matteo salvini svapo day

MANOVRA SVAPATA – IL GOVERNO ALZA LE ACCISE SULLE SIGARETTE MA GRAZIA I PRODOTTI LEGATO ALLO SVAPO: LA TASSAZIONE RESTA AL 15%. CON GROSSA SODDISFAZIONE DELLA LEGA, CHE È MOLTO SENSIBILE AL TEMA, IN ASSE CON LA LOBBY DEL SETTORE: SALVINI NEL 2014 PARTECIPÒ ALLO “SVAPO DAY” E FU RICAMBIATO DALLA “VAPORART”, SOCIETÀ LOMBARDA DI E-CIG, CHE HA FINANZIATO IL CARROCCIO CON 50MILA EURO

Stefano Iannaccone per “Domani”

 

MATTEO SALVINI ALLO SVAPO DAY

Dalla manovra del governo Meloni arriva lo sconto sulle aliquote delle sigarette elettroniche, nonostante la necessità di reperire risorse economiche.

 

Per la soddisfazione della Lega, che sul tema è sempre stata in prima linea, in asse con la lobby del settore. Così, mentre le sigarette tradizionali diventeranno un vizio sempre più costoso, con un balzello compreso tra 15-20 centesimi a pacchetto, i «prodotti succedanei da fumo» ottengono, stando al contenuto della prima bozza della Legge di Bilancio, dei benefici sulle accise, trasformandosi in un incentivo al consumo e quindi al passaggio dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica, nelle sue varie forme.

juul sigarette elettroniche 4

 

STOP AGLI AUMENTI

Nell’articolo di legge della Manvora, dedicato ai tabacch,i viene definitivamente sterilizzato l’aumento della tassazione per i prodotti legati allo svapo.

 

Dal 1° gennaio l’accisa per le e-cig sarebbe salita al 25 per cento, mentre con l’eventuale via libera del testo della manovra resta al 15 per cento.

 

Stessa dinamica per i prodotti senza nicotina per i quali sarebbe scattato un incremento della tassazione fino al 20 per cento: con le nuove disposizioni non si sposterà, invece, dall’attuale 10 per cento.

 

sigaretta elettronica 2

Ma non è la prima volta che avvengono operazioni simili intorno alla tassazione sulle sigarette elettroniche. Con il decreto Sostegni bis, varato dal governo Draghi, era stato introdotto un taglio alle aliquote: dal’1° gennaio al 31 luglio 2021, infatti, erano al 10 e al 15 per cento, ma da agosto dello stesso anno sono state portate al 5 e al 10 per cento, immaginando un successivo, quanto graduale, aumento fino alla soglia del 25 e del 20 per cento, nel 2023 appunto, per dare il tempo al settore di organizzarsi.

 

sigaretta elettronica 1 PH VAPING360.COM

L’esecutivo presieduto da Meloni è di nuovo intervenuto in senso ribassista. Discorso leggermente diverso per i «tabacchi da inalazione senza combustione», il cosiddetto tabacco riscaldato, con un trend di iniziale calo delle accise e di aumento per il futuro: dal nuovo anno era previsto il passaggio delle accise dal 35 al 40 per cento.

 

L’incremento è stato frenato: dal 2023 saliranno sì, ma solo al 36,5 per cento, per raggiungere il 38 per cento nel 2024 e il 39,5 per cento nel 2025. Stando a quanto si legge nella manovra, solo nel 2026 sarebbe raggiunta – e superata –  la soglia attualmente prevista, toccando il 41 per cento. Certo, al vaglio resta la possibilità di incrementare, per tutti i prodotti relativi al tabacco, l’onere fiscale complessivo. Ma con una evidente discrepanza tra sigarette ed e-cig.

VAPORART

 

LEGA PER LO SVAPO

La misura così com’è, sempre ammesso che venga confermata nelle successive bozze, fa senz’altro felice la Lega, da sempre vicina a questo tipo di industria.

 

Salvini nel 2014, quando era ancora eurodeputato, sostenne lo svapo day, la mobilitazione avviata contro un progetto di legge che voleva portare la tassazione al 58 per cento.

MATTEO SALVINI ALLO SVAPO DAY

 

E da allora il segretario federale leghista è stato sempre al fianco degli operatori del settore. Quando l’Organizzazione mondiale della sanità ha denunciato i pericoli per la salute provocati dalle e-cig, Salvini evocò addirittura possibili pressioni delle multinazionali del tabacco.

 

UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Così come a ogni tentativo di ritocco delle accise, la Lega ha fatto scudo. Il supporto politico del partito di Salvini è stato anche ricambiato sotto forma di donazioni, secondo quanto previsto dalla legge in vigore, di qualche azienda del comparto.

 

Durante la campagna elettorale, infatti, la società lombarda Vaporart ha finanziato con 50mila euro la Lega, come riportato dalla documentazione depositata in parlamento, secondo quanto prescritto dalla Spazzacorrotti.

 

SOSTEGNO RECIPROCO

VAPORART

La Vaporart è una società in crescita, gestita da Gianluca Giorgetti e Stefano Giorgetti (omonimi del ministro); quest’ultimo ricopre il ruolo di amministratore della società in cui c’è anche la partecipazione minoritaria dell’istituto bancario Unione fiduciaria e della Aromatika, altra società milanese.

 

Stefano Giorgetti è anche vicepresidente di Anafe, l’associazione nazionale produttori fumo elettronico aderente a Confindustria ed uno dei più attivi e riconosciuti rappresentanti del settore.

 

sigaretta elettronica x

Il legame tra Vaporart e la Lega è peraltro di vecchia data: nel luglio 2020 era arrivata un’altra donazione da 20mila euro. Insomma, tutto legittimo e trasparente, ma anche una conferma che gli esponenti più importanti del settore abbiano individuato una sponda politica in Salvini.

 

Peraltro, sempre in campagna elettorale, nelle casse leghiste sono affluiti altri 5mila euro dalla bestbuying, sito di e-commerce che però sponsorizza principalmente portali che vendono prodotti legati allo “svapo”.

 

sigarette elettroniche jpegUN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?