mario draghi giuseppe conte

MARIO, PENSACI TU - DRAGHI RISCRIVERÀ IL RECOVERY PLAN PASTICCIATO DA CONTE: “I FONDI EUROPEI DOVRANNO ESSERE SPESI CON SAGGEZZA E INTELLIGENZA. NON SI PUÒ PUNTARE SOLO SUI SUSSIDI, CI DOVRANNO ESSERE SOPRATTUTTO INVESTIMENTI” - DURANTE LE CONSULTAZIONI, SUPERMARIO HA AVVERTITO CHE IN QUESTA PARTITA L'ITALIA È OSSERVATA SPECIALE DALLE CANCELLERIE EUROPEE. IMPIEGARE MALE LE RISORSE PORTEREBBE AL KO DEL PAESE...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Non l'ha detto espressamente. Non è nello stile di Mario Draghi essere tranchant. Nel suo primo giro di consultazioni a Montecitorio, penna Bic in pugno per prendere appunti, il presidente del Consiglio incaricato ha però fatto capire che riscriverà (almeno parzialmente) il Recovery Plan abbozzato dal governo di Giuseppe Conte. «I fondi europei», ha detto Draghi, «dovranno essere spesi con saggezza e intelligenza. Non si può puntare solo sui sussidi, ci dovranno essere soprattutto investimenti. Perché soltanto il debito buono può aiutare a creare posti di lavoro e a spingere l' economia».

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Un concetto già illustrato in passato dall' ex presidente della Banca centrale europea. E che ieri, compiendo i primi passi per il «governo di alto profilo» voluto da Sergio Mattarella, Draghi ha voluto ribadire. Il programma del nuovo esecutivo sarà, in ogni caso, al centro di un secondo giro di consultazioni che dovrebbe partire lunedì. E che potrebbe essere preceduto da un confronto con sindacati, industriali, categorie produttive. Del resto il capo dello Stato non ha dato all'ex presidente Bce indicazioni temporali a Draghi, non ha imposto un timing, né un metodo e tantomeno un perimetro politico all' interno del quale muoversi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

In tutti gli incontri il futuro premier (ormai ha dalla sua una maggioranza decisamente ampia, forse troppo a giudizio del Pd e dei 5Stelle che vorrebbero scongiurare il sostegno della Lega), viene descritto dai partecipanti «affabile», «attento», «istituzionale», «leggermente distaccato». E puntualissimo: dopo ben sette incontri, Draghi ha accumulato appena 18 minuti di ritardo chiudendo le consultazioni alle 18.48 invece delle 18.30 previste. In più, le diverse delegazioni ricevute nella sala della Regina di Montecitorio hanno raccontato che «parla poco e ascolta tanto».

 

Quel poco però è indicativo. Nei vari colloqui Draghi ha esordito con una breve relazione citando Mattarella e, partendo dalle tre «emergenze», «sanitaria, sociale ed economica», ha parlato della necessità di rilanciare la scuola e della fine del blocco dei licenziamenti. Ha indicato la necessità di potenziare e creare un welfare in grado di contenere il disagio sociale che la perdita dei posti di lavoro innescherà.

 

mario draghi

E ha espresso la convinzione che per affrontare la crisi economica innescata dalla Pandemia occorra non solo dare ristori alle categorie colpite dalle restrizioni anti-Covid, ma anche pensare a investimenti in settori che diano «opportunità di crescita e quindi anche di lavoro».

 

Lo stesso vale per il Recovery Plan, per l'utilizzo dei 209 miliardi che arriveranno da Bruxelles. Draghi, oltre a ribadire la necessità di puntare sugli investimenti e non sui sussidi a pioggia per evitare che il debito accumulato diventi «cattivo e finisca per pesare sui giovani e le future generazioni», ha avvertito che in questa partita l' Italia è osservata speciale dalle Cancellerie europee.

 

mario draghi, victor costancio

Perciò non impiegare al meglio le risorse del Recovery Plan provocherebbe delusione nei partner, con il risultato di rallentare il processo di integrazione economica dell' Unione. Processo che invece ha subìto una decisa accelerazione grazie al Recovery Fund e alla condivisione, per la prima volta nella storia europea, del debito.

 

«PIANI AD ALTO RENDIMENTO»

Così per dirla con Bruno Tabacci - uno che conosce il premier incaricato da 40 anni e tra i primi a essere ricevuto ieri - «Draghi riscriverà il Recovery e nessuno potrà dettargli condizioni». E verrà riscritto «con uno sguardo lungo a progetti ad alto rendimento», come spiegava l' ex presidente della Bce nel dicembre scorso in un' intervista al Corsera.

 

ignazio visco mario draghi

Poi, legando il piano di vaccinazioni alla ripresa economica che «purtroppo si annuncia lenta», Draghi ha spiegato: «Bisogna dare la massima attenzione, centralità e priorità alle vaccinazioni che vanno accelerate. Solo con il vaccino ci sarà fiducia e si avrà la garanzia che scatterà la ripresa e un rilancio dei consumi».

 

Spiegazione: «Se gli imprenditori non hanno una prospettiva e non sono sereni rispetto al Covid, non potranno investire e scommettere sul futuro». Per dirla con Benedetto Della Vedova che, assieme ad Emma Bonino, a Matteo Richetti e a Carlo Calenda ha incontrato il premier incaricato, «senza vaccino non ci sarà la ripresa e sarà a rischio la tenuta sociale».

mario draghi nel 2002

 

Nei suoi colloqui, Draghi non ha fatto alcun accenno al delicato nodo della giustizia: la conferma che la sua mission, prima della possibile (se non probabile) ascesa al Quirinale nel febbraio del prossimo anno, sarà soprattutto la scrittura e l' attuazione del Recovery Plan. Per quella che Mattarella ha definito la «rinascita» e la «ricostruzione» del Paese.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...