controlli covid seconde case

NON APRITE QUELLA... SECONDA CASA - CINQUE MILIONI DI ITALIANI NON SANNO SE POTRANNO TRASFERIRSI NELLA RESIDENZA DI VACANZA PER PASQUA: LE REGIONI VANNO IN ORDINE SPARSO E SARDEGNA, ALTO ADIGE, CAMPANIA, VALLE D'AOSTA E TOSCANA HANNO GIÀ CHIUSO - LA LOMBARDIA NON VUOLE DARE GIRI DI VITE, ANCHE PER RIDARE SOLLIEVO ALLE ECONOMIE LOCALI GRAZIE AI VILLEGGIANTI: MA IL PERICOLO È CHE LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO PORTI IL VIRUS IN POSTI DOVE I CONTAGI ERANO SOTTO CONTROLLO...

Costanza Cavalli per “Libero Quotidiano

 

seconde case controlli

Con l'accelerazione di ordinanze regionali vista nell'ultimo fine settimana è diventato chiaro che sulla possibilità di spostarsi nelle seconde case anche in zona rossa e fuori regione ognuno va per conto suo.

 

Le amministrazioni che hanno deciso di chiudere sono la Sardegna, ex unica zona bianca che da oggi è saltata nel calderone delle arancioni dopo che tra l'8 e il 14 marzo è stato registrato un Rt maggiore di 1, un aumento nel numero di contagi del 32,5% e sono state istituite zone rosse locali; poi Alto Adige, Campania, Valle d'Aosta e Toscana; in Sicilia per chi arriva sono obbligatori tampone oppure quarantena.

 

controlli sugli spostamenti

Secondo Assoturismo, la perdita di fatturato causa Covid prevista per il periodo di Pasqua ammonterebbe a 1,4 miliardi e lo scopo del via libera alle seconde case sarebbe di mitigare il danno.

 

La questione è: in Italia le seconde case sono 5,5 milioni, il 17,5% del totale delle abitazioni. Questa libertà di movimento può dare sollievo senza grandi pericoli a chi si trasferisce e alle economie locali, oppure corrisponderà a una migrazione di massa del virus in posti dove magari il progredire dei contagi era sotto controllo?

 

seconde case vietate per pasqua in toscana

Da quando è arrivato il chiarimento del governo sulla corretta interpretazione del decreto valido fino al 6 aprile, nell'arco di qualche giorno anche i sindaci si sono divisi in tre correnti: gli entusiasti, i così così e i preoccupati.

 

LE REGOLE

Per ora la Lombardia è una delle regioni che non ha manifestato l'intenzione di dare un giro di vite. Fra gli ottimisti c'è Renata Petrella, primo cittadino di Chiesa in Valmalenco, località turistica montana vicina a Sondrio (nella provincia esistono 75 mila alloggi sfitti in attesa dell'estate) che in alta stagione passa da 2.400 a 18 mila abitanti: «È andata bene a Natale e prima dell'arancione rinforzato, basta osservare con scrupolo le regole. Le seconde case sono una valvola di sfogo per chi vive nelle grandi città ed è sotto una forte pressione psicologica, e la libertà di trasferirsi può fare respirare una parte della nostra economia».

 

la lombardia non vuole ulteriori giri di vite

Al lago di Garda, sulla porzione di costa che va da Sirmione a Limone le seconde case sono la maggioranza, e i proprietari, oltre agli italiani sono per lo più tedeschi, austriaci e negli ultimi anni anche dei paesi dell'est europeo.

 

Nella sola Desenzano, sulla sponda bresciana, sono 11 mila contro le 8 mila dei residenti fissi. D'estate i residenti passano da 30 mila a 45 mila, il 50 per cento in più: «Gli spostamenti nel periodo di Pasqua ci esporranno a più rischi rispetto ai vantaggi che ne deriveranno», ha spiegato l'assessore allo Sviluppo economico Pietro Avanzi, «ristoranti e bar possono vendere solo per asporto, mentre le possibilità di contagio aumenteranno esponenzialmente. Comprendiamo la voglia di passare la Pasqua al verde e sul lago, ma il rischio è alto. Le chiusure delle altre regioni rientrano nell'emergenza del momento. E qualche sacrificio per uscire dalla crisi sarebbe il caso di farlo».

 

controlli covid

Gli ha fatto eco Gianpiero Cipani, sindaco di Salò, a una ventina di chilometri di distanza: «In sé l'apertura alle seconde case non è un problema; le persone però, quando si trovano lontano dalla città, adottano comportamenti troppo liberi e osservano meno le regole di sicurezza. E alla polizia locale tocca fare i salti mortali».

 

LA TOSCANA

Per quanto riguarda la Toscana, i sindaci delle Valli etrusche, già prima dello stop deciso dal governatore Eugenio Giani, avevano firmato un appello con il quale invitavano i proprietari di seconde case a non andare.

 

La Versilia è stata messa in zona rossa dalla Regione. Una delle sue località più ambite è Pietrasanta, dove una casa su tre è una seconda casa, per un totale di 6 mila. Il sindaco Roberto Giovannetti è critico: «Grazie alla sorveglianza delle Forze dell'ordine e al buon senso dei cittadini Pietrasanta è sotto controllo: con una cinquantina di contagi ha numeri da zona arancione, eppure siamo finiti dentro il calderone del "lockdown di ambito" stabilito dalla Regione, e con tutto chiuso i vantaggi economici dell'arrivo nelle seconde case sarebbero comunque molto limitati».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...