luigi di maio vito crimi meccanismo europeo di stabilita' mes

MES FUNEBRE PER IL MOVIMENTO 5 STELLE – DI MAIO OSTENTA SICUREZZA E NON CEDE SUL FONDO SALVA STATI: “LA RIFORMA È PEGGIORATIVA E FINCHÉ CI SAREMO NOI AL GOVERNO NON SI USERÀ”. IL PARTITO È ANDATO IN TILT: IN MOLTI NON HANNO GRADITO L’APPOGGIO DEI VERTICI ALL’INIZIATIVA DI GUALTIERI, QUANDO PURE BERLUSCONI HA PRESO LE DISTANZE

1 – MES, BERLUSCONI: FI NON VOTERÀ RIFORMA, IGNORATE NOSTRE PROPOSTE

angela merkel silvio berlusconi

(LaPresse) - “Il 9 dicembre non sosterremo in Parlamento la riforma del MES perché non riteniamo che la modifica del Meccanismo di Stabilità approvata dall’eurogruppo sia soddisfacente per l’Italia e non va neppure nella direzione proposta dal Parlamento europeo". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in una nota.

roberto gualtieri luigi di maio

 

 

2 – MES:DI MAIO,NESSUN DIBATTITO,FINCHÉ M5S GOVERNA NON SI USA

(ANSA) - "Non mi sottraggo al dibattito sul Mes: il Mes è debito e il ministro Gualtieri, con cui lavoro benissimo, ha detto chiaramente che non sono 37 miliardi di euro ma 300 milioni di euro.

 

luigi di maio vito crimi 3

Il Mes non solo non serve, ma non dà neanche 37 miliardi: lega però con lacci e lacciuoli che non ci possiamo permettere, che ricordano i tempi dell’austerity. La riforma del Mes è peggiorativa e finché ci sarà il M5s al governo non si userà, anche perché non ci sono i numeri in Parlamento. Il dibattito non ha neanche ragione di esistere". Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in una diretta Facebook.

 

3 – OK DEI 5S ALLA RIFORMA DEL MES MA I GRILLINI ORA VANNO IN TILT

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

giuseppe conte luigi di maio

Il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri porta il M5S sul carro del Mes. Il movimento di Beppe Grillo si spacca. E al termine di una giornata segnata da accuse e veleni, i Cinque stelle mollano la presa sull' ultimo tabù e danno il via libera alla riforma del fondo salva Stati. Il titolare del ministero di via XX settembre si presenta in audizione davanti alle commissioni Bilancio, Finanze e Politiche Ue di Camera e Senato. Un passaggio obbligato prima di ufficializzare all' Eurogruppo l' ok dell' Italia alla riforma del Mes. Riforma su cui i ministri Ue in serata trovano l' accordo.

ALESSANDRO DI BATTISTA VITO CRIMI

 

Gualtieri mette subito le cose in chiaro, per evitare colpi di testa da parte del Movimento: «Non porrò veti all' Eurogruppo sulla riforma del meccanismo di stabilità europeo. Non rispetterebbe - precisa il ministro - le indicazioni del Parlamento. Nelle trattative all' Eurogruppo sulla riforma del Mes il mandato per me è chiaro ed io agirò in quello che è ancora un negoziato sulla base di un mandato chiaro».

 

Gualtieri annuncia che «l' orientamento del governo sarà quello di concorrere a un accordo positivo che contenga elementi ritenuti estremamente importanti dal Parlamento, dal governo e da tutto il sistema economico e finanziario italiano. Un eventuale via libera alla riforma del Mes non implica in automatico il suo utilizzo sul quale sarà il Parlamento a decidere». E fissa una data: il 27 gennaio 2021, giorno della firma del Trattato.

 

luigi di maio vito crimi 2

Ma il colpo di scena arriva con l' appoggio dei Cinque stelle all' iniziativa di Gualtieri. È il capo politico Vito Crimi che sdogana l' ok alla riforma: «Il M5s non dirà no alla riforma del Mes, ma ribadisce la contrarietà a richiedere il prestito». Per Crimi «la riforma del Mes e il suo utilizzo, l' eventualità di farvi ricorso, sono due elementi totalmente distinti.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Una distinzione chiara e sostanziale. Per quanto riguarda l' Italia, il nostro Paese non ha alcuna necessità di farvi ricorso. Al contempo, non intendiamo adottare un approccio ostruzionistico e non impediremo l' approvazione delle modifiche al trattato, rispetto alle quali pure non mancano i rilievi, così da consentire ad altri paesi l' eventuale ricorso allo strumento».

 

raphael raduzzi

Parole che scatenano la guerriglia nel Movimento. Fioccano le dichiarazioni contro Crimi.

«Uno vale uno, o no? Prendo con questo peso anche l' opinione del senatore Vito Crimi, capo politico del M5s, il quale ritiene, contrariamente alle posizioni assunte dagli esponenti del movimento in sede parlamentare, che si possa dare il via libera da subito alla riforma del Mes» attacca Pino Cabras, vicepresidente della commissione Esteri alla Camera. «L' unico intervento da effettuare sul Mes è quello di smantellarlo» rilancia Raphael Raduzzi, parlamentare grillino.

CRIMI DI MAIO EUROPA

 

È un vero e proprio accerchiamento per Crimi. Che incassa l' appoggio di Pd e Italia Viva.

«Raccogliamo con molto favore il radicale cambio di atteggiamento del M5S in merito al Trattato sulla riforma del Mes, con l' annuncio da parte del suo capo politico Vito Crimi sulla disponibilità ad accogliere le modifiche che la Ue sta discutendo.

 

Ricordo molto bene come l' anno scorso giurarono che non avrebbero mai dato il via libera a quel trattato. Sono contento che oggi si sia sancita la fine del populismo anti-europeista del M5S», ironizza il renziano Luigi Marattin, presidente della commissione Finanze della Camera.

roberto gualtieri claudio borghi

 

Sul fronte del centrodestra Forza Italia frena: «Sì ai soldi ma la riforma va esaminata con attenzione» puntualizza Antonio Tajani. Contro il ministro Gualtieri va giù duro il leghista Claudio Borghi: «La diffido ufficialmente dal dare il suo assenso alla riforma del Mes perché è privo di mandato. Qualora lei procedesse in tal senso corre un pericolo gravissimo e se ne assume la piena responsabilità penale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…