MASCHERINA, TI CONOSCO – DOPO AVER FATTO IL CONTRO-PELÙ A RENZI, IL ROCKER RINCARA: ‘IL BABBO DI MATTEO È UNO DEI GRANDI CAPI DELLA MASSONERIA TOSCANA MA L’ACCOSTAMENTO A GELLI ERA SOLO UNA BATTUTA’ – IL PAPA’ DEL PREMIER: ‘SPARA MERDA SULLA MIA FAMIGLIA’

1 - ANCHE IL PAPÀ DI MATTEO CONTRO PELÙ
da il "Corriere della Sera"

«Sono onorato di non aver avuto mai rapporti di conoscenza con quel personaggio che spara m... sulla mia famiglia». Tiziano Renzi, papà del premier, è intervenuto sul caso sollevato dalle parole di Piero Pelù al concerto del Primo maggio.

Su Facebook ieri ha scritto: «Orgoglioso di essere agli antipodi di chi, per vendere un disco in più, dà aria alla bocca in occasione di una manifestazione credo pagata dalle organizzazioni sindacali, emettendo rantoli indecifrabili».


2. PELÙ: "MATTEO, NON TI OFFENDERE - IO VOGLIO DARTI CONSIGLI DI SINISTRA"
Marco Bresolin per ‘La Stampa'

Sono stato frainteso».
Pure lei, Piero Pelù, frainteso?
«In realtà i miei erano dei consigli a Renzi. Perché parlo da ex elettore della defunta sinistra italiana».

Sul palco del concerto del Primo Maggio ha definito il premier «il boy scout di Licio Gelli».
«Ma era solo una battuta. Ho fatto un discorso ben più articolato. Ho parlato di morti sul lavoro, di cervelli in fuga, della follia degli F35, della corruzione. Però è rimasta solo la provocazione».

Ma lei crede davvero che Renzi abbia rapporti con Gelli?
«Ma stiamo scherzando? Non ho nessun elemento per dimostrare che lui sia un piduista».

Allora perché questo accostamento?
«Diciamo che sono arcinote le amicizie di Renzi con Verdini e sappiamo tutti dei rapporti di Verdini con la massoneria toscana. Sappiamo altrettanto bene quanto il padre di Renzi sia uno dei grandi capi della massoneria toscana. A quel punto...».

Ma Tiziano Renzi ha sempre smentito.
«Ma per un fiorentino come me, la battuta è d'obbligo. Ragazzi, in Toscana di battute così ne girano a badilate».

Perché questo astio verso Renzi?
«Nessun astio. Io sono critico, non astioso. L'ho anche sostenuto quando era presidente della Provincia».

Pelù ha un passato da renziano?
«Nell'ottobre 2007 lasciai "Estate Fiorentina," sbattendo la porta. Ma nella primavera del 2008 Renzi mi chiamò per presentare un progetto culturale della Provincia. Pensai: "Massì, è giovane, di sinistra, magari è la persona giusta". In conferenza stampa io dissi solo due parole, lui parlò ininterrottamente. Per 50 minuti di fila. Senza peraltro dire nulla».

È lì che ha cambiato idea?
«No, decisi di aspettare, di vederlo all'opera. Quando è diventato sindaco, però, i dubbi si sono trasformati in certezze. Quello che non ha fatto per Firenze è sotto gli occhi di tutti».

Comunque Renzi ancora non ha risposto ai suoi attacchi.
«Lui manda avanti i suoi yesmen».

Quelli che dicono che «i cantanti devono fare i cantanti»?
«Queste cose me le dicevano quelli di destra. E fa ancor più male sentirsele dire da gente di sinistra: ma dov'è la libertà di parola? Mi sembra di stare in un incubo. Questo Pd non accetta le critiche. Forse sono nervosi per le elezioni, perché Grillo fa paura...».

Anche lei ora è un elettore di Grillo?
«Fermi tutti. Il mio voto è segreto».

In passato disse di aver votato Idv.
«Sono delusissimo dall'Idv».

E di Grillo che pensa?
«Nel Movimento ci sono un paio di deputati interessanti, c'è una senatrice tostissima. Ma non chiedetemi i nomi, io coi nomi faccio sempre casini. Però la gente interessante c'è anche nel Pd. A me piacerebbe mettere insieme il meglio di tutti i partiti per farne uno intelligente, aperto, europeista, per uscire da questo schifo».

Scenario poco probabile, come certe teorie sulle scie chimiche. A proposito, ci crede ancora?
«Devo ammettere che non ci ho capito un granché. In tv chiesi a Fazio di fare chiarezza sul tema. Ma non sono complottista: anzi, se mi dimostrano che è una bufala, sono molto più tranquillo».

Molti studi scientifici hanno smentito.
«Mi sono informato su internet. In effetti alcuni blog che teorizzano le scie chimiche non sono molto convincenti. Devo dire che ultimamente mi sono un po' tranquillizzato. Però...».

Però?
«Da quando ho fatto l'Estate Fiorentina, ho imparato che a pensar male si fa peccato, ma prima o poi...».

Ma questa è una frase di Andreotti!
«Ah sì? È la prima volta che la uso, giuro. Allora la ripeto in fiorentino: "È meglio aver paura che buscarle"».

Alla fine, comunque, questa polemica le ha fatto molta pubblicità.
«Sentite: io non ho detto quelle frasi per farmi pubblicità, ma perché ci credo davvero. L'ho fatto con la vana illusione che Renzi potesse ascoltarmi».

Pelù, la dedica una canzone a Renzi?
«Già fatto: si intitola "Sto Rock". L'ho scritta anche pensando a lui».
(E il rock affila i denti contro gli arroganti come te / Si specchia dentro il kaos / e ammazza i cantanti come me, come me!)

Twitter @marcobreso

 

 

MATTEO E TIZIANO RENZI PIERO PELULAURA E TIZIANO RENZI I GENITORI DI MATTEO RENZI UN GIOVANE LICIO GELLI PIERO PELU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”