRON SERRAJ HAFTAR

Francesca Schianchi per la Stampa

 

C' è un filo rosso che unisce Abu Dhabi a Parigi dietro al vertice libico di martedì in Francia. Dietro alla foto della stretta di mano tra il capo del governo di Tripoli sostenuto dall' Onu, Fayez al-Sarraj, e l' uomo forte della Cirenaica, il generale Khalifa Haftar, dietro a quell' immagine che vuole suggellare l' inizio di un percorso di riconciliazione nazionale, patrocinato da un soddisfatto presidente Emmanuel Macron, c' è un intenso lavorìo diplomatico portato avanti fin dall' elezione all' Eliseo del giovane capo di Stato dal suo ministro degli Esteri con gli Emirati Arabi Uniti.

 

Mohammed bin Rashid Al Maktoum Mohammed bin Rashid Al Maktoum

La situazione in Libia, la frammentazione e il caos di cui è ancora preda, si intrecciano a un' altra crisi: quella che investe il Qatar, isolato da altri quattro Paesi del golfo con l' accusa di sostenere il terrorismo. Tra i più convinti della pericolosità di Doha sono proprio gli Emirati Arabi, che osservano con preoccupazione il rischio di una presenza qatarina sempre più influente in Libia, soprattutto in Cirenaica. Dinanzi all' ipotesi che, in una situazione molto fluida, Doha possa acquisire un ruolo di primo piano sullo scacchiere libico, sono stati i primi ad allarmarsi. E a cercare una soluzione: proprio ad Abu Dhabi si è tenuto un primo incontro tra al-Sarraj e Haftar lo scorso 2 maggio, portatore però più di promesse cariche di speranze che di fatti concreti.

 

Soprattutto, hanno cercato una sponda importante in Europa. Non l' Italia, che vedono preoccupata più che altro di trovare un argine alla crisi dei migranti, ma la Francia, attraverso il ministro degli Esteri, Jean-Yves Le Drian, vecchia conoscenza nel Paese arabo in quanto già alla guida della Difesa per cinque anni nel precedente governo Hollande. È a lui che si sono rivolti, è stato lui a girare le preoccupazioni di Dubai e del suo premier Mohammed bin Rashid Al Maktoum al presidente francese Macron. Un confronto fondamentale per arrivare all' incontro di martedì: perché al via libera dell'

MACRON LE DRIANMACRON LE DRIAN

 

inquilino dell' Eliseo, interessato a impegnarsi al più presto in questa mediazione tra parti libiche, sono stati gli Emirati a intercedere con i due protagonisti perché si potesse organizzare l' incontro parigino di due giorni fa. In questo modo, mettendo allo stesso tavolo al-Sarraj e Haftar, il presidente Macron ha mosso una seconda pedina nella regione dopo che, a inizio luglio, è volato a Bamako, in Mali, a tenere a battesimo il lancio di una forza militare congiunta di quasi 4 mila uomini messi a disposizione dal G5 Sahel (Mauritania, Mali, Burkina Fasu, Niger e Ciad) che affiancheranno le truppe francesi in Mali nella lotta ai jihadisti. Da una parte il negoziato, insomma, dall' altra il tentativo di creare una «cintura di sicurezza» al sud della Libia.

 

Jean Yves Le DrianJean Yves Le Drian

Mentre tutto questo accadeva, dall' osservatorio di Roma, da sempre in prima fila nel dossier libico per gli storici rapporti e la vicinanza geografica, si assisteva alla maturazione dell' operazione. Fino al summit parigino di due giorni fa, che ha oscurato gli sforzi italiani fatti fin qui provocando qualche malumore, pur negato dal premier Paolo Gentiloni che ieri ha ringraziato la Francia e «l' impegno personale» di Macron per «un incontro che va nella giusta direzione», ricordando che «se si fanno passi avanti in Libia, il Paese europeo più felice è l' Italia». Passi avanti che, però, visti dall' altra sponda del Mediterraneo appaiono ancora lontani.

 

Il presidente al-Sarraj è venuto in Europa senza un mandato del Consiglio presidenziale a trattare con Haftar, e per questo rischia di essere sconfessato negli impegni presi al ritorno, in particolare dalle milizie di Tripoli e di Misurata, che vedono il generale di Bengasi come fumo negli occhi. Ancora, si parla di irritazione anche del Parlamento di Tobruk, scavalcato nelle trattative dal generale Haftar. La stabilizzazione sembra ancora lontana. Ma è la Francia, con l' aiuto degli Emirati, ad aver fatto il passo più importante.

Mohammed bin Rashid al-MaktumMohammed bin Rashid al-Maktum

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...