MORIRE DI DEBITO - NELL’INGORGO DI SCADENZE E PRESTITI DA RIMBORSARE, LA GRECIA DEVE SGANCIARE 280 MILIARDI DI EURO - UNA CIFRA NON FOLLE (È INFERIORE AL DEBITO PUBBLICO ITALIANO) MA INSOSTENIBILE PERCHÈ L’ECONOMIA GRECA È CROLLATA ASSIEME ALLE ENTRATE FISCALI

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

LACRIME PENSIONATO GRECIA 1LACRIME PENSIONATO GRECIA 1

Dopodomani, venerdì 10, scadrà un altro prestito: dopo il miliardo e mezzo che il 30 giugno doveva essere restituito al Fondo monetario, questa volta sono 2 miliardi di euro di titoli a breve che il Tesoro greco dovrebbe rimborsare. E ancora, lunedì 13 «maturano» altri 500 milioni da restituire all’Fmi: anche questo prestito, come quello che ha innescato la procedura di default, fa parte del piano di aiuti varato nel 2010. Il 17 un altro miliardo di euro di titoli del Tesoro e quindi il 20 luglio arriva il colpo che rischia di dare il «ko» finale alla Grecia.

 

20 LUGLIO, IL «D» DAY

tsipras junckertsipras juncker

Scadono infatti 2 miliardi e 95 milioni erogati nel 2012 dalla Bce, 1,36 miliardi arrivati dalla varie banche centrali dell’Eurozona e pure 25 milioni prestati dalla Banca europea degli investimenti. E via così, sino a fine anno, non c’è mai una sosta. Detto questo, a parte l’ultima rata destinata al Fondo, la Grecia sino all’altro ieri aveva sempre onorato i suoi debiti. Il «contatore» del Financial Times per il 2015 riporta la seguente fotografia: 18,927 miliardi pagati (compresi 5,2 miliardi di titoli del Tesoro rimborsati solo a giugno) e altri 18,668 ancora da pagare.

 

euroeuro

Ecco il guaio che si trova a dover risolvere Tsipras in queste ore: una montagna di scadenze che in base alle attuali condizioni dell’economia greca e delle casse statali non è possibile onorare. Solo per stare ai prestiti erogati negli ultimi 2-4 anni da Bce, Fondo monetario e istituzioni europee, nel 2015 la Grecia dovrebbe rimborsare qualcosa come 27-28 miliardi di euro. Poi dal 2016 la curva dei rimborsi scende in maniera verticale per viaggiare sempre all’interno di una forchetta compresa fra i 5 e gli 8 miliardi all’anno, con due soli picchi attorno ai 10 miliardi di euro nel 2019 e nel 2043.

 

christine lagardechristine lagarde

In totale i finanziatori della Grecia vantano crediti per 280 miliardi: 22 miliardi il Fondo monetario, 27 la Bce, 53 direttamente i governi dell’Eurozona, ben 131 il Fondo europeo di stabilità, più 34 miliardi di banche soggetti privati e 15 sotto forma di certificati del Tesoro greco a breve finiti nei portafogli di banche e istituzioni finanziarie pubbliche e private.

 

SOSTENIBILE OPPURE NO?

ateneatene

Se il debito pubblico greco è insostenibile, come ha certificato a tempo scaduto, il 2 luglio, il Fondo monetario, non è tanto per il suo costo, visto che la media dell’onere del debito greco è pari al 2,4%, più basso di quello italiano e addirittura di quello tedesco; né la durata, visto che le rate finiscono addirittura nel 2067. Il problema vero è rappresentato dallo scoglio del 2015-2016, un biennio «terribile» che vede concentrati ben 35-36 miliardi di rimborsi. E soprattutto è insostenibile perchè nel frattempo l’economia greca è crollata e assieme a lei le entrate fiscali.

 

IL CROLLO DEL PIL

per le strade di ateneper le strade di atene

L’Fmi ha stimato in circa 50 miliardi il fabbisogno di rifinanziamento della Grecia di qui al 2018, perché negli ultimi tempi la situazione della Grecia si è ulteriormente deteriorata: quest’anno Atene doveva crescere del 2,5% ed invece è rimasta ferma al palo. Troppo lento il Paese a varare le riforme attese e decisamente insufficienti gli incassi da privatizzazioni (appena 3 miliardi anzichè 23). Tutto questo si è riflesso sul rapporto debito/Pil che è schizzato al 177,1% del Pil, a quota 312 miliardi.

 

sui muri di atenesui muri di atenemurale antimerkelmurale antimerkelmurale contro euro in greciamurale contro euro in grecia

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)