minniti delrio

MINISTERI IN ALTO MARO - SUL CODICE PER LE ONG E IL BLOCCO DEI PORTI, TENSIONE NEL GOVERNO TRA MINNITI E DELRIO - PER IL MINISTRO DEI TRASPORTI LE REGOLE DEL SOCCORSO DEVONO TENERE PRESENTE QUELLE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE IN MARE, CHE NON SONO DEROGABILI  

Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

MINNITI DELRIOMINNITI DELRIO

Il chiarimento dovrebbe avvenire oggi a margine del Consiglio dei ministri. E potrebbe servire per alleggerire un clima che altrimenti rischia di restare avvelenato. Il trasbordo di 127 migranti in acque internazionali dalla Vos Prudence di Medici senza frontiere a due unità della Guardia costiera, che li hanno poi fatti sbarcare a Lampedusa, è ormai un caso fra il ministero dell'Interno e quello dei Trasporti e delle Infrastrutture.

 

NAVI ONG MIGRANTINAVI ONG MIGRANTI

Oltre che una polemica politica, con il centrodestra che accusa il governo di non aver fatto rispettare il Codice di condotta delle Ong voluto dal responsabile del Viminale Marco Minniti e appena entrato in vigore. Le posizioni del ministro e del suo collega Graziano Delrio appaiono al momento molto distanti.

 

Il ministero dell'Interno ha disposto che, in caso di richiesta di autorizzazione di entrare in porto da parte di una nave di una Ong che non ha voluto firmare il Codice, non si debba rispondere visto che il ministero è competente solo per le decisioni da prendere sulla terraferma, mentre quello dei Trasporti lo è in mare: così a quest'ultimo spetterà la scelta del porto di attracco, ma senza la sicurezza che venga poi attivata la procedura per il fotosegnalamento dei migranti e il loro trasferimento nelle strutture di accoglienza. La situazione è delicata, anche perché al Viminale il trasbordo di due giorni fa sulle navi della Guardia costiera non è stato molto apprezzato, sebbene effettuato fuori dalle acque italiane.

navi ongnavi ong

 

Negli ambienti vicini al ministero di Porta Pia invece si sottolinea come le regole del soccorso debbano comunque tenere presente quelle del diritto internazionale in mare, che non sono derogabili e come nello stesso codice di comportamento delle Ong sia scritto che si debbano rispettare «le normative nazionali e internazionali, nell' interesse di salvare vite, garantendo nel contempo un' accoglienza condivisa e sostenibile dei flussi migratori».

 

Per il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, a questo punto «la Guardia costiera deve ribellarsi di fronte a ordini contra legem». E Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato ed esponente della Lega Nord, si chiede: «Facciamo il servizio taxi aggiuntivo alle navi Ong, prendendo con le nostre navi gli immigrati che le organizzazioni pescano nelle acque libiche?».

 

navi ong 4navi ong 4

La replica del centrosinistra è affidata a Giorgio Tonini, senatore pd e presidente della commissione Bilancio, per il quale invece «il governo sta riuscendo a coniugare rigore e umanità. Questo ci dicono i dati sugli sbarchi delle settimane più recenti. Tutto il resto sono polemiche strumentali e dannose».

 

E anche i libici sembrano essere più attivi: la Guardia costiera di Tripoli ha riferito di aver salvato 300 migranti diretti in Italia su due gommoni. «Hanno ottenuto aiuti umanitari e sono stati consegnati all' immigrazione», è stato spiegato. Sullo sfondo però c' è un' altra questione: il Parlamento libico di Tobruk, che fa riferimento al generale Khalifa Haftar, ha bocciato l' accordo fra Italia e governo di Tripoli per la missione navale anti migranti, parlando di «aggressione flagrante contro la sovranità libica» e chiedendo un intervento di Onu, Ue e Unione Africana.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…