giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

NON GLIENE FANNO PASSARE UNA - CONTE CERCA DI ACCELERARE SUL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E RIPROPONE IL TAGLIO DELL’IVA MA GUALTIERI, PD E 5STELLE LO FULMINANO - NEL VERTICE DI MAGGIORANZA SCONTRO TRA BONAFEDE-ORLANDO SULLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE STRATEGICHE SUL MODELLO GENOVA: “CARO ANDREA, CON QUESTO ATTEGGIAMENTO NON SEMBRI FARE ATTENZIONE ALLA GRAVITÀ DELLA CRISI ECONOMICA”, “CARO ALFONSO, VORREI RICORDARTI CHE NON SEI QUI PER FARE CAMPAGNA ELETTORALE…”

Gualtieri Conte

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Ancora tensioni e ancora un rinvio. Non c'è pace della maggioranza sul decreto semplificazioni che Giuseppe Conte vorrebbe portare domani in Consiglio dei ministri. E neppure sul taglio dell'Iva che il premier, in difficoltà e sotto assedio, rilancia. Questa volta descrivendo un piano di intervento dettagliato, legato alla lotta all'evasione. Ma la proposta, almeno per il momento, va a sbattere contro i soci di maggioranza e il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri.

 

conte gualtieri

Tutti orientati a proseguire piuttosto sulla strada della riduzione del costo del lavoro e a rinviare il taglio dell'Iva in autunno, assieme alla riforma complessiva del fisco. Irpef, Irap e Ires incluse. Ma andiamo con ordine. L'ennesimo vertice sulla «madre di tutte le riforme», come il premier chiama il decreto semplificazioni, è ripartito da dove era terminato la notte prima: dalla cancellazione della sanatoria edilizia proposta da Conte e bocciata dall'intera maggioranza. Il presidente del Consiglio, questa volta si è però preso una rivincita.

 

alfonso bonafede

Spalleggiato dal 5Stelle Alfonso Bonafede e dai renziani Davide Faraone e Raffaella Paita, è riuscito a strappare il mezzo sì di Pd e Leu a un pacchetto di deroghe per realizzare le opere pubbliche strategiche con sul modello Genova. Con commissari ad hoc e senza gara d'appalto. Il via libera non è ancora certo e di sicuro non è stato indolore.

 

Di fronte allo stop del vicesegretario dem, Andrea Orlando, Bonafede ha alzato la voce sostenuto (in un'inedita alleanza) da Faraone e Paita: «Caro Andrea, con questo atteggiamento non sembri fare attenzione alla gravità della crisi economica e ai forti rischi per l'occupazione. Eppoi, questo decreto si chiama semplificazioni, se complichiamo le procedure...».

 

davide faraone foto di bacco

Secca la replica di Orlando: «Caro Alfonso, vorrei ricordarti che non sei qui per fare campagna elettorale. Anche noi vogliano semplificare, ma non abolendo il sistema dei controlli. Cancellare le gare d'appalto senza stabilire le opere strategiche è un modo per creare le condizioni per un'illegalità diffusa». Ed è a questo punto che è spuntata una mediazione: sì alle procedure straordinarie e semplificate, ma solo per le opere pubbliche considerate strategiche e inserite in un elenco (in serata incontro tra i tecnici e la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli), oppure individuate «in base a criteri oggettivi».

 

andrea orlando

«Oggi proviamo a chiudere», azzarda un partecipante al vertice. Buio pesto, invece, su come scrivere il nuovo abuso d'ufficio in modo da togliere ai funzionari pubblici la «paura della firma» (Conte docet). Da una parte c'è Italia viva che chiede di rinviare la questione a un altro provvedimento: «Non è questa la sede, il codice penale non si cambia per decreto», ha osservato Faraone. Dall'altra il premier, i 5Stelle che su questa materia (come sugli appalti) avrebbero dismesso i panni giustizialisti. In mezzo, in posizione neutra il Pd e Leu.

 

renzi zingaretti

«Le distanze sono minime, la soluzione si troverà nelle prossime ore», garantiscono a palazzo Chigi. Nel vertice fissato per questa mattina. Che ci sia voglia di andare avanti, perché come dice Matteo Renzi «questo governo può cadere solo a causa di un autogol», è dimostrato da Nicola Zingaretti e da Luigi Di Maio. A vertice ancora in corso, dopo le cannonate dei giorni scorsi contro «l'immobilismo» di Conte, il segretario del Pd è corso a benedire il decreto: «Le cose migliorano, ci sono ottime scelte». Il ministro 5Stelle agli Esteri, dato tra i nemici giurati di Conte, ha invitato «tutti» ad «abbassare i toni e a trovare soluzioni».

 

LA DOPPIA MOSSA

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Tra queste per Conte c'è il taglio dell'Iva. Il 21 giugno, a chiusura degli Stati generali per il rilancio dell'economia, Conte aveva lanciato la proposta della sforbiciata, subito stoppato da Gualtieri («troppo costosa»), dal Pd, da Italia Viva, Leu e perfino dai 5Stelle. Tutti a dire che era meglio affrontare la questione a fine anno, assieme alla riforma complessiva del fisco. E che, in ogni caso, la linea guida resta la riduzione del costo del lavoro per ridurre i rischi di un'ondata di licenziamenti. Ebbene, Conte è tornato alla carica con la classica tattica di un colpo al cerchio e l'altro alla botte.

 

Da una parte ha spezzato una lancia a favore delle richieste dei suoi soci: «Abbiamo deciso di rendere strutturale» la sforbiciata al cuneo fiscale appena scattata. Dall'altra ha dettagliato il suo piano sull'Iva collegandolo alla lotta all'evasione: sconto del 10% per i settori più in crisi (turismo, bar, ristoranti, negozi di abbigliamento), per tre mesi a partire da settembre e solo per chi paga con carta di credito o bancomat. Ma dal Tesoro fanno sapere che è solo una delle diverse ipotesi al vaglio. E dagli alleati non arriva alcun commento, a riprova che la strada è quantomai insidiosa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…