di maio salvini

DI MAIO E SALVINI CERCANO ALLEATI IN EUROPA – “UN PARTITO DI CITTADINI PER RIFONDARE LA UE”, IL CAPO DEL M5S A BRUXELLES PER CERCARE INTESE: "IL PERCORSO E'ANCORA LUNGO" – IL LEADER DEL CARROCCIO, INVECE, VOLA A VARSAVIA PER STRINGERE I BULLONI DELL'ASSE SOVRANISTA CON I PAESI DI VISEGRAD, A COMINCIARE DALLA POLONIA...

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

matteo salvini luigi di maio

 

Lo slogan compare sui social network nel tardo pomeriggio, in una giornata che alcuni Cinque Stelle descrivono come «il primo passo» verso una nuova fase a Bruxelles. Di sicuro per il Movimento. «In Europa va creata una forza che non stia né a destra né a sinistra, ma che parta dal basso». Lo sfondo: una bandiera Ue. E poi un' altra immagine, stavolta con Luigi Di Maio in primo piano e un hashtag #CambiamolaInsieme (lo stesso della lotta contro i meccanismi dell' austerity). Il «primo passo» è l' idea di un eurogruppo appunto di forze «dal basso», di movimenti di «cittadini»: a loro guarda Di Maio nel suo blitz belga per incontrare - con summit separati, lontano dagli occhi indiscreti del Parlamento - i futuri possibili alleati.

 

TAJANI E LO SGUARDO IN CAGNESCO A FARAGE

Cinque anni fa era stato Beppe Grillo con Davide Casaleggio a siglare l' accordo davanti a una birra con Nigel Farage e l' Ukip, ieri il capo politico del Movimento ha deciso di snobbare foto ufficiali e farsi accompagnare nella missione da una pattuglia ristretta di europarlamentari capitanati da Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento Ue.

 

GILET GIALLI DI MAIO DI BATTISTA TONINELLI GRILLINI

«Il percorso è ancora lungo - dicono nel Movimento - ci sarà la stesura del manifesto e la campagna elettorale». Ma il faccia a faccia con i singoli partiti ha un duplice scopo: da un lato trovare l' accordo e la «fisionomia» del gruppo, dall' altro permette di rendersi conto plasticamente della possibilità di raggiungere la fatidica «quota cento» auspicata dai Cinque Stelle per essere - come ha detto il vicepremier - «l' ago della bilancia» in Europa.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTEdi maio di battista

Partire dal basso. Tornare alle origini, parlare di democrazia diretta e di riforma dell' Europa sono i tasti fondamentali toccati con alcuni dei partiti che Di Maio vuole coinvolgere. Perché il leader ha deciso di spezzettare l' agenda. La giornata di ieri, appunto, è stata solo uno step. E, parlando di movimenti di cittadini, non è nemmeno cominciata nel migliore dei modi: prima il leader ha lanciato un affondo contro la ministra francese per gli Affari europei Nathalie Loiseau, che aveva criticato Di Maio per la lettera aperta ai gilet gialli. Poi è proseguita con la presa di distanza dell' ala moderata del movimento francese dal capo politico del Movimento, che la prossima settimana - oltre al blitz con Alessandro Di Battista a Strasburgo - ha in programma un viaggio negli Stati Uniti.

 

conte salvini di maio

In vista della stesura del manifesto per l' Europa, si scalda la macchina per la campagna elettorale. E vengono coinvolti i parlamentari. I capigruppo di Camera e Senato, Francesco D' Uva e Stefano Patuanelli, hanno coinvolto deputati e senatori.

 

In una mail spedita ai gruppi pentastellati, spiegano che «è assolutamente indispensabile impiegare e mettere a frutto le esperienze, le idee e le competenze di tutti, deputati e senatori».

luigi di maio casaleggio di battista casalino

Ricalcando l' esempio delle elezioni politiche - e per coinvolgere gli eletti - si punta a costituire un coordinamento dei temi trattati nelle varie commissioni di Montecitorio e Palazzo Madama, che dovrà poi essere «raccordato ed armonizzato». La deadline, però, è già alle porte: le ore 20 di lunedì 14 gennaio».

A complicare il percorso dei parlamentari (con tempi ridotti all' osso) ci sarà anche un' iniziativa domani a Roma per festeggiare l' eventuale ok al decreto sul reddito di cittadinanza. «Più che una festa sarà un evento per raccontare come sarà e che impatto avrà la misura», dicono i pentastellati.

 

2 - E IL LEADER LEGHISTA IN POLONIA CERCA L' ASSE SOVRANISTA

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

«Il patto si farà», è la voce che rimbalza tra Roma e Varsavia a poche ore dall' incontro tra Matteo Salvini e Jaroslaw Aleksander Kaczynski, in programma alle tre di oggi pomeriggio nella capitale polacca. L' accordo elettorale con il presidente del Pis, il partito sovranista che governa la Polonia, è una tessera fondamentale del mosaico con cui il leader della Lega spera di ridisegnare il volto dell' Europa. Se tutto andrà come Salvini spera, anche gli eletti del partito di estrema destra Diritto e giustizia (in polacco Prawo i Sprawiedliwosc) confluiranno dopo le elezioni europee nel grande gruppo eurocritico che il «Capitano» del Carroccio va progettando da mesi.

 

jaroslaw kaczynski

Stringere i bulloni dell' asse con i Paesi di Visegrad, a cominciare dalla Polonia, è un passaggio fondamentale del disegno con cui Salvini punta a ottenere la maggioranza dei seggi a Strasburgo e «spezzare finalmente l' asse tra Ppe e Pse, che ha imposto per anni politiche di austerity». A Varsavia il ministro dell' Interno italiano vedrà il suo omologo Joachim Brudzinski e forse anche il primo ministro Mateusz Mo e rawiecki.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…