luigi di maio vito crimi meccanismo europeo di stabilita' mes

MES FUNEBRE PER IL MOVIMENTO 5 STELLE – DI MAIO OSTENTA SICUREZZA E NON CEDE SUL FONDO SALVA STATI: “LA RIFORMA È PEGGIORATIVA E FINCHÉ CI SAREMO NOI AL GOVERNO NON SI USERÀ”. IL PARTITO È ANDATO IN TILT: IN MOLTI NON HANNO GRADITO L’APPOGGIO DEI VERTICI ALL’INIZIATIVA DI GUALTIERI, QUANDO PURE BERLUSCONI HA PRESO LE DISTANZE

1 – MES, BERLUSCONI: FI NON VOTERÀ RIFORMA, IGNORATE NOSTRE PROPOSTE

angela merkel silvio berlusconi

(LaPresse) - “Il 9 dicembre non sosterremo in Parlamento la riforma del MES perché non riteniamo che la modifica del Meccanismo di Stabilità approvata dall’eurogruppo sia soddisfacente per l’Italia e non va neppure nella direzione proposta dal Parlamento europeo". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in una nota.

roberto gualtieri luigi di maio

 

 

2 – MES:DI MAIO,NESSUN DIBATTITO,FINCHÉ M5S GOVERNA NON SI USA

(ANSA) - "Non mi sottraggo al dibattito sul Mes: il Mes è debito e il ministro Gualtieri, con cui lavoro benissimo, ha detto chiaramente che non sono 37 miliardi di euro ma 300 milioni di euro.

 

luigi di maio vito crimi 3

Il Mes non solo non serve, ma non dà neanche 37 miliardi: lega però con lacci e lacciuoli che non ci possiamo permettere, che ricordano i tempi dell’austerity. La riforma del Mes è peggiorativa e finché ci sarà il M5s al governo non si userà, anche perché non ci sono i numeri in Parlamento. Il dibattito non ha neanche ragione di esistere". Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in una diretta Facebook.

 

3 – OK DEI 5S ALLA RIFORMA DEL MES MA I GRILLINI ORA VANNO IN TILT

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

giuseppe conte luigi di maio

Il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri porta il M5S sul carro del Mes. Il movimento di Beppe Grillo si spacca. E al termine di una giornata segnata da accuse e veleni, i Cinque stelle mollano la presa sull' ultimo tabù e danno il via libera alla riforma del fondo salva Stati. Il titolare del ministero di via XX settembre si presenta in audizione davanti alle commissioni Bilancio, Finanze e Politiche Ue di Camera e Senato. Un passaggio obbligato prima di ufficializzare all' Eurogruppo l' ok dell' Italia alla riforma del Mes. Riforma su cui i ministri Ue in serata trovano l' accordo.

ALESSANDRO DI BATTISTA VITO CRIMI

 

Gualtieri mette subito le cose in chiaro, per evitare colpi di testa da parte del Movimento: «Non porrò veti all' Eurogruppo sulla riforma del meccanismo di stabilità europeo. Non rispetterebbe - precisa il ministro - le indicazioni del Parlamento. Nelle trattative all' Eurogruppo sulla riforma del Mes il mandato per me è chiaro ed io agirò in quello che è ancora un negoziato sulla base di un mandato chiaro».

 

Gualtieri annuncia che «l' orientamento del governo sarà quello di concorrere a un accordo positivo che contenga elementi ritenuti estremamente importanti dal Parlamento, dal governo e da tutto il sistema economico e finanziario italiano. Un eventuale via libera alla riforma del Mes non implica in automatico il suo utilizzo sul quale sarà il Parlamento a decidere». E fissa una data: il 27 gennaio 2021, giorno della firma del Trattato.

 

luigi di maio vito crimi 2

Ma il colpo di scena arriva con l' appoggio dei Cinque stelle all' iniziativa di Gualtieri. È il capo politico Vito Crimi che sdogana l' ok alla riforma: «Il M5s non dirà no alla riforma del Mes, ma ribadisce la contrarietà a richiedere il prestito». Per Crimi «la riforma del Mes e il suo utilizzo, l' eventualità di farvi ricorso, sono due elementi totalmente distinti.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Una distinzione chiara e sostanziale. Per quanto riguarda l' Italia, il nostro Paese non ha alcuna necessità di farvi ricorso. Al contempo, non intendiamo adottare un approccio ostruzionistico e non impediremo l' approvazione delle modifiche al trattato, rispetto alle quali pure non mancano i rilievi, così da consentire ad altri paesi l' eventuale ricorso allo strumento».

 

raphael raduzzi

Parole che scatenano la guerriglia nel Movimento. Fioccano le dichiarazioni contro Crimi.

«Uno vale uno, o no? Prendo con questo peso anche l' opinione del senatore Vito Crimi, capo politico del M5s, il quale ritiene, contrariamente alle posizioni assunte dagli esponenti del movimento in sede parlamentare, che si possa dare il via libera da subito alla riforma del Mes» attacca Pino Cabras, vicepresidente della commissione Esteri alla Camera. «L' unico intervento da effettuare sul Mes è quello di smantellarlo» rilancia Raphael Raduzzi, parlamentare grillino.

CRIMI DI MAIO EUROPA

 

È un vero e proprio accerchiamento per Crimi. Che incassa l' appoggio di Pd e Italia Viva.

«Raccogliamo con molto favore il radicale cambio di atteggiamento del M5S in merito al Trattato sulla riforma del Mes, con l' annuncio da parte del suo capo politico Vito Crimi sulla disponibilità ad accogliere le modifiche che la Ue sta discutendo.

 

Ricordo molto bene come l' anno scorso giurarono che non avrebbero mai dato il via libera a quel trattato. Sono contento che oggi si sia sancita la fine del populismo anti-europeista del M5S», ironizza il renziano Luigi Marattin, presidente della commissione Finanze della Camera.

roberto gualtieri claudio borghi

 

Sul fronte del centrodestra Forza Italia frena: «Sì ai soldi ma la riforma va esaminata con attenzione» puntualizza Antonio Tajani. Contro il ministro Gualtieri va giù duro il leghista Claudio Borghi: «La diffido ufficialmente dal dare il suo assenso alla riforma del Mes perché è privo di mandato. Qualora lei procedesse in tal senso corre un pericolo gravissimo e se ne assume la piena responsabilità penale».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…