giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

NON GLIENE FANNO PASSARE UNA - CONTE CERCA DI ACCELERARE SUL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E RIPROPONE IL TAGLIO DELL’IVA MA GUALTIERI, PD E 5STELLE LO FULMINANO - NEL VERTICE DI MAGGIORANZA SCONTRO TRA BONAFEDE-ORLANDO SULLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE STRATEGICHE SUL MODELLO GENOVA: “CARO ANDREA, CON QUESTO ATTEGGIAMENTO NON SEMBRI FARE ATTENZIONE ALLA GRAVITÀ DELLA CRISI ECONOMICA”, “CARO ALFONSO, VORREI RICORDARTI CHE NON SEI QUI PER FARE CAMPAGNA ELETTORALE…”

Gualtieri Conte

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

Ancora tensioni e ancora un rinvio. Non c'è pace della maggioranza sul decreto semplificazioni che Giuseppe Conte vorrebbe portare domani in Consiglio dei ministri. E neppure sul taglio dell'Iva che il premier, in difficoltà e sotto assedio, rilancia. Questa volta descrivendo un piano di intervento dettagliato, legato alla lotta all'evasione. Ma la proposta, almeno per il momento, va a sbattere contro i soci di maggioranza e il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri.

 

conte gualtieri

Tutti orientati a proseguire piuttosto sulla strada della riduzione del costo del lavoro e a rinviare il taglio dell'Iva in autunno, assieme alla riforma complessiva del fisco. Irpef, Irap e Ires incluse. Ma andiamo con ordine. L'ennesimo vertice sulla «madre di tutte le riforme», come il premier chiama il decreto semplificazioni, è ripartito da dove era terminato la notte prima: dalla cancellazione della sanatoria edilizia proposta da Conte e bocciata dall'intera maggioranza. Il presidente del Consiglio, questa volta si è però preso una rivincita.

 

alfonso bonafede

Spalleggiato dal 5Stelle Alfonso Bonafede e dai renziani Davide Faraone e Raffaella Paita, è riuscito a strappare il mezzo sì di Pd e Leu a un pacchetto di deroghe per realizzare le opere pubbliche strategiche con sul modello Genova. Con commissari ad hoc e senza gara d'appalto. Il via libera non è ancora certo e di sicuro non è stato indolore.

 

Di fronte allo stop del vicesegretario dem, Andrea Orlando, Bonafede ha alzato la voce sostenuto (in un'inedita alleanza) da Faraone e Paita: «Caro Andrea, con questo atteggiamento non sembri fare attenzione alla gravità della crisi economica e ai forti rischi per l'occupazione. Eppoi, questo decreto si chiama semplificazioni, se complichiamo le procedure...».

 

davide faraone foto di bacco

Secca la replica di Orlando: «Caro Alfonso, vorrei ricordarti che non sei qui per fare campagna elettorale. Anche noi vogliano semplificare, ma non abolendo il sistema dei controlli. Cancellare le gare d'appalto senza stabilire le opere strategiche è un modo per creare le condizioni per un'illegalità diffusa». Ed è a questo punto che è spuntata una mediazione: sì alle procedure straordinarie e semplificate, ma solo per le opere pubbliche considerate strategiche e inserite in un elenco (in serata incontro tra i tecnici e la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli), oppure individuate «in base a criteri oggettivi».

 

andrea orlando

«Oggi proviamo a chiudere», azzarda un partecipante al vertice. Buio pesto, invece, su come scrivere il nuovo abuso d'ufficio in modo da togliere ai funzionari pubblici la «paura della firma» (Conte docet). Da una parte c'è Italia viva che chiede di rinviare la questione a un altro provvedimento: «Non è questa la sede, il codice penale non si cambia per decreto», ha osservato Faraone. Dall'altra il premier, i 5Stelle che su questa materia (come sugli appalti) avrebbero dismesso i panni giustizialisti. In mezzo, in posizione neutra il Pd e Leu.

 

renzi zingaretti

«Le distanze sono minime, la soluzione si troverà nelle prossime ore», garantiscono a palazzo Chigi. Nel vertice fissato per questa mattina. Che ci sia voglia di andare avanti, perché come dice Matteo Renzi «questo governo può cadere solo a causa di un autogol», è dimostrato da Nicola Zingaretti e da Luigi Di Maio. A vertice ancora in corso, dopo le cannonate dei giorni scorsi contro «l'immobilismo» di Conte, il segretario del Pd è corso a benedire il decreto: «Le cose migliorano, ci sono ottime scelte». Il ministro 5Stelle agli Esteri, dato tra i nemici giurati di Conte, ha invitato «tutti» ad «abbassare i toni e a trovare soluzioni».

 

LA DOPPIA MOSSA

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Tra queste per Conte c'è il taglio dell'Iva. Il 21 giugno, a chiusura degli Stati generali per il rilancio dell'economia, Conte aveva lanciato la proposta della sforbiciata, subito stoppato da Gualtieri («troppo costosa»), dal Pd, da Italia Viva, Leu e perfino dai 5Stelle. Tutti a dire che era meglio affrontare la questione a fine anno, assieme alla riforma complessiva del fisco. E che, in ogni caso, la linea guida resta la riduzione del costo del lavoro per ridurre i rischi di un'ondata di licenziamenti. Ebbene, Conte è tornato alla carica con la classica tattica di un colpo al cerchio e l'altro alla botte.

 

Da una parte ha spezzato una lancia a favore delle richieste dei suoi soci: «Abbiamo deciso di rendere strutturale» la sforbiciata al cuneo fiscale appena scattata. Dall'altra ha dettagliato il suo piano sull'Iva collegandolo alla lotta all'evasione: sconto del 10% per i settori più in crisi (turismo, bar, ristoranti, negozi di abbigliamento), per tre mesi a partire da settembre e solo per chi paga con carta di credito o bancomat. Ma dal Tesoro fanno sapere che è solo una delle diverse ipotesi al vaglio. E dagli alleati non arriva alcun commento, a riprova che la strada è quantomai insidiosa.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."