grillo fico di maio davide casaleggio

NEL MOVIMENTO CINQUESTELLE LA SITUAZIONE È CHIARA: DA UNA PARTE C'È BEPPE GRILLO (E CON LUI ROBERTO FICO E UNA BASE MILITANTE ORTODOSSA), DI LÀ, CI SONO DAVIDE CASALEGGIO E LUIGI DI MAIO - RONCONE: “GRILLO È DISGUSTATO DALL'OCCUPAZIONE MILITARE DEI POSTI DI POTERE. NON GLI PIACE IL RITORNO DI QUESTO DI BATTISTA, CHE HA VERITÀ CONFUSE SU TUTTO, ARROGANTE E SACCENTE, MEDIATICAMENTE OSTILE (GRILLO SA LEGGERE LE CURVE D'ASCOLTO IN TIVÙ: E QUANDO ARRIVA DIBBA, CALANO)”

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

È una brutta storia che, a questo punto, bisogna raccontare.

Poi, certo, la smentiranno.

Non è vero niente. Ci vogliamo bene, tra noi c' è ancora grande stima, grande affetto.

E invece no.

Beppe Grillo, in privato, con i monaci a guardia del grillismo duro e puro - che sono ancora tanti e tanto arrabbiati, dopo il risultato della consultazione online sulla piattaforma Rousseau - lo chiama «il piccoletto» (in un miscuglio di ironia e fastidio).

 

FICO GRILLO DI MAIO

Al telefono, quando si sentono, se si sentono, la voce di Grillo diventa più sottile, tipo lama, e l' inflessione genovese s' accentua, accentuando la distanza (e l' altro però sempre compìto, perfettino, ossequioso incassatore). Nel suo spettacolo, Insomnia - stasera arriva a Roma sul palco del teatro Brancaccio - di solito Grillo lo fulmina allora con una battuta: «Io sono l' unico a conoscere tutte le cose vere della vita di Luigi Di Maio. Io sono l' unico in grado di metterlo in difficoltà».

 

Se decide, in effetti, ci riesce. Il tweet - geniale e perfido - con cui ha criticato il testo di questo referendum indetto tra i militanti per decidere se autorizzare o negare il processo a Matteo Salvini è stato soprattutto un graffio a lui, a Di Maio. Poi, va bene: Grillo ci spiega che era solo una battuta. Ma è dura credergli. Perché il suo stato d'animo, ormai da mesi, è scosso da incredulità e malinconia, e a prevalere, sempre più spesso, è il puro astio.

Grillo s'è accorto, ha capito, sa.

 

Di Maio e Casaleggio in bici

I ministri e i sottosegretari, centinaia di parlamentari e poi capi e capetti e l' intero corteo di portavoce e portaborse, nani a cinque stelle e adulatori randagi, «tutti - chi per scelta, chi per rassegnazione - prendono ordini, e sono ordini indiscutibili, solo da Di Maio. Che, a sua volta, li prende da Davide Casaleggio» (la catena è questa e te la racconta nei dettagli qualsiasi deputato a Montecitorio, in Transatlantico: si mettono in ginocchio, ti pregano di non scrivere il nome e il cognome, e vuotano il sacco).

 

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

Grillo è deluso, amareggiato, incattivito. È complicata da accettare, si capisce. È complicata quando li sente. Che avrà deciso, Giggino? Che penserà, Giggino? Mi tiene nel cuore, Giggino? (lo chiamano Giggino, attenti a non farsi sentire; ma prima o poi Di Maio ne pizzicherà uno, e saranno dolori). Ora, con il risultato del sondaggio online, vediamo cosa cambierà, e se cambierà. La verità è che Grillo aveva immaginato per il suo Movimento, fondato a colpi di «vaffa» e di cui resta «garante» - una carica molto glamour, ma politicamente assai poco operativa - un modo diverso di stare al governo.

 

È disgustato dall' occupazione militare dei ministeri, dall' assalto alla Rai, al potere, ai posti di potere («Io l' ho sempre criticata quella robaccia lì ma ora ci siamo noi, come faccio?»). Quando sentiva il ministro Toninelli parlare del ponte di Genova gli venivano le bolle. Non gli piace il ritorno di questo Di Battista, che ha verità confuse su tutto, arrogante e saccente, mediaticamente ostile (Grillo sa leggere le curve d'ascolto in tivù: e quando arriva Dibba, calano).

grillo di maio casaleggio

 

A Grillo, soprattutto, non è però mai piaciuta l'alleanza con la Lega (la battuta preferita nel suo show è questa: «No, scusate: ma la mamma di Salvini, quella sera, non poteva prendere la pillola?»). Perciò l' idea di provare a salvare Salvini in questo modo, no, non poteva piacergli, non gli piace. Quel tweet, l' altro giorno, non gli è partito. Nient' affatto. Era studiato, premeditato, una chicca di purissima cattiveria.

 

«Se voti Sì vuol dire No Se voti No vuol dire Sì Siamo tra il comma 22 e la sindrome Procuste». Dice: guardate, no, davvero, facevo solo un po' di ironia. Sì, Grillo, certo.

È stato invece il tentativo - evidentemente non riuscito, e questo qualcosa significa - di mollare un colpo pesante ai piani di Di Maio, che non vuole dare dispiaceri a Salvini, e anche, a pensarci bene, una formidabile randellata alla piattaforma Rousseau, al suo prestigio, alla sua credibilità.

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTA

 

Del resto: il comico visionario e passionale, spregiudicato e travolgente, aveva trovato in Gianroberto Casaleggio un complice perfetto. Si piacevano, si stimavano, si fidavano l'uno dell' altro. Con il figlio Davide è andata invece molto diversamente e adesso bisogna capire cosa accadrà.

 

La scena, però, è finalmente davvero chiara. Da una parte, c' è Grillo (e con lui Roberto Fico e una base militante ortodossa, combattiva e furibonda per la salvezza concessa al gran capo della Lega). Di là, ci sono Davide Casaleggio e Luigi Di Maio.

Può succedere di tutto.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO