matteo salvini svapo day

MANOVRA SVAPATA – IL GOVERNO ALZA LE ACCISE SULLE SIGARETTE MA GRAZIA I PRODOTTI LEGATO ALLO SVAPO: LA TASSAZIONE RESTA AL 15%. CON GROSSA SODDISFAZIONE DELLA LEGA, CHE È MOLTO SENSIBILE AL TEMA, IN ASSE CON LA LOBBY DEL SETTORE: SALVINI NEL 2014 PARTECIPÒ ALLO “SVAPO DAY” E FU RICAMBIATO DALLA “VAPORART”, SOCIETÀ LOMBARDA DI E-CIG, CHE HA FINANZIATO IL CARROCCIO CON 50MILA EURO

Stefano Iannaccone per “Domani”

 

MATTEO SALVINI ALLO SVAPO DAY

Dalla manovra del governo Meloni arriva lo sconto sulle aliquote delle sigarette elettroniche, nonostante la necessità di reperire risorse economiche.

 

Per la soddisfazione della Lega, che sul tema è sempre stata in prima linea, in asse con la lobby del settore. Così, mentre le sigarette tradizionali diventeranno un vizio sempre più costoso, con un balzello compreso tra 15-20 centesimi a pacchetto, i «prodotti succedanei da fumo» ottengono, stando al contenuto della prima bozza della Legge di Bilancio, dei benefici sulle accise, trasformandosi in un incentivo al consumo e quindi al passaggio dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica, nelle sue varie forme.

juul sigarette elettroniche 4

 

STOP AGLI AUMENTI

Nell’articolo di legge della Manvora, dedicato ai tabacch,i viene definitivamente sterilizzato l’aumento della tassazione per i prodotti legati allo svapo.

 

Dal 1° gennaio l’accisa per le e-cig sarebbe salita al 25 per cento, mentre con l’eventuale via libera del testo della manovra resta al 15 per cento.

 

Stessa dinamica per i prodotti senza nicotina per i quali sarebbe scattato un incremento della tassazione fino al 20 per cento: con le nuove disposizioni non si sposterà, invece, dall’attuale 10 per cento.

 

sigaretta elettronica 2

Ma non è la prima volta che avvengono operazioni simili intorno alla tassazione sulle sigarette elettroniche. Con il decreto Sostegni bis, varato dal governo Draghi, era stato introdotto un taglio alle aliquote: dal’1° gennaio al 31 luglio 2021, infatti, erano al 10 e al 15 per cento, ma da agosto dello stesso anno sono state portate al 5 e al 10 per cento, immaginando un successivo, quanto graduale, aumento fino alla soglia del 25 e del 20 per cento, nel 2023 appunto, per dare il tempo al settore di organizzarsi.

 

sigaretta elettronica 1 PH VAPING360.COM

L’esecutivo presieduto da Meloni è di nuovo intervenuto in senso ribassista. Discorso leggermente diverso per i «tabacchi da inalazione senza combustione», il cosiddetto tabacco riscaldato, con un trend di iniziale calo delle accise e di aumento per il futuro: dal nuovo anno era previsto il passaggio delle accise dal 35 al 40 per cento.

 

L’incremento è stato frenato: dal 2023 saliranno sì, ma solo al 36,5 per cento, per raggiungere il 38 per cento nel 2024 e il 39,5 per cento nel 2025. Stando a quanto si legge nella manovra, solo nel 2026 sarebbe raggiunta – e superata –  la soglia attualmente prevista, toccando il 41 per cento. Certo, al vaglio resta la possibilità di incrementare, per tutti i prodotti relativi al tabacco, l’onere fiscale complessivo. Ma con una evidente discrepanza tra sigarette ed e-cig.

VAPORART

 

LEGA PER LO SVAPO

La misura così com’è, sempre ammesso che venga confermata nelle successive bozze, fa senz’altro felice la Lega, da sempre vicina a questo tipo di industria.

 

Salvini nel 2014, quando era ancora eurodeputato, sostenne lo svapo day, la mobilitazione avviata contro un progetto di legge che voleva portare la tassazione al 58 per cento.

MATTEO SALVINI ALLO SVAPO DAY

 

E da allora il segretario federale leghista è stato sempre al fianco degli operatori del settore. Quando l’Organizzazione mondiale della sanità ha denunciato i pericoli per la salute provocati dalle e-cig, Salvini evocò addirittura possibili pressioni delle multinazionali del tabacco.

 

UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Così come a ogni tentativo di ritocco delle accise, la Lega ha fatto scudo. Il supporto politico del partito di Salvini è stato anche ricambiato sotto forma di donazioni, secondo quanto previsto dalla legge in vigore, di qualche azienda del comparto.

 

Durante la campagna elettorale, infatti, la società lombarda Vaporart ha finanziato con 50mila euro la Lega, come riportato dalla documentazione depositata in parlamento, secondo quanto prescritto dalla Spazzacorrotti.

 

SOSTEGNO RECIPROCO

VAPORART

La Vaporart è una società in crescita, gestita da Gianluca Giorgetti e Stefano Giorgetti (omonimi del ministro); quest’ultimo ricopre il ruolo di amministratore della società in cui c’è anche la partecipazione minoritaria dell’istituto bancario Unione fiduciaria e della Aromatika, altra società milanese.

 

Stefano Giorgetti è anche vicepresidente di Anafe, l’associazione nazionale produttori fumo elettronico aderente a Confindustria ed uno dei più attivi e riconosciuti rappresentanti del settore.

 

sigaretta elettronica x

Il legame tra Vaporart e la Lega è peraltro di vecchia data: nel luglio 2020 era arrivata un’altra donazione da 20mila euro. Insomma, tutto legittimo e trasparente, ma anche una conferma che gli esponenti più importanti del settore abbiano individuato una sponda politica in Salvini.

 

Peraltro, sempre in campagna elettorale, nelle casse leghiste sono affluiti altri 5mila euro dalla bestbuying, sito di e-commerce che però sponsorizza principalmente portali che vendono prodotti legati allo “svapo”.

 

sigarette elettroniche jpegUN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”