giuseppe conte angela merkel ursula von der leyen

MENO MALE CHE C’È LA BCE, SE DOVESSIMO ASPETTARE IL RECOVERY FUND MORIREMMO DI FAME – PER IL VIA LIBERA AL FONDO SERVIRANNO ALMENO DUE VERTICI DEI CAPI DI STATO E DI GOVERNO: IL PERCORSO SARÀ LUNGO E ACCIDENTATO E PRIMA DI GENNAIO SARÀ MOLTO DIFFICILE VEDERE UN EURO – DOMBROVSKIS RIBADISCE: “SE NON CI SONO LE RIFORME NON CI SARANNO NEPPURE I SOLDI…”

 

 

 

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

charles michel

È ormai certo che saranno necessari almeno due vertici dei capi di stato e di governo, uno per videoconferenza il 19, l'altro a luglio forse fisico, come ai vecchi tempi. Ad annunciare l'accelerazione il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Sul tavolo il bilancio pluriennale della Ue ed il Recovery Fund.

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Il percorso delle scelte anticrisi e del bilancio Ue sarà lungo e accidentato. Tuttavia, anche gli oppositori alla svolta a favore di un'emissione di debito comune anticrisi (Olanda, Svezia, Danimarca e Austria) e i sospettosi dell'Est (specie Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca) sanno di non poter tirare troppo la corda perché nessuno vuole trovarsi alle prese con defatiganti trattative in autunno quando tutti potrebbero trovarsi alle prese con gli effetti devastanti di una seconda ondata di contagi.

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

 

E poi occorre che le risorse affluiscano. Il parlamento europeo è già sul chi vive, non a caso il presidente David Sassoli dichiara che i deputati sono pronti a lavorare per migliorare le proposte e teme un compromesso al ribasso.

 

LE TAPPE

La partita è concentrata su tutte le proposte finanziarie che includono il fondo per la ripresa e la resilienza, ma anche altri canali. Il fondo React-Eu per risorse aggiuntive per la coesione, il fondo per ridurre l'impatto socioeconomico della transizione verso la neutralità climatica nelle regioni più deboli; le risorse aggiuntive per lo sviluppo rurale. Per l'Italia il tutto vale 172,743 miliardi di cui 81,807 miliardi in sovvenzioni a fondo perduto e 90,938 miliardi in prestiti a tasso agevolatissimo e nel lungo periodo.

RUTTE KURZ MERKEL

 

Cifre indicative fatte filtrare dalla Commissione. Poi la dotazione di bilancio per i prossimi 7 anni: è ancora presto per conoscere le cifre finali della proposta visto che la Commissione sta sfornando ogni giorno i regolamenti delle varie poste: ufficialmente informa che saranno rese note dopo averle condivise con i governi, scelta non proprio trasparente. Quanto ai prestiti del Meccanismo europeo di stabilità, della Ue per le casse integrazioni nazionali, della Bei alle imprese, è un pacchetto già verso la fase operativa.

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Queste tre «finestre» valgono potenzialmente per l'Italia 80-90 miliardi tutti disponibili già quest'anno. La posizione finanziaria dell'Italia verso la Ue cambierà radicalmente tra il 2021 e il 2027: per qualche anno potrebbe anche essere paese beneficiario netto anziché contributore netto tenendo conto anche dei nuovi fondi anticrisi.

 

I TEMPI

giuseppe conte roberto gualtieri 9

Difficile anche indicare i tempi degli esborsi. Intanto per quest'anno sono previsti solo 11,5 miliardi aggiuntivi ai fondi del bilancio Ue in scadenza. Il pacchetto Next Generation Eu (i 750 miliardi raccolti sul mercato di cui 500 in sovvenzioni e 250 miliardi in prestiti) scatterà dal 2021.

 

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

Nel regolamento proposto per il solo fondo ripresa e resilienza si stimano a livello Ue versamenti di prestiti in «tranche» pari a circa il 15% del totale nel 2021 e al 27% nel 2022 con decrementi successivi sulla base di metà accordi firmati il primo anno, metà il secondo. Per i sussidi a fondo perduto l'80% sarebbe impegnato nel 2021-2022 con pagamenti pari al 5,8% nel 2021, al 15,8% nel 2022, al 23,3% nel 2023, al 25,9% nel 2024, al 17,6% nel 2025, al 7,6% nel 2026, al 3,1% nel 2027, a 0,5% oltre.

 

PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Tutto dipenderà dalla celerità con cui i governi prepareranno i piani nazionali anticrisi. Possono farlo già a metà ottobre, data ultima il 30 aprile 2021. Per le sovvenzioni almeno il 60% del totale dovrà essere impegnato entro fine 2022, per i prestiti entro fine 2024. L'agenda per i successivi 4 anni deve essere precisa, vanno indicate le date, «devono comprendere misure per attuare le riforme e i progetti di investimento con un pacchetto coerente» con le priorità per il paese «individuate nel contesto del semestre europeo, in particolare quelle pertinenti o risultanti dalla transizione verde e digitale».

conte ursula

 

Una volta che la Commissione verifica che sono state prese le decisioni necessarie all'attuazione degli obiettivi concordati, entro due mesi autorizza gli esborsi. In caso di mancato rispetto degli obiettivi di investimento e riforma il finanziamento specifico può essere sospeso e in caso di persistenza del problema, cancellato. Altro principio cardine: ci sono 7 anni di tempo per attuare un investimento, 4 per le riforme.

valdis dombrovskis paolo gentiloni

 

«Se non ci sono le riforme, ovviamente non ci saranno neppure i soldi, questa è una conseguenza logica e così avviene in molti programmi europei», ribadisce il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis.

 

Per l'Italia si tratta di prendere quelle misure che da anni la Ue raccomanda che implicano una forte assunzione di responsabilità politica. Le ultime raccomandazioni di maggio accentuano il fattore della realizzazione delle misure decise. Indicano le necessità di misure per sostegno attivo dell'occupazione; educazione e preparazione professionale; anticipo dei progetti di investimento pubblici maturi; promozione degli investimenti privati; ricerca e innovazione; trasporto pubblico sostenibile; gestione rifiuti e risorse idriche; infrastruttura digitale; miglioramento del sistema giudiziario; funzionamento della pubblica amministrazione. Ogni tre mesi va consegnato a Bruxelles un rapporto sui progressi fatti.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...