biden putin

MENTRE NOI STIAMO A DISCUTERE DEL QUIRINALE, STA SCOPPIANDO UNA GUERRA AI CONFINI DELL’EUROPA – LA SITUAZIONE TRA UCRAINA E RUSSIA È SUL PUNTO DI COLLASSARE: LA NATO RAFFORZA IL SUO CONTINGENTE IN EUROPA DELL’EST E GLI AMERICANI MINACCIANO UN INTERVENTO ARMATO – IL VERTICE DI BIDEN CON I LEADER DELLA NATO E IL FRONTE EUROPEO SPACCATO (CHE SORPRESA): LA GERMANIA È FREDDINA E MACRON VUOLE PARLARE CON PUTIN PER CONVINCERLO A NON ANDARE OLTRE

Ucraina: Biden, con leader europei unanimità totale

joe biden e kamala harris

(ANSA) - C'è stata un'"unanimità totale" con i leader europei. Lo ha detto il presidente Joe Biden commentando l'incontro con i leader europei sull'Ucraina.

 

Ucraina: fonti Chigi, vertice alleati per risposta comune

(ANSA) - Nel vertice organizzato da Biden cui hanno partecipato Draghi, Macron, Scholz, Duda, Johnson e i vertici di Ue e Nato stasera "è stato reiterato il sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina". Lo affermano fonti di Palazzo Chigi. "Sono state inoltre ribadite l'importanza di mantenere il più stretto coordinamento tra gli alleati e l'esigenza di una risposta comune", viene sottolineato.

Biden Putin

 

Ucraina: fonti Chigi, rischi di gravi conseguenze

(ANSA) - Nel vertice organizzato da Biden sull'Ucraina, presente il premier Draghi, è stata sottolineata "l'esigenza di una risposta comune, capace di tenere aperto un canale di dialogo con la Russia per allentare le tensioni, chiarendo nel contempo le gravi conseguenze che un ulteriore deterioramento della situazione potrebbe comportare". Lo spiegano fonti di Palazzo Chigi.

 

Ucraina: Biden, con leader Ue discussi sforzi comuni

incontro virtuale joe biden vladimir putin

(ANSA) - "Ho parlato con i leader europei e abbiamo discusso i nostri sforzi comuni per scoraggiare una ulteriore aggressione della Russia" in Ucraina, "quali i preparativi per imporre forti costi economici" a Mosca e "rafforzare la sicurezza a est". Lo twitta Joe Biden.

 

Ucraina:Casa Bianca, da Biden e leader Ue sostegno sovranità

ucraina

(ANSA) – Joe Biden e i leader europei hanno ribadito le loro "preoccupazioni" per il rafforzamento della presenza russa al confine con l'Ucraina ed "espresso il loro sostegno alla sovranità e all'integrità territoriale" del paese.

 

Lo afferma la Casa Bianca riferendo della videochiamata fra il presidente americano e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del consiglio europeo Charles Michel, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il premier italiano Mario Draghi, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, il presidente polacco Andrzej Duda e il premier britannico Boris Johnson.

 

antony blinken

Ucraina:Casa Bianca,discussi forti costi economici a Russia

(ANSA) - "I leader hanno anche discusso i loro sforzi comuni per scoraggiare un'ulteriore aggressione della Russia contro l'Ucraina, inclusi i preparativi per imporre massicce conseguenze e forti costi economici alla Russia ma anche il rafforzamento della sicurezza al fianco est della Nato". Lo afferma la Casa Bianca riferendo della videochiamata fra Joe Biden e i leader europei.

 

"Il presidente ha avuto una videochiamata con i leader europei. Hanno ribadito la loro preoccupazione per il rafforzamento delle forze militari russe al confine con l'Ucraina ed espresso il loro appoggio alla sovranità e all'integrità territoriale" del paese, aggiunge la Casa Bianca.

 

joe biden kamala harris

"I leader hanno messo in evidenza il loro desiderio condiviso per una soluzione diplomatica alle attuali tensioni", mette in evidenza la Casa Bianca. La videochiamata si è tenuta nella Situation Room dalle 15.05 locali alle 16.25.

 

Blinken, se Russia sceglie conflitto pesanti conseguenze

esercitazioni esercito ucraino

(ANSA) - "Se la Russia sceglie il conflitto, imporremo pesanti conseguenze e alti costi". Lo twitta il segretario di stato americano Antony Blinken, riferendo di aver informato l'Alto Rappresentante per gli Esteri Ue Joseph Borrell e le sue controparti europee delle "recenti visite a Kiev, Berlino e Ginevra e di aver discusso gli sforzi per scoraggiare un'ulteriore aggressione russa contro l'Ucraina".

joe biden anniversario dell'assalto a capitol hill

 

La Nato schiera navi e jet, truppe Usa in allerta

Mattia Bernardo Bagnoli per ANSA

 

La Nato compie un passo in avanti e rafforza il contingente in Europa dell'est, con una sfilza di Paesi alleati che annunciano l'invio di uomini e mezzi, compresi navi e caccia. È la prima reazione concreta del Patto atlantico al deteriorarsi della crisi ucraina, al di là del sostegno a Kiev.

 

truppe russe ammassate al confine con l ucraina

Gli Usa stanno poi valutando il dislocamento di truppe nel Baltico (si parla di 5.000 soldati, aumentabili se necessario) e il Pentagono ha messo 8.500 militari in stato di allerta, mentre il presidente Joe Biden ha chiamato i leader europei - tra cui Mario Draghi - per un giro di consultazioni.

 

CONFERENZA STAMPA DI VLADIMIR PUTIN DOPO L'INCONTRO CON BIDEN

Spirano pericolosi venti di guerra in Europa orientale, e il botta e risposta sempre più aspro tra Washington e Mosca rischia di far precipitare le cose. Così, se per l'America "è chiaro che i russi non hanno alcuna intenzione ora di ridurre le tensioni", con migliaia di truppe schierate al confine ucraino, dall'altra il Cremlino si scaglia contro l'Alleanza, colpevole a suo dire di acuirle, le tensioni, con "annunci isterici".

 

ATTACCO HACKER AI SITI DEL GOVERNO UCRAINO

"La Russia non può ignorare l'attività della Nato", ha tuonato il portavoce di Vladimir Putin, Dmitry Peskov. "E il rischio che le forze armate ucraine mettano in scena provocazioni nel Donbass ora è più alto", ha chiosato. Il tutto mentre a Bruxelles i 27 ministri degli Esteri Ue cercano il "coordinamento" sulla linea da tenere con Mosca, al di là della promessa di "unità" e della fermezza in caso d'invasione; e i russi fanno maliziosamente sapere che Vladimir Putin ha sentito proprio oggi il leader cubano Miguel Diaz-Canel in una telefonata in cui si è discusso "dell'ulteriore coordinamento delle azioni dei due Paesi nell'arena internazionale" nel quadro della loro "partnership strategica".

vladimir putin emmanuel macron

 

Ad aleggiare è la minaccia fatta trapelare nei giorni scorsi di possibili "missioni militari" russe all'estero - ad esempio a Cuba e in Venezuela - se gli Stati Uniti avessero aumentato la pressione. Quel che è certo è che la tensione è altissima. Gli Usa in giornata hanno annunciato l'evacuazione delle famiglie dei diplomatici di stanza in Ucraina, misura in parte copiata a stretto giro da Gran Bretagna e Australia. L'Ue, sul punto, balla invece da sola.

 

volodymir zelensky con i soldati ucraini

"Non drammatizziamo la situazione", ha commentato l'Alto rappresentante europeo Josep Borrell prima dell'inizio del consiglio Affari esteri a Bruxelles, aggiungendo che "l'Ue non ritirerà il suo personale diplomatico dall'Ucraina". Il segretario di Stato Blinken si è collegato in video conferenza al Consiglio, seguendo la linea di Washington del "nulla sull'Europa senza gli europei", che in queste settimane ha segnato un intenso lavorio diplomatico tra le due sponde dell'Atlantico, sia tra partner Nato che tra Stati membri dell'Ue.

CONFERENZA STAMPA DI VLADIMIR PUTIN DOPO L'INCONTRO CON BIDEN

 

Il mantra è quello "dell'unità" contro la manifesta strategia di Mosca di "spaccare" il fronte occidentale. I segnali sottotraccia ad ogni modo si moltiplicano. Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, ad esempio, ha incontrato a Bruxelles il ministro degli Esteri del Regno Unito, Elizabeth Truss. Londra, d'altra parte, sta assumendo un ruolo sempre più indipendente e oltranzista nei confronti della Russia, per il giubilo dei Paesi europei dell'est - il premier britannico Boris Johnson è tornato ad ammonire Vladimir Putin che l'invasione dell'Ucraina sarebbe "un passo disastroso", praticamente "un'altra Cecenia".

vladimir putin joe biden 5

 

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha invece annunciato un giro aggiuntivo di aiuti finanziari all'Ucraina da "1,2 miliardi di euro". Il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato ma allo stesso tempo ha esortato l'Ue a mantenere "l'unità" (di nuovo questa parola) di tutti i 27 nella difesa della "sovranità e dell'integrità territoriale" del suo Paese.

 

Il tasto è dolente, perché qualche fessura alla sbandierata granitica posizione europea già si vede. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, non a caso, si sentirà domani con Emmanuel Macron, con quest'ultimo che ha annunciato che nei prossimi giorni proporrà allo zar un "percorso di de-escalation" sulla crisi ucraina. Si vedrà con quanto successo.

 

vladimir putin joe biden.

Certo, ha comunque rassicurato Borrell, "se la diplomazia fallisce, siamo ad un punto avanzato nella messa a punto della nostra riposta, che sarà rapida e coordinata, non solo a livello Ue ma dal punto di vista internazionale". Sono le famigerate sanzioni senza precedenti contro Mosca sulle quali lo stesso Borrell, per il momento, ha invocato "discrezione" per preservarne "l'efficacia".

vladimir putin villa la grange a ginevra sede dell'incontro biden putin soldati russi in bielorussiajake sullivan vertice biden putin sull ucraina joe biden vladimir putin incontro biden putin vladimir putin con il presidente svizzero guy parmelin joe biden vladimir putin 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…