saccardi vaccino bonifazi

MAGISTRATI E POLITICI IN GARA PER SALTARE LA FILA E AVERE IL VACCINO: "COSÌ DIAMO L'ESEMPIO" - MA TRA I PARTITI SONO IN MOLTI AD APPROFITTARE DELLA NORMA (POI TOLTA) CHE IN TOSCANA CONSENTIVA AGLI AVVOCATI DI AVERE LA PRIORITÀ: COSÌ SI SONO FATTI INOCULARE BONIFAZI E SACCARDI (CHE NON ESERCITA DA ANNI) DI ITALIA VIVA - IL SINDACO DI AVOLA CANNATA (FRATELLI D'ITALIA): "PERCHÉ UN MALATO ONCOLOGICO È PIÙ A RISCHIO DI ME?"

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera

 

la vaccinazione di vincenzo de luca

L'apripista è stato il presidente della Campania Vincenzo De Luca che si è fatto vaccinare il 27 dicembre: «L'ho fatto per dare l'esempio». Ora il numero di politici vaccinati aumenta: in Toscana a decine si sono immunizzati, approfittando della norma che consentiva agli avvocati di avere priorità. Tra loro ci sono due esponenti di Italia viva, il senatore Francesco Bonifazi e l'assessore regionale Stefania Saccardi. Ma anche sindaci e assessori di ogni colore.

 

francesco bonifazi

Saltare la fila non è un vizio solo nostrano: il governo greco del premier Kyriakos Mitsotakis si è vaccinato in massa. Così anche il premier della Repubblica Ceca Andrej Babis e la presidente della Slovacchia Zuzana Caputova. Buon esempio o privilegio? Il presidente Sergio Mattarella ha aspettato il suo turno e si è messo seduto in fila con gli altri. Joe Biden l'ha fatto subito, tra gli elogi. Come il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi, 78 anni, che però si è dovuto dimettere. I politici sono cittadini come gli altri oppure l'indignazione è il lascito della stagione dell'«uno vale uno»?

 

stefania saccardi

Prendiamo la Toscana. Ha inserito avvocati, magistrati e cancellieri nelle categorie con priorità. Poi, travolta dalle polemiche, da lunedì ha cancellato la norma. Tre assessori/avvocati della giunta Nardella si sono vaccinati. Da Palazzo Vecchio si parla di «deriva populista».

 

stefania saccardi quando si faceva il vaccino anti influenza

Bonifazi, che si è già fatto 36 giorni di Covid, preferisce non commentare, ma ricorda di esercitare quotidianamente la professione di avvocato. La Saccardi su Facebook è stata travolta dalle polemiche: è avvocato, ma non esercita da anni. Al Corriere spiega: «Il requisito dell'esercizio non è stato richiesto a nessuno degli 8.000 avvocati vaccinati. Anche medici in pensione si sono vaccinati. Per essere iscritti all'ordine, poi, bisogna avere delle cause patrocinate e un fatturato che consenta il pagamento della cassa di previdenza. Rispondo ai requisiti». E ancora: «Ricordo che il vaccino AstraZeneca non era consentito a anziani, cronici, oncologici o fragili in generale».

 

giovanni luca cannata

Il sindaco di Avola Giovanni Luca Cannata (Fratelli d'Italia) si è difeso con più enfasi, troppa: «Perché un malato oncologico è più a rischio di me? Lui può stare a casa ed evitare contatti». Il primo cittadino di Massa Francesco Persiani, leghista, tiene famiglia: «Non ho chiesto favoritismi, la regola ce lo consentiva. Mi sono confrontato in famiglia e mi hanno detto: papà, e se ti contagi? Ho scelto con il buon senso del padre di famiglia, ma non ho scavalcato nessuno. Noi non dobbiamo essere trattati né peggio né meglio degli altri».

francesco persiani

 

Francesco Micheletti, assessore FdI a Siena: «Sono avvocato e, incidentalmente, politico. Forse la scelta di vaccinare i legali è stata discutibile, ma non l'ho fatta io. Mi sono adeguato».

 

Avvocati, ma anche giornalisti. Il presidente dell'ordine nazionale Carlo Verna aveva chiesto «priorità per chi garantisce l'informazione in situazioni di rischio». In Campania dall'entourage di De Luca minimizzano: «Ma no, tutti ci hanno scritto, abbiamo risposto che quando sarà il momento, toccherà a loro. Ma prima ospedali e anziani». E il presidente dei giornalisti campani Ottavio Lucarelli dice: «La vaccinazione avverrà in parallelo con gli over 80. L'informazione è servizio pubblico essenziale».

vaccino covidCARLO VERNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”