macron mohammed bin rashid al maktoum

MACRONATE- C’E’ LA MANO DEGLI EMIRATI ARABI DIETRO IL SUMMIT LIBICO ALL’ELISEO – IL PRIMO MINISTRO DI ABU DHABI, CHE A MAGGIO AVEVA ORGANIZZATO IL PRIMO INCONTRO TRA IL PREMIER DI TRIPOLI SARRAJ E IL GENERALE HAFTAR, HA TROVATO UNO SPONDA NEL MINISTRO DEGLI ESTERI FRANCESE LE DRIAN VECCHIA CONOSCENZA NEL PAESE ARABO...

MACRON SERRAJ HAFTARMACRON SERRAJ HAFTAR

Francesca Schianchi per la Stampa

 

C' è un filo rosso che unisce Abu Dhabi a Parigi dietro al vertice libico di martedì in Francia. Dietro alla foto della stretta di mano tra il capo del governo di Tripoli sostenuto dall' Onu, Fayez al-Sarraj, e l' uomo forte della Cirenaica, il generale Khalifa Haftar, dietro a quell' immagine che vuole suggellare l' inizio di un percorso di riconciliazione nazionale, patrocinato da un soddisfatto presidente Emmanuel Macron, c' è un intenso lavorìo diplomatico portato avanti fin dall' elezione all' Eliseo del giovane capo di Stato dal suo ministro degli Esteri con gli Emirati Arabi Uniti.

 

Mohammed bin Rashid Al Maktoum Mohammed bin Rashid Al Maktoum

La situazione in Libia, la frammentazione e il caos di cui è ancora preda, si intrecciano a un' altra crisi: quella che investe il Qatar, isolato da altri quattro Paesi del golfo con l' accusa di sostenere il terrorismo. Tra i più convinti della pericolosità di Doha sono proprio gli Emirati Arabi, che osservano con preoccupazione il rischio di una presenza qatarina sempre più influente in Libia, soprattutto in Cirenaica. Dinanzi all' ipotesi che, in una situazione molto fluida, Doha possa acquisire un ruolo di primo piano sullo scacchiere libico, sono stati i primi ad allarmarsi. E a cercare una soluzione: proprio ad Abu Dhabi si è tenuto un primo incontro tra al-Sarraj e Haftar lo scorso 2 maggio, portatore però più di promesse cariche di speranze che di fatti concreti.

 

Soprattutto, hanno cercato una sponda importante in Europa. Non l' Italia, che vedono preoccupata più che altro di trovare un argine alla crisi dei migranti, ma la Francia, attraverso il ministro degli Esteri, Jean-Yves Le Drian, vecchia conoscenza nel Paese arabo in quanto già alla guida della Difesa per cinque anni nel precedente governo Hollande. È a lui che si sono rivolti, è stato lui a girare le preoccupazioni di Dubai e del suo premier Mohammed bin Rashid Al Maktoum al presidente francese Macron. Un confronto fondamentale per arrivare all' incontro di martedì: perché al via libera dell'

MACRON LE DRIANMACRON LE DRIAN

 

inquilino dell' Eliseo, interessato a impegnarsi al più presto in questa mediazione tra parti libiche, sono stati gli Emirati a intercedere con i due protagonisti perché si potesse organizzare l' incontro parigino di due giorni fa. In questo modo, mettendo allo stesso tavolo al-Sarraj e Haftar, il presidente Macron ha mosso una seconda pedina nella regione dopo che, a inizio luglio, è volato a Bamako, in Mali, a tenere a battesimo il lancio di una forza militare congiunta di quasi 4 mila uomini messi a disposizione dal G5 Sahel (Mauritania, Mali, Burkina Fasu, Niger e Ciad) che affiancheranno le truppe francesi in Mali nella lotta ai jihadisti. Da una parte il negoziato, insomma, dall' altra il tentativo di creare una «cintura di sicurezza» al sud della Libia.

 

Jean Yves Le DrianJean Yves Le Drian

Mentre tutto questo accadeva, dall' osservatorio di Roma, da sempre in prima fila nel dossier libico per gli storici rapporti e la vicinanza geografica, si assisteva alla maturazione dell' operazione. Fino al summit parigino di due giorni fa, che ha oscurato gli sforzi italiani fatti fin qui provocando qualche malumore, pur negato dal premier Paolo Gentiloni che ieri ha ringraziato la Francia e «l' impegno personale» di Macron per «un incontro che va nella giusta direzione», ricordando che «se si fanno passi avanti in Libia, il Paese europeo più felice è l' Italia». Passi avanti che, però, visti dall' altra sponda del Mediterraneo appaiono ancora lontani.

 

Il presidente al-Sarraj è venuto in Europa senza un mandato del Consiglio presidenziale a trattare con Haftar, e per questo rischia di essere sconfessato negli impegni presi al ritorno, in particolare dalle milizie di Tripoli e di Misurata, che vedono il generale di Bengasi come fumo negli occhi. Ancora, si parla di irritazione anche del Parlamento di Tobruk, scavalcato nelle trattative dal generale Haftar. La stabilizzazione sembra ancora lontana. Ma è la Francia, con l' aiuto degli Emirati, ad aver fatto il passo più importante.

Mohammed bin Rashid al-MaktumMohammed bin Rashid al-Maktum

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…