MORTO UN FRATI SE NE FA UN ALTRO – ALLA SAPIENZA DIVENTA RETTORE EUGENIO GAUDIO, UOMO DI FIDUCIA DEL MITICO LUIGI FRATI – HA PROMESSO LA PROMOZIONE A TUTTI I DOCENTI ABILITATI

di Carlo Di Foggia per “Il Fatto Quotidiano”

 

Università La Sapienza RomaUniversità La Sapienza Roma

Solo il tempo fugherà la sensazione che ieri aleggiava all’ombra della Minerva: come il Gattopardo, anche Sapienza cambia per non cambiare. Rispettati i pronostici della vigilia, l’Ateneo più grande d’Europa (103 mila iscritti) si affida nuovamente a un esponente dell’area medica: Eugenio Gaudio, preside della facoltà di Medicina, per vent’anni feudo del suo predecessore, il plurindagato (e spesso archiviato) Luigi Frati con cui ha condiviso 9 anni da vice negli uffici della presidenza.

 

La scelta non era ampia. Dopo il ritiro simultaneo di 4 candidati (su sei) già dopo il primo turno, Gaudio ha ottenuto poco meno del 60 per cento dei voti, battendo l’unico sfidante rimasto, il prorettore ed ex capo dipartimento di Fisica Giancarlo Ruocco. Non è un mistero che il preside di Medicina puntasse a un risultato ancora più netto e le 217 schede bianche uscite ieri dalle urne raccontano di un tentativo di prolungare i giochi. Non è servito: toccherà a questo 58 enne medico cosentino vicino all’Opus Dei e con ottimi sponsor nella pastorale universitaria guidata dal vescovo Lorenzo Leuzzi ricevere la pesante eredità dell’era Frati.

 

ANNA MORETTI LUIGI FRATI SIMONETTA MATONE ANNA MORETTI LUIGI FRATI SIMONETTA MATONE

   I legami con quest’ultimo sono noti. Nel 2000 Gaudio fu chiamato a Medicina proprio da Frati. Mentre il magnifico risanava i conti a suon di tagli e accorpamenti di facoltà, medicina è cresciuta: triplicandosi. Tutto, raccontano i maligni, per accontentare i fedeli Gaudio e Adriano Redler, ex assessore e consigliere regionale, poi forzista e candidato alle ultime Europee.

 

   Come spesso accade nel primo ateneo romano, i legami si dispiegano in famiglia. Al dipartimento di Carlo Gaudio, fratello di Eugenio, il magnifico Luigi affidò il figlio Giacomo, cardiochirurgo nella stessa facoltà del padre, dove hanno trovato posto anche la moglie e l’altra figlia, Paola, laureata in giurisprudenza ma ordinario di medicina legale, che invece rientra proprio nel dipartimento di Eugenio.

 

GIACOMO FRATI FIGLIO DEL RETTORE DELLA SAPIENZA LUIGI FRATIGIACOMO FRATI FIGLIO DEL RETTORE DELLA SAPIENZA LUIGI FRATI

A maggio scorso, nella struttura, un concorso è stato annullato dal Tar del Lazio: quello per la cattedra di Medicina legale, affidata a Vittorio Fineschi, ma prima ricoperta da Paolo Arbarello, uno dei luminari della materia in Italia, scalzato dopo 16 anni di servizio per decisione “unilaterale” (si legge nella sentenza) del rettore e del Senato accademico. La causa? “Incompatibilità” con un altro incarico ricoperto dal docente, di cui però erano stati informati sia Frati che Gaudio. Insomma, una figuraccia.

 

Negli ultimi tempi, il preside di medicina ha poi curato per conto del rettore le trattative con la Regione per risolvere la grana del Policlinico. “Gaudio ha preso il massimo dei voti degli studenti (l’80 per cento, ndr): questo è il segnale di un vero rinnovamento”, spiega il magnifico uscente. Vero, due delle più grandi sigle si erano da tempo schierate a favore del rettore di medicina, vuoi perché la più importante, “Vento di cambiamento”, è nata e cresciuta in seno alla facoltà, vuoi perché condivide con i vertici l’origine cosentina. E dalla Calabria proviene una cospicua fetta del personale de La Sapienza.

luigi frati luigi frati

 

   Dal canto suo, il neo rettore ha già fatto sapere di non voler parlare del suo predecessore. Il magnifico ha provato fino all’ultimo a guidare i giochi, cercando di convincere Gaudio ad accettare i voti, e un ruolo in rettorato , di Tiziana Catarci, l’altro candidato (poi ritiratosi). Nei corridoi dell’amministrazione raccontano di una riunione durata un’ora e iniziata poco dopo la chiusura dei seggi al primo turno: nulla da fare, Gaudio ha proseguito da solo.

 

SAPIENZA ROMASAPIENZA ROMA

“Non farò l’ex, mi dedicherò ad altro” ha tagliato corto ieri Frati. Non è un mistero che l’ormai ex rettore ambisca alla guida della fondazione Sapienza, che incassa gli affitti del gigantesco patrimonio immobiliare dell’Ateneo e gestisce i lasciti testamentari, conservando il ruolo di direttore del prestigioso centro Neuromed del Molise. Più che il passato però, è il presente a porre le sfide più difficili. La cura Frati ha riportato in attivo i conti (da meno 60 a più 8,5 milioni nel 2013) ma in 10 anni Sapienza ha perso circa 40mila iscritti. Nel complesso Sapienza muove un volume di risorse che supera il miliardo di euro e tra docenti e personale amministrativo conta più di diecimila unità

 

   Di certo, l’ambizione non manca. Durante la campagna elettorale Gaudio ha promesso l’impossibile: la promozione di tutti gli abilitati, scatenando in rete la presa in giro degli studenti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”