giuseppe conte sebastian kurz

MAI FIDARSI DEGLI AUSTRIACI - CONTE PRONTO A BLOCCARE I CONFINI CON VIENNA PER LA DECISIONE DI KURZ DI APRIRE GLI IMPIANTI DI SCI, SE NON AVRÀ DA BRUXELLES UN INDENNIZZO ECONOMICO - PECCATO CHE I NOSTRI IMPIANTI SIANO CHIUSI E SE L’AUSTRIA FA LA FURBETTA, MIGLIAIA DI SCIATORI ANDRANNO OLTRE CONFINE PORTANDO SOLDI AGLI AUSTRIACI E RIPORTANDO INDIETRO A NOI IL VIRUS - BRUXELLES STA CON ROMA: “UN'ARMONIZZAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE È LA SOLUZIONE MIGLIORE”

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

La crisi diplomatica con Vienna è a un passo. Giuseppe Conte non ha preso affatto bene la determinazione dell' Austria ad aprire gli impianti di sci, se non avrà da Bruxelles un indennizzo economico. E da fonti diplomatiche che seguono la trattativa filtra che il governo italiano non esclude perfino la misura estrema di chiudere in uscita il confine del Brennero, se non riuscirà il tentativo del premier italiano di convincere il cancelliere Sebastian Kurz a tornare sui suoi passi. Un nuovo colloquio è previsto nelle prossime ore.

Il malumore italiano cresce.

 

sciatori 6

«Ciò che potrebbe accadere è allarmante e assurdo», dice un ministro, «se noi come abbiamo annunciato chiudiamo gli impianti sciistici e l' Austria no, i nostri sciatori andranno oltre confine portando soldi agli austriaci e riportando indietro il virus. Così a gennaio ci troviamo con la terza ondata dell' epidemia. D' importazione. È inaccettabile». Da qui l' idea di sbarrare in uscita il Brennero, forse solo per chi vorrà andare a sciare oltre confine.

 

LA SPONDA TEDESCA

«Ma prima di minacciarci, pensiamo ad armonizzarci», frena un' alta fonte diplomatica. Però l' ipotesi di chiudere la frontiera è in piedi. La fa balenare anche il ministro-presidente della Baviera Markus Soeder che, al pari dell' Italia, ha deciso di fermare la stagione sciistica: «Se vogliamo mantenere aperte le frontiere, abbiamo bisogno anche di un chiaro accordo sullo sci. Altrimenti è difficile andare avanti».

 

SI TRATTA ANCORA

giuseppe conte sebastian kurz 6

La trattativa, per evitare un durissimo colpo al trattato di Schengen e alle relazioni bilaterali con l'Austria (mai buone negli ultimi anni), comunque è in corso. In una telefonata con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, Conte ha cercato la sponda di Bruxelles. E l' ha ottenuta: «Un' armonizzazione delle misure restrittive è la soluzione migliore», ha detto la presidente, garantendo il sostegno della Commissione alla mediazione che stanno conducendo Roma, Parigi e Berlino. «Regole Ue sono escluse, al massimo raccomandazioni», dicono a palazzo Chigi.

 

sciatori 5

Così Conte, assieme ai ministri Roberto Speranza (Salute), Luigi Di Maio (Esteri) ed Enzo Amendola (Europa) - che stanno sentendo uno ad uno i propri omologhi di Francia, Germania, Slovenia, Repubblica Ceca, Spagna (per i Pirenei), Austria e perfino della Svizzera, anche se fuori dalla Ue - ha già avuto diversi contatti con Angela Merkel ed Emmanuel Macron. L' interlocuzione ha funzionato: anche Germania e Francia vietano lo sci. Ma non basta, mancano all' appello i Paesi alpini.

 

L' obiettivo - visto che non può essere Bruxelles a decretare la chiusura degli impianti da sci - è, appunto, un' armonizzazione delle misure con lo stop della stagione sciistica fino al 10 gennaio. «Se Vienna si chiamerà definitivamente fuori dall' accordo cui stiamo lavorando», dice un altro ministro, «farà una mossa decisamente scorretta». Perché una cosa è certa: il governo, anche se l' Austria aprirà allo sci, confermerà lo stop alle settimane bianche almeno fino all' Epifania. «Non intendo ripetere gli errori di Ferragosto, non ce lo possiamo permettere.

giuseppe conte sebastian kurz 5

 

Perciò non possiamo dare il via a vacanze indiscriminate sulla neve. E' vero che le Regioni hanno fatto un protocollo per gli impianti da sci, ma il problema è che incontrollabile tutto ciò che ruota attorno alle vacanze sulla neve». Cene affollate in albergo, feste, balli, rifugi stracolmi. In sintesi: sarebbe il bis delle discoteche in estate e l' innesco della terza ondata, secondo gli esperti Giovanni Rezza (direttore Prevenzione del ministero della Salute) e Franco Locatelli (presidente del Consiglio superiore della Sanità).

 

VERSO IL DPCM

C' è poi il tema delle misure di Natale. Oggi i capidelegazione della maggioranza si riuniranno per cominciare a mettere a punto il piano che sarà in vigore dal 4 dicembre (quando scadrà l' ultimo Dpcm) al 6 o 10 gennaio. E che verrà illustrato da Speranza in Senato mercoledì prossimo. La linea è quella nota e si può condensare nello slogan: «Shopping sì, cenoni no».

 

sciatori 4

Tale è il timore della terza ondata dell' epidemia che è quasi evaporata la deroga per il 24 dicembre (con coprifuoco spostato all' una di notte) per consentire la partecipazione alla Messa della Vigilia: «Il coprifuoco vale anche per questa», ha detto Speranza. E probabilmente verrà archiviata anche la deroga allo stop della circolazione tra Regioni (anche in zona gialla) che potrebbe essere introdotta a ridosso di Natale, per i ricongiungimenti familiari.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…