silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini euro europa ue

LA MAGGIORANZA È MES MOLTO MALE! – FORZA ITALIA ROMPE IL FRONTE CONTRARIO ALLA RIFORMA DEL FONDO SALVA STATI. IL RONZULLIANO MULÉ: “DEVE ESSERE UN REGOLAMENTO SUI CONTI, NON UN REGOLAMENTO DEI CONTI”. TUTTI, ANCHE I MELONIANI, DANNO PER SCONTATO CHE ALLA FINE ANCHE L’ITALIA, UNICO PAESE EUROPEO A NON AVERLA VOTATA, DARÀ L’OK ALLA RATIFICA DEL TRATTATO. MA A QUALI CONDIZIONI? CI SONO TRE SCENARI…

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per www.repubblica.it

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Si apre una crepa, vistosa, nel fronte del no al Mes. Forza Italia, pur riservando critiche al meccanismo di governance di quello che un tempo era chiamato fondo salva-Stati, fa capire di essere pronta a votare una ratifica.

 

L’Italia, dopo il sì della Germania che aveva subordinato la sua adesione a una sentenza (favorevole) della Corte costituzionale, è l’unico Paese a non avere ancora dato il via libera a uno strumento che, a livello europeo, era stato negoziato dal governo Conte I e approvata dal Conte II.

 

giorgio mule foto di bacco

«Il Mes deve essere un regolamento sui conti, non un regolamento dei conti», dice il vicepresidente della Camera di Forza Italia Giorgio Mulé, che non nega che bisogna chiedere una revisione delle norme, specie quelle sul sistema di gestione del Mes: «Il direttore non può avere potere di vita e di morte».

 

Ma dà quasi per scontato il risultato finale: «Interessa a noi come a tutta l’Europa avere questo strumento». E si dice favorevole un dibattito parlamentare: «Non serve un braccio di ferro, ma un normale confronto che porti a una sintesi».

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI MEME NATALIZIO

D’altronde, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che di Fi è il vicepresidente, in un’intervista al Sole 24 Ore afferma che «troveremo il modo per far sì che chi lo voglia utilizzare possa farlo». Tajani sostiene che «lo strumento dovrebbe essere sotto il controllo del Parlamento europeo. La mia — dice — è una critica europeista».

 

[…] La parola d’ordine, sinora, è stata prendere tempo. Demandare una decisione finale al Parlamento. Ma più passano i giorni, più si rafforza la possibilità che alla fine i “falchi” contrari al Mes si arrendano. Un ministro di Fratelli d’Italia, in prima fila alla festa per i dieci anni del partito, lo dice in via riservata: «Ci sarà un sacrosanto dibattito ma poi si accenderà il semaforo verde».

 

ursula von der leyen giorgia meloni al consiglio europeo

Il punto è: a quali condizioni? Il governo vorrebbe che il Meccanismo europeo di stabilità si trasformasse da strumento per la protezione dalle crisi del debito sovrano e delle crisi bancarie in un fondo per il finanziamento degli investimenti e per il sostegno contro la difficile congiuntura internazionale (leggi aumento dei costi dell’energetica e guerra in Ucraina).

 

Ma qualsiasi “raccomandazione” che dovesse accompagnare un eventuale sì alla ratifica del trattato dovrebbe essere condivisa a livello europeo: bisognerebbe, in sostanza, mettere mano nuovamente al testo della riforma già approvato da 18 Paesi. Ciò richiederebbe tempi certamente molto lunghi e un esito incerto. E poi: su questo fronte su quali alleati conterebbe l’Italia? Avrebbe la forza di aprire un altro negoziato oltre quello già annunciato sul Pnrr?

 

salvini europeista meme 8

Secondo scenario: una risoluzione in cui si affermi che l’Italia in ogni caso non farà mai ricorso al meccanismo di assistenza finanziaria. Ma anche in questo caso la maggioranza non è concorde: Forza Italia non si è mai posta in senso contrario all’utilizzo del Mes.

Terzo scenario: un via libera accompagnato da una trattativa con l’Ue sulla revisione del patto di stabilità. Ma ogni ipotesi conduce a una conclusione: dopo le vacanze natalizie, e sotto il pressing dell’opposizione (il Terzo polo ha già annunciato la presentazione di un ddl di ratifica), il governo è destinato a rivedere il suo ostinato rifiuto.

meccanismo europeo di stabilita'GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI giorgia meloni giancarlo giorgetti SERGIO MATTARELLA URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI SALVINI CONTRO L EUROmeccanismo europeo di stabilita' 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…