giuseppe conte sebastian kurz

MAI FIDARSI DEGLI AUSTRIACI - CONTE PRONTO A BLOCCARE I CONFINI CON VIENNA PER LA DECISIONE DI KURZ DI APRIRE GLI IMPIANTI DI SCI, SE NON AVRÀ DA BRUXELLES UN INDENNIZZO ECONOMICO - PECCATO CHE I NOSTRI IMPIANTI SIANO CHIUSI E SE L’AUSTRIA FA LA FURBETTA, MIGLIAIA DI SCIATORI ANDRANNO OLTRE CONFINE PORTANDO SOLDI AGLI AUSTRIACI E RIPORTANDO INDIETRO A NOI IL VIRUS - BRUXELLES STA CON ROMA: “UN'ARMONIZZAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE È LA SOLUZIONE MIGLIORE”

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

La crisi diplomatica con Vienna è a un passo. Giuseppe Conte non ha preso affatto bene la determinazione dell' Austria ad aprire gli impianti di sci, se non avrà da Bruxelles un indennizzo economico. E da fonti diplomatiche che seguono la trattativa filtra che il governo italiano non esclude perfino la misura estrema di chiudere in uscita il confine del Brennero, se non riuscirà il tentativo del premier italiano di convincere il cancelliere Sebastian Kurz a tornare sui suoi passi. Un nuovo colloquio è previsto nelle prossime ore.

Il malumore italiano cresce.

 

sciatori 6

«Ciò che potrebbe accadere è allarmante e assurdo», dice un ministro, «se noi come abbiamo annunciato chiudiamo gli impianti sciistici e l' Austria no, i nostri sciatori andranno oltre confine portando soldi agli austriaci e riportando indietro il virus. Così a gennaio ci troviamo con la terza ondata dell' epidemia. D' importazione. È inaccettabile». Da qui l' idea di sbarrare in uscita il Brennero, forse solo per chi vorrà andare a sciare oltre confine.

 

LA SPONDA TEDESCA

«Ma prima di minacciarci, pensiamo ad armonizzarci», frena un' alta fonte diplomatica. Però l' ipotesi di chiudere la frontiera è in piedi. La fa balenare anche il ministro-presidente della Baviera Markus Soeder che, al pari dell' Italia, ha deciso di fermare la stagione sciistica: «Se vogliamo mantenere aperte le frontiere, abbiamo bisogno anche di un chiaro accordo sullo sci. Altrimenti è difficile andare avanti».

 

SI TRATTA ANCORA

giuseppe conte sebastian kurz 6

La trattativa, per evitare un durissimo colpo al trattato di Schengen e alle relazioni bilaterali con l'Austria (mai buone negli ultimi anni), comunque è in corso. In una telefonata con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, Conte ha cercato la sponda di Bruxelles. E l' ha ottenuta: «Un' armonizzazione delle misure restrittive è la soluzione migliore», ha detto la presidente, garantendo il sostegno della Commissione alla mediazione che stanno conducendo Roma, Parigi e Berlino. «Regole Ue sono escluse, al massimo raccomandazioni», dicono a palazzo Chigi.

 

sciatori 5

Così Conte, assieme ai ministri Roberto Speranza (Salute), Luigi Di Maio (Esteri) ed Enzo Amendola (Europa) - che stanno sentendo uno ad uno i propri omologhi di Francia, Germania, Slovenia, Repubblica Ceca, Spagna (per i Pirenei), Austria e perfino della Svizzera, anche se fuori dalla Ue - ha già avuto diversi contatti con Angela Merkel ed Emmanuel Macron. L' interlocuzione ha funzionato: anche Germania e Francia vietano lo sci. Ma non basta, mancano all' appello i Paesi alpini.

 

L' obiettivo - visto che non può essere Bruxelles a decretare la chiusura degli impianti da sci - è, appunto, un' armonizzazione delle misure con lo stop della stagione sciistica fino al 10 gennaio. «Se Vienna si chiamerà definitivamente fuori dall' accordo cui stiamo lavorando», dice un altro ministro, «farà una mossa decisamente scorretta». Perché una cosa è certa: il governo, anche se l' Austria aprirà allo sci, confermerà lo stop alle settimane bianche almeno fino all' Epifania. «Non intendo ripetere gli errori di Ferragosto, non ce lo possiamo permettere.

giuseppe conte sebastian kurz 5

 

Perciò non possiamo dare il via a vacanze indiscriminate sulla neve. E' vero che le Regioni hanno fatto un protocollo per gli impianti da sci, ma il problema è che incontrollabile tutto ciò che ruota attorno alle vacanze sulla neve». Cene affollate in albergo, feste, balli, rifugi stracolmi. In sintesi: sarebbe il bis delle discoteche in estate e l' innesco della terza ondata, secondo gli esperti Giovanni Rezza (direttore Prevenzione del ministero della Salute) e Franco Locatelli (presidente del Consiglio superiore della Sanità).

 

VERSO IL DPCM

C' è poi il tema delle misure di Natale. Oggi i capidelegazione della maggioranza si riuniranno per cominciare a mettere a punto il piano che sarà in vigore dal 4 dicembre (quando scadrà l' ultimo Dpcm) al 6 o 10 gennaio. E che verrà illustrato da Speranza in Senato mercoledì prossimo. La linea è quella nota e si può condensare nello slogan: «Shopping sì, cenoni no».

 

sciatori 4

Tale è il timore della terza ondata dell' epidemia che è quasi evaporata la deroga per il 24 dicembre (con coprifuoco spostato all' una di notte) per consentire la partecipazione alla Messa della Vigilia: «Il coprifuoco vale anche per questa», ha detto Speranza. E probabilmente verrà archiviata anche la deroga allo stop della circolazione tra Regioni (anche in zona gialla) che potrebbe essere introdotta a ridosso di Natale, per i ricongiungimenti familiari.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”