roberto cingolani trivella trivelle

MENTRE NOI CI FACCIAMO LE ECO-PIPPE, LA CROAZIA CI TRIVELLA SOTTO I PIEDI - I GIACIMENTI DI GAS CHE SI TROVANO NELL'ALTO ADRIATICO, PIÙ PRECISAMENTE NEL GOLFO DI VENEZIA, SONO SFRUTTATI DA ALMENO VENT'ANNI DAI NOSTRI DIRIMPETTAI, CHE ADESSO INVESTIRANNO 266 MILIONI DI EURO PER LA COSTRUZIONE DI ALTRE PIATTAFORME - NOI INVECE PENSIAMO SOLO ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E PERDIAMO UNA GRANDE OPPORTUNITÀ ENERGETICA, ANCHE SE OGGI LE NUOVE TECNOLOGIE CONSENTIREBBERO DI MINIMIZZARE I RISCHI PER L'AMBIENTE...

Alessandra Benignetti per “il Giornale

 

IL RITORNO DELLE TRIVELLE CONTRO IL CARO BOLLETTE - LA NUOVA MAPPA DEL GOVERNO PER RADDOPPIARE IL GAS ITALIANO

Il meccanismo è banale e gli addetti ai lavori lo spiegano con la metafora della cannuccia. Più si succhia più il bicchiere si svuota. E nel caso dei giacimenti di gas che si trovano nell'Alto Adriatico, più precisamente nel Golfo di Venezia, a svuotare il bicchiere, da almeno vent'anni, è la Croazia.

 

La scorsa settimana il direttore operativo per la ricerca ed estrazione di Ina, la società petrolifera croata, Nikola Misetic, ha annunciato parlando alla tv pubblica di Zagabria, Hrt, che investirà circa 266 milioni di euro per la costruzione di nuove trivelle e piattaforme.

 

trivelle

L'obiettivo, ha spiegato il manager, è quello di «rafforzare la sicurezza energetica del Paese». Dal lato italiano, invece, nonostante le tensioni internazionali, con la Russia che continua a tagliare le forniture di gas dirette in Europa, è tutto fermo a causa di una serie di norme che bloccano qualsiasi tipo di attività estrattiva.

 

Dal 2002 le attività di ricerca nel sito che si trova nel tratto di mare al di sopra del parallelo che passa per la foce del ramo di Goro del Po sono vietate per il rischio di subsidenza, e cioè della possibilità che si verifichi un abbassamento del fondo marino proprio a causa delle estrazioni.

 

trivelle adriatico

A mettere dei paletti allo sfruttamento dei giacimenti dell'Alto Adriatico - quello che si trova ad oltre 9 miglia dalla costa tra il 45° parallelo e quello che passa per la foce del ramo di Goro del fiume Po ha un potenziale stimato in termini di riserve di gas di 12 miliardi di metri cubi - è anche il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI) approvato dal ministero della Transizione Ecologica.

 

Oggi, però le nuove tecnologie consentirebbero di minimizzare questi rischi. Ed è per questo che in molti si stanno battendo per cambiare la normativa. Claudia Porchietto, deputata di Forza Italia, ha presentato un emendamento al Dl Aiuti che chiede di poter riutilizzare i giacimenti attualmente considerati come non idonei a causa dei rischi geologici «previa presentazione di analisi tecnico-scientifiche e programmi dettagliati di monitoraggio e verifica dell'assenza di effetti di subsidenza».

 

trivella

«Dagli anni '90 ad oggi le condizioni sono cambiate, la tecnologia è diventata molto più efficiente e poi la Croazia in questi anni ha continuato a trivellare ed estrarre e non ci sono stati effetti sul fondale», spiega al Giornale.

 

«Oltre al danno, quindi, c'è anche la beffa di vedere gli Stati confinanti che approfittano di giacimenti che si trovano davanti alle nostre coste». L'emendamento presentato dalla deputata azzurra è tra quelli «segnalati».

 

«Lo sforzo ora - prosegue - sarà quello di convincere quella parte politica che da sempre si oppone in modo ideologico allo sfruttamento delle nostre risorse». Il riferimento è anche alla moratoria voluta dai pentastellati durante il primo governo Conte che sospese per diciotto mesi a partire dal 2019 le trivellazioni offshore.

 

trivelle

«Fu una decisione miope figlia di un processo ideologico che oggi più che mai si scontra con la realtà dei fatti. Con lo scenario internazionale attuale non possiamo più permetterci di ragionare con la logica dei voti, ma dobbiamo usare il cervello incalza Porchietto - per fare l'interesse delle imprese e dei cittadini italiani».

 

Domani la questione del blocco delle estrazioni nell'Alto Adriatico sarà anche al centro di un'interrogazione del senatore di Fratelli d'Italia, Gaetano Nastri, vicepresidente della Commissione Ambiente, al ministro Roberto Cingolani durante il question time al Senato.

 

«È evidente che il gas è diventato uno strumento di guerra e, dinanzi a prezzi arrivati alle stelle che gravano sulle spalle di famiglie e imprese, chiederemo di fare chiarezza e di rimuovere tutte quelle barriere burocratiche e ideologiche che impediscono l'estrazione di gas naturale dai giacimenti di cui è ricca l'Italia», anticipa. «Così facendo conclude - potremo ridurre la dipendenza dalle importazioni e soprattutto il costo della bolletta energetica».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....