putin trump hillary clinton

NELL’URNA L’HACKER TI VEDE, DIO NO - L'FBI LANCIA L'ALLARME: I PIRATI INFORMATICI RUSSI POTREBBERO ALTERARE IL VOTO ELETTRONICO ALLE PROSSIME PRESIDENZIALI AMERICANE - DOPO LE INTRUSIONI INFORMATICHE IN ARIZONA E ILLINOIS, I SERVIZI AMERICANI TEMONO CHE PUTIN DIA UNA MANONA A TRUMP

Serena Danna per il “Corriere della Sera”

 

bill clinton hillary e donald trumpbill clinton hillary e donald trump

Se è vero che i brogli elettorali sono antichi quasi quanto la democrazia, la possibilità di sabotare un' elezione senza che nessuno se ne accorga è un prodotto della rivoluzione digitale. Mentre Hillary Clinton e Donald Trump si scontrano su chi sia più ipocrita, bigotto o corrotto, gli esperti di sicurezza nazionale e informatica provano a richiamare l'attenzione su un problema sempre più pressante: affidare la scelta del prossimo presidente al voto elettronico è un rischio enorme.

 

Un pericolo lamentato da anni dagli esperti - al punto che è nata anche una categoria di cyber-accademici che, scrive Politico , «hanno passato l' ultima decade servendo il loro Paese attraverso il tentativo continuo di hackerarlo» - che ha avuto recentemente il sigillo dell' Fbi. È dei giorni scorsi la notizia che hacker probabilmente russi hanno attaccato i sistemi di registrazione del voto degli elettori in Arizona e Illinois.

HILLARY TRUMP PUTINHILLARY TRUMP PUTIN

 

L' operazione arriva un mese dopo la divulgazione da parte di Wikileaks delle mail interne del partito democratico che ha portato alle dimissioni di Debbie Wassermann Schultz. «Se la National Security può essere attaccata - spiega l' esperto di cultura digitale Clay Shirky al Corriere della Sera - allora ogni device collegato a internet può esserlo, comprese le macchine elettorali».

 

HACKERSHACKERS

Il docente della New York University non può dire con certezza che dietro i recenti episodi ci sia la Russia, ma ricorda che «molti leak provengono da un hacker chiamato Guccifer, orchestrato dalla Russia, che come molti Stati autoritari non vorrebbe Hillary Clinton presidente».

 

Tra coloro che provano a sensibilizzare l' opinione pubblica sulla vulnerabilità del voto elettronico c' è il guru della crittografia Bruce Scheiner, che ha invocato un ritorno del voto di carta per elezioni di novembre: «Tutti ignorano le minacce informatiche fino a quando è troppo tardi per rimediare - spiega al Corriere -. Ed è tardi per aggiustare i catorci elettronici sparsi per gli Usa». Al momento sono cinque gli Stati in cui è in funzione il voto esclusivamente elettronico, - ma quelli in cui è possibile intrufolarsi tramite internet nel sistema sono 13.

 

stemma fbistemma fbi

Il paradosso, come fa notare Zeynep Tufekci sul New York Times , è che sono gli swing states , gli Stati in bilico, a utilizzare il vulnerabile sistema elettronico. Altri, come Maryland e Virginia, hanno deciso in autonomia di tornare al voto di carta. Come ricorda al Corriere la docente Biella Coleman, «non c' è un sistema unico, nessuno può hackerare l' intero Paese». Peccato che spesso si diventa presidenti per poche centinaia di voti.

 

HACKERHACKER

Per correre ai ripari, già nel 2002 il Congresso ha votato l' Help America Vote Act e stanziato 4 miliardi di dollari per nuove macchine elettorali. Tutti gli Stati si sono precipitati sui soldi, peccato che 4 anni dopo avevano speso solo 250 milioni in tecnologia elettorale. «La legge è una parte del problema - continua Scheiner -. Negli anni in cui gli Stati volevano comprare nuove macchine, le compagnie insistevano per vendere quelle già in commercio». Il mercato era dominato fino a pochi anni fa da 2 aziende, Diebold e ES&S, abituate a trattare il codice come un segreto da proprietà intellettuale. Come per la tipologia di voto, anche i parametri di sicurezza informatica sono decisi Stato per Stato: non esiste una griglia unica di valutazione. Resta un' unica certezza: la carta è l' unico modo per non correre rischi.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…